Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 04 dicembre 2023

Lettura

Portalegiovani

23a edizione di "Libernauta", lo spazio dei terrestri curiosi tra i 14 e 19 anni

Libernauta è uno spazio di “libera navigazione” dedicato a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni, nato per scoprire il piacere della lettura. Forte della sua esperienza sul campo, nel corso dei suoi 23 anni di vita si è evoluto ed espanso, per far sperimentare nuovi e diversi linguaggi narrativi ed entrare in relazione con altri lettori. Le iscrizioni all’edizione di quest’anno sono già attive sul sito www.libernauta.itDal... continua

Portalegiovani

Dialoghi urbani: "I patti locali per la lettura" alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Martedì 12 dicembre 2023, alle ore 17.00, la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita "Dialoghi urbani - I patti locali per la lettura", la conversazione sulla promozione della lettura diffusa e sul ruolo delle biblioteche di pubblica lettura nel contesto urbano, in particolar modo attraverso il Patto per la lettura inteso come strumento di politica culturale.... continua

Portalegiovani

"Parole Passeggere" a cura di Elena Bellantoni al Museo Novecento di Firenze

Martedì 12 dicembre 2023, alle ore 18.00, al Museo Novecento di Firenze (Piazza Santa Maria Novella, 10) è in programma la presentazione del libro "Parole Passeggere. La pratica artistica come semantica dell’esistenza" a cura di Elena Bellantoni. Interverranno oltre all’autrice: Paola Ugolini, Christian Caliandro.La creazione artistica scaturisce dall’esigenza ineluttabile di affrontare le proprie urgenze politiche,... continua

Portalegiovani

"Murtagh", incontro con Christopher Paolini alla Libreria Feltrinelli di Firenze

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 11.30, alla Libreria Feltrinelli di Firenze (piazza della Repubblica), Christopher Paolini incontra i lettori e firma le copie di Murtagh (Rizzoli), il nuovo libro del Ciclo dell’Eredità che ha come protagonista uno dei suoi personaggi più popolari.Christopher Paolini torna nel mondo di Eragon con un fantasy ambientato un anno dopo gli eventi del Ciclo dell’Eredità. Seguite le appassionanti... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Il paese che siamo" di Lorenzo Pregliasco alle Oblate di Firenze

Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Il paese che siamo" di Lorenzo Pregliasco (Mondadori, 2023) per la XXIX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri a cura di Anna Benedetti. Presenta l'evento: Wlodek Goldkorn.La Prima Repubblica ci sembra un mondo lontano e irripetibile. In bianco e nero, senza... continua

Portalegiovani

"Ho mangiato troppa carne", incontro con Lorenzo Biagiarelli al Libraccio di Firenze

Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 16.30, alla Libreria Libraccio Firenze (via de' Cerretani, 16r) è in programma l'incontro di presentazione del libro "Ho mangiato troppa carne" di Lorenzo Biagiarelli (Cairo edizioni).E possibile amare e odiare allo stesso tempo, se l'oggetto di questi sentimenti potenti non è una persona ma una bistecca? Un viaggio a Est, una grande abbuffata e l'incontro con la zuppa di cane hanno... continua

Portalegiovani

"Donne di troppo", incontro con Daniela Brogi al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Si conclude la rassegna di incontri “Donne di troppo” del Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux che, seguendo la sua originaria funzione di istituto culturale aperto al confronto e alla riflessione su temi di attualità, punta una lente di ingrandimento sul mondo femminile. Mercoledì 6 dicembre 2023 Daniela Brogi, con il suo Lo spazio delle donne (Einaudi, 2022) sarà in dialogo con Nadia Terranova. L’autrice,... continua

Portalegiovani

"Blu!", incontro con Andrea Giulia Militello alla Libreria Brac di Firenze

Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 18.30, la Libreria Brac di Firenze (via de’ Vagellai, 18r) ospita Andrea Giulia Militello per la presentazione del suo primo libro "Blu!"(Corraini, 2023). L’incontro è gratuito, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, e fa parte della rassegna Radiosa dedicata ai libri illustrati, curata da Vaia Balekis.Blu! racconta l’arrivo di un nuovo piccolo in famiglia, da sempre... continua

Portalegiovani

"Pieni a rendere", le storie dai quartieri fiorentini nei podcast alla Biblioteca delle Oblate

Martedì 5 dicembre 2023, alle ore 17.00, la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita la presentazione del podcast "Pieni a rendere. Storie dai quartieri fiorentini" per la rassegna "Dialoghi urbani 2023. Incontri, laboratori e narrazioni in occasione dei 100 anni dalla nascita di Italo Calvino". Dopo i saluti della Vicesindaca e Assessora alla Cultura... continua