Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 24 marzo 2025

Lettura

Portalegiovani

La città dei giovani lettori a Villa Bardini: al via la terza edizione del festival di Firenze

Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti dedicati all’universo della letteratura per bambini, ragazzi, teen e young adult in compagnia di autori, disegnatori, scienziati, ricercatori e artisti tra i più interessanti sul panorama italiano e internazionale. Torna a Firenze, a Villa Bardini, La città dei giovani lettori: dal 1 al 5 aprile 2025 la 3/a... continua

Portalegiovani

"Aulente Fiore – La poesia in Italia prima di Dante", incontro con Dario Pisano a Villa Bandini

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 17.00, alla Biblioteca Villa Bandini di Firenze (via del Paradiso, 5) in programma la presentazione del libro "Aulente Fiore – La poesia in Italia prima di Dante" di Dario Pisano (Edizioni Efesto). Il volume ospita un’antologia di testi poetici duecenteschi, corredati da un commento e da una parafrasi in italiano corrente che offre al lettore tutti i comfort per godersi il viaggio... continua

Portalegiovani

"I fuoriclasse della sconfitta", incontro con Andrea Muzzi al Teatro Niccolini di Firenze

Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 18.00, la Libreria-Caffè del Teatro Niccolini di Firenze, in via Ricasoli 3-5, ospita l'incontro di presentazione del libro "I fuoriclasse della sconfitta" di Andrea Muzzi, edito da Sarnus. Alessandra Abramo dialoga con l'autore, introduce Antonio Pagliai. Fin da piccoli ci fanno credere che conti solo vincere. A scuola come al lavoro, devi arrivare al gradino più alto, altrimenti hai... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "I microbi salveranno il mondo?" di AA. VV. alle Oblate di Firenze

Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "I microbi salveranno il mondo? Proteggerli per sopravvivere" di Duccio Cavalieri, Rino Rappuoli e Lisa Vozza (il Mulino, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Raffaele Palumbo.Per riconciliarci... continua

Portalegiovani

"Oltre la vendetta", Marcello Bortolato e Edoardo Vigna alla libreria Libraccio di Firenze

Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 18.00, Marcello Bortolato e Edoardo Vigna presentano il loro nuovo libro "Oltre la vendetta. La giustizia riparativa in Italia", edito da Laterza, alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r. Dialoga con gli autori: David Allegranti.La giustizia riparativa – che ha l’ambizione di risanare la frattura tra chi ha commesso e chi ha subìto un torto – non è l’utopia... continua

Portalegiovani

Prix Goncourt des lycéens: incontro con Sandrine Collette al Teatro Cantiere Florida di Firenze

Lunedì 24 marzo 2025, alle ore 13.30, la scrittrice Sandrine Collette sarà protagonista della cerimonia di premiazione del Prix Goncourt des lycéens, in occasione della Semaine de la langue française et de la Francophonie, al Materia Prima Festival di Murmuris al Teatro Cantiere Florida di Firenze, in via Pisana 111 Rosso. La lista Goncourt, la scelta dell’Italia è il premio letterario dell’Istituto Francese... continua

Portalegiovani

"Roland Barthes. Dalla vita al testo", Guido Mattia Gallerani al Libraccio di Firenze

Lunedì 24 marzo 2025, alle ore 18.00, Guido Mattia Gallerani presenta il suo nuovo libro "Roland Barthes. Dalla vita al testo", edito da Carocci, alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r. Dialogano con l’autore: Federico Fastelli e Giuseppe Girimonti Greco. «Una mente che vede cose. Là dove gli altri non le avevano viste»: così l’amico Umberto Eco sintetizza l’originalità e l’intelligenza... continua

Portalegiovani

"Radiodramma", presentazione della rivista Lungarno 137 al Circolo Arci di Porta al Prato

Sabato 22 marzo 2025 alle ore 18.30 è in programma "Radiodramma", la presentazione del numero 137 della rivista Lungarno al Circolo Arci "Fra i lavoratori" di Porta al Prato (via delle Porte Nuove, 33 - Firenze). Il programma dell'evento, organizzato in collaborazione con il Circolo e con NUB Project Space e OOH-sounds, prevede un talk, una cena sociale e un dj set. Durante il talk vengono presentati i contenuti... continua

Portalegiovani

Giornata mondiale della Poesia su Pier Paolo Pasolini con i Chille de la balanza a San Salvi

Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 21.00, con ingresso gratuito sempre con prenotazione vivamente consigliata, Chille de la balanza, la compagnia diretta da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza impegnata sia dentro che fuori dalla residenza storica nell’ex-manicomio fiorentino, propone a San Salvi uno degli eventi più amati dagli affezionati spettatori sansalvini. Parliamo della Giornata mondiale della Poesia.  Fu... continua