Città di Firenze
Home > Informazioni > Corsi & Tempo Libero > "La piazza delle spezie", workshop gratuito sul curry al Mercato Centrale Firenze
mercoledì 16 luglio 2025

"La piazza delle spezie", workshop gratuito sul curry al Mercato Centrale Firenze

10-07-2024
Mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 18.30, al Mercato Centrale Firenze (piazza del Mercato Centrale - via dell'Ariento) si terrà l'ultimo appuntamento prima della pausa estiva del ciclo "La piazza delle spezie" in collaborazione con Via delle Spezie, che sarà dedicato alla creazione della miscela speziata più conosciuta al mondo: il curry. I partecipanti saranno guidati nella preparazione della propria personalizzata versione di curry. Verrà mostrata la prima fase della tostatura delle spezie per poi assegnare ad ognuno il proprio mortaio in legno d'ulivo con il quale si procederà insieme alla creazione vera e propria. Non mancheranno durante l'incontro importanti indicazioni sulla storia della nascita ed evoluzione delle miscele (curry e masala), e sulle proprietà ed utilizzi delle spezie trattate.

L'evento è gratuito su iscrizione a info.firenze@mercatocentrale.it 

Il Mercato Centrale apre a Firenze nella primavera del 2014 in uno dei luoghi più significativi della città: il primo piano dello storico mercato coperto di San Lorenzo. Il progetto diventa realtà in occasione i 140 anni dell'architettura in ferro e vetro eretta nel 1874. L'opera è dell'architetto Giuseppe Mengoni, già autore del mercato di Sant' Ambrogio e della Galleria Vittorio Emanuele di Milano. Le botteghe degli artigiani del gusto sono il fulcro del Mercato Centrale, con la loro capacità di produzione, selezione, preparazione e vendita di prodotti secondo un disciplinare di qualità condiviso. Ogni bottega ha il suo laboratorio e prepara piatti e bontà a vista, ed è il luogo ideale per fare la spesa e ritrovare il cibo vero, sincero e al giusto prezzo che l'Italia sa offrire. Bontà che si conoscono e specialità tutte da scoprire, da mangiare e condividere sui tavoli dell'ideale piazza del Mercato – aperta a tutti – oppure da acquistare e portare a casa. Al Mercato Centrale la cultura è nutrimento e il cibo nutre la cultura. Nascono così eventi prestigiosi, organizzati e voluti in sinergia con le istituzioni cittadine e nazionali protagoniste dell'arte, della musica, della scienza e della cultura. È anche così che il Mercato costruisce la sua identità unica di destinazione che si sceglie e si scopre, con contenuti di valore importante.

Per maggiori informazioi: www.mercatocentrale.it/firenze