Lezioni dimostrative pratiche sul set durante il nuovo Open Day della SNCI - Scuola Nazionale di Cinema Indipendente di Firenze, in via Bardazzi 17, che si terrà  domenica 30 luglio 2024 dalle ore 14.00, gratis con prenotazione sul sito www.scuoladicinemaindipendente.comÂ
La giornata sarà dedicata alla presentazione nel dettaglio dei corsi in partenza, ponendo particolare attenzione ai programmi e alle qualifiche rilasciate e a eventuali voucher previsti. Sarà possibile parlare con i docenti per confrontarsi sui propri obiettivi attraverso un percorso di orientamento individuale e personalizzato finalizzato a scegliere il corso più adatto alle proprie esigenze. Verranno date informazioni dettagliate sugli Stage, uno degli aspetti più importanti per entrare in contatto con il mondo del lavoro. Si potrà inoltre, visitare gli spazi della scuola, prendere parte a una lezione pratica di regia, assistere a una lezione di Doppiaggio tenuta dall’attrice e doppiatrice Licinia Lentini.
Corsi e Masterclass in partenza
CORSO DI REGIA CINEMATOGRAFICA
Inizio corso: Novembre 2024
Il bisogno di raccontare storie attraverso immagini e suoni, nella maniera più vicina possibile alla propria sensibilità ed al proprio modo di "guardare il mondo", è per noi una delle caratteristiche principali dell'essere regista. Il programma approfondisce tutte le principali fasi di realizzazione di un film offrendo agli allievi una formazione professionale in Regia, Sceneggiatura, Fotografia, Montaggio, Audio e Produzione.
Iscrizioni aperte - classi a numero chiuso
CORSO DI RECITAZIONE
Inizio corso: Novembre 2024
Un vero e proprio viaggio nelle varie espressioni dello spettacolo guidati dall'esperienza di chi ha scelto di essere Attore.
Oltre allo studio di cinema e teatro, il programma approfondisce diverse materie come dizione, movimento ed espressione del corpo, doppiaggio.
Iscrizioni aperte - classi a numero chiuso
CORSO DI SCENEGGIATURA
Inizio corso: Novembre 2024
Docenti: Lorenzo Bagnatori, Gianluca Arcopinto
Fai emergere le tue capacità , impara a scegliere tra le diverse idee quelle che risultano più adatte ed efficaci alla struttura narrativa del mezzo adottato. Impara a scrivere per immagini. L’allievo apprenderà tutte le nozioni per realizzare una sceneggiatura per ogni tipologia di produzione: cinematografica, documentario, cortometraggio, fiction
Iscrizioni aperte - classi a numero chiuso
CORSO DI DOPPIAGGIO
Inizio corso: Novembre 2024
Corso tenuto dall’attrice e doppiatrice Licinia Lentini.
Esercizi pratici di articolazione, respirazione e dizione per prepararsi al doppiaggio vero e proprio. Ciascun allievo, sin dalla prima lezione ha a disposizione una postazione di doppiaggio per doppiare secondo le tecniche più diffuse. I films vengono proiettati e, grazie alla presenza di un fonico, sarà possibile riascoltare il lavoro svolto.
Iscrizioni aperte - classi a numero chiuso
CORSO DI MONTAGGIO
Inizio corso: Novembre 2024
Il montaggio è la vera essenza di un film, non è solo tecnica, ma è soprattutto linguaggio. Da questo concetto nasce il nostro corso di Montaggio, un viaggio che non si limita solo ad un semplice elenco di tecniche, strumenti e termini, ma che vuole mettere l'allievo in condizioni di operare in completa autonomia acquisendo tutte le competenze necessarie, dalle basi sino agli aspetti più tecnici ed avanzati. L’ obiettivo è insegnare tutte quelle tecniche di montaggio che possano suscitare reazioni nello spettatore non solo dal punto di vista puramente percettivo, ma anche cognitivo ed emotivo.Â
Iscrizioni aperte - classi a numero chiuso
MASTERCLASS
Il potere e la bellezza del colore nella narrazione cinematografica:
La Masterclass diCreazione dell'Immagine del Personaggio nel Cinema ti permetterà di acquisire competenze essenziali per trasformare la tua visione artistica arricchendo il tuo bagaglio professionale e distinguendoti nel campo cinematografico.
Il cinema vive di immagini, di storie, di personaggi che spesso restano impressi nella mente degli spettatori. Ogni dettaglio contribuisce a raccontare una storia. L'abbigliamento, il make-up e la psicologia visiva non sono solo accessori, ma elementi fondamentali che definiscono l'identità e l'evoluzione dei personaggi.
Frequenza corso: 14 e 15 settembre 2024 dalle ore 10:00 alle ore 18:00 - Iscrizioni aperte - posti limitati
Il colore è uno degli strumenti più potenti a livello visivo. Oltre a determinare l'estetica di un film, il colore può evocare emozioni, suggerire temi e migliorare l'esperienza narrativa. Ma come si può utilizzare il colore in modo efficace e consapevole per raccontare una storia? La Masterclass di Colore nel cinema è stata progettata proprio per rispondere a questa domanda.
Frequenza corso: 19 e 20 ottobre 2024 dalle ore 10:00 alle ore 18:00 - Iscrizioni aperte - posti limitati
La Scuola di Cinema Indipendente, a Firenze dal 1999, è nata con il preciso intento di dare la possibilità a tutti coloro che amano fare cinema di realizzare cortometraggi o lungometraggi grazie ai vari corsi proposti. Da piccola realtà , nel corso degli anni, la Scuola è cresciuta espandendosi e trasformandosi in un importante punto di riferimento per la formazione di professionisti del settore cinematografico. Dal 2002, infatti, supporta l'Agenzia formativa Cescot Firenze nell'organizzazione di corsi con qualifica riconosciuta dalla Regione Toscana, mirati alla formazione delle maestranze cinematografiche. Avvalendosi di una struttura di oltre 500 mq, la Scuola mette a disposizione ampie aule, laboratori, una stanza dedicata al green screen e spazi di condivisione.
Per maggiori informazioni:Â www.scuoladicinemaindipendente.comÂ