Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
giovedì 19 giugno 2025

Lettura

Portalegiovani

Inaugurazione della nuova Libreria Libraccio Dalmazia in via Vittorio Emanuele II a Firenze

Libraccio, una delle principali catene di librerie in Italia, storico punto di riferimento per l’usato, apre le porte della sua nuova libreria in via Vittorio Emanuele II, 192/194, nel cuore del quartiere Rifredi a Firenze. La nuova libreria si inserisce nel piano di consolidamento territoriale del marchio, portando a 65 il numero complessivo dei negozi attivi in Italia. Il punto vendita, di 250 metri, sorge negli... continua

Portalegiovani

"Superman: Inferno", Clark Kent e Lois Lane a Firenze nel nuovo fumetto di Nucci e Celoni

Sin dalla nascita, nel 1938, Superman è diventato un simbolo di verità e giustizia e un’icona certificata della cultura pop mondiale. La DC ha annunciato i dettagli sui creatori e i contenuti di "Superman: Il mondo", il volume di 208 pagine con storie originali che celebrano il supereroe dalla prospettiva di varie culture a livello internazionale. Superman: Il mondo arriverà nelle fumetterie, nelle librerie e store... continua

Portalegiovani

Giornata di studi su libro e fondo d'artista alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

"Conservare l’arte che si piega, si trasforma, si racconta. Il libro d’artista tra identità materiale e sfide conservative" è il titolo della mattinata di studi dedicata alla conservazione del libro d’artista e del fondo d’artista, promossa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze in occasione della mostra Originali. “I manoscritti dei poeti d’oggi” e le poetiche verbo-visuali in Italia dal Fondo... continua

Portalegiovani

"Stranieri a Firenze sulle sue colline tra Ottocento e Novecento" al Giardino delle Rose

Il Giardino delle Rose di Firenze, lo spazio estivo a ingresso libero in via Giuseppe Poggi 2, giovedì 19 giugno 2025 alle ore 18.00 ospiterà l'incontro di presentazione della collana editoriale Stranieri a Firenze sulle sue colline tra Ottocento e Novecento, edita da Angelo Pontecorboli. Saranno presenti gli autori. Modera Paola Maresca.  Firenze non è stata solo tappa di grand tour, ma approdo, da cui attingere... continua

Portalegiovani

"Le biblioteche fanno bene alla città", Álvaro Valera Sosa alla BiblioteCaNova di Firenze

Un incontro dedicato alla progettazione della salute urbana attraverso cultura, ambiente, spazio pubblico e percorsi pedonali. Martedì 17 giugno 2025, alle ore 17.30, la BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, ospita "Le biblioteche fanno bene alla città", un dialogo con l’architetto e urban designer professor Álvaro Valera Sosa, ideatore e direttore del Building Health Lab di Berlino su biblioteche,... continua

Portalegiovani

Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze 2025 a Ferdia Lennon per "Eroi senza gloria"

La giuria del Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze composta da Beatrice Monti della Corte, Presidente, Andrea Bajani, Maylis de Kerangal, Alberto Manguel, Maaza Mengiste e Colm Tóibín ha annunciato il vincitore: Ferdia Lennon con "Eroi senza gloria" (NN Editore, traduzione di Valentina Daniele). Poche volte nella vita di un lettore il caso ci mette tra le mani un libro così straordinario che, pur... continua

Portalegiovani

"Dal dolore alla speranza" di Giuseppe Zois a sostegno dell'Istituto Effetà di Betlemme

Dalla perdita di una figlia al desiderio di donare qualcosa di sé attraverso i propri scritti: nel suo ultimo libro, Giuseppe Zois ha voluto percorrere un viaggio che parte dal lutto più terribile e punta al futuro attraverso il sostegno a chi può ancora sperare. “Dal dolore alla speranza” edito da Villadiseriane (2025) è un atto di amore verso la primogenita di Giuseppe Zois, Barbara, morta troppo giovane. Oltre... continua

Portalegiovani

"Controcanto", la poesia e la danza di Sylvia Zanotto al Giardino delle Rose di Firenze

Nello Spazio Estivo Il Giardino delle Rose (Via Giuseppe Poggi, 2 – Firenze; aperto tutti i giorni ore 9-20.30; info: associazionefebbreelancia@gmail.com) giovedì 12 giugno 2025 alle ore 18.30 arriva in programma la presentazione del libro Controcanto di e con Sylvia Zanotto (Edizioni Il Foglio, 2025). Dialoga con l’autrice la scrittrice Nicoletta Manetti. Poesia e danza: Sylvia Zanotto; Butoh: Clara Burgio. Controcanto... continua

Portalegiovani

"Il nonno racconta Firenze", il libro sulla storia della città di Luciano e Ricciardo Artusi

Le origini di Florentia dai tempi remoti al Regno d’Italia raccontate tratteggiando personaggi, luoghi e vicende e scrivendo di mura storiche, antiche consorterie, origini e importanza del calcio e del parlar fiorentino sono l’essenza di “Il nonno racconta Firenze”, centoduesimo lavoro letterario di Luciano Artusi, giornalista, scrittore, Cavaliere della Repubblica e narratore della città con la quale intrattiene... continua