Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
sabato 09 dicembre 2023

Lettura

Portalegiovani

"Dal mio punto di vista" di Paolo Boccia per la prima volta in libreria

Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista. In "Dal mio punto di vista" (ediz. Le Lettere), il suo primo libro, racconta con sincerità e semplicità, la sua vita e il modo in cui è riuscito, con tenacia e ottimismo, a trasformarsi, dal giorno dell’incidente, nell’uomo che è oggi, con un lavoro gratificante, tanta intelligente ironia e una famiglia... continua

Portalegiovani

Il Mondo in Santo Spirito: il "Festival del Racconto" sul Sagrato della Basilica in Oltrarno

Venerdì 1 settembre 2023 alle ore 19.00 sul Sagrato della Basilica di Santo Spirito (Piazza Santo Spirito, Firenze; ingresso libero), per “Il Mondo in Santo Spirito”, inizia il “Festival del Racconto”. Il cantastorie nella tradizione toscana, con la presentazione della rivista Toscanafolk. Intervengono: Alessandro Bencistà direttore della rivista, Lisetta Luchini socia fondatrice e cantante, Giovanni Lepri... continua

Portalegiovani

"Lavoro a senso indeterminato" del Teatro dell'Elce alla Biblioteca Buonarroti di Firenze

Martedì 29 agosto 2023, alle ore 21.00, la Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze, in viale Guidoni 188, ospita "Lavoro a senso indeterminato", reading sonorizzato da “Bullshit jobs” di D. Graeber con Marco Di Costanzo, Stefano Parigi, Monica Santoro del Teatro dell'Elce. È opinione comune che, dalla fine del secolo scorso ai nostri giorni, il mondo del lavoro abbia attraversato enormi cambiamenti in conseguenza... continua

Portalegiovani

"Delinguare cerillarius", incontro con Enrico Zoi al Giardino delle Rose di Firenze

Un itinerario tra prosa e poesia: anche questo è il libro "Delinguare cerillarius. Diario tirrenico di un sospeso sentire", di Enrico Zoi, che sarà presentato martedì 29 agosto 2023 alle 18.00 al Giardino delle Rose, viale Poggi 2 (sotto il Piazzale Michelangelo), a Firenze. I disegni interni al libro sono di Filippo Zoi.Dialogherà con l'autore il giornalista e scrittore Francesco Giannoni. Letture a cura di Massimo... continua

Portalegiovani

"Lavoro a senso indeterminato" del Teatro dell'Elce alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Giovedì 24 agosto 2023, alle ore 21.00, la BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3 A, ospita "Lavoro a senso indeterminato", reading sonorizzato da “Bullshit jobs” di D. Graeber con Marco Di Costanzo, Stefano Parigi, Monica Santoro del Teatro dell'Elce. È opinione comune che, dalla fine del secolo scorso ai nostri giorni, il mondo del lavoro abbia attraversato enormi cambiamenti in conseguenza... continua

Portalegiovani

Sistema Documentario dell'Area Fiorentina: DigiToscana MediaLibraryOnline

In vacanza con la biblioteca digitale a disposizione 24 ore su 24, sette giorni su sette. E' la possibilità che 'Sistema Documentario dell’Area Fiorentina' (SDIAF) offre ai propri utenti grazie a DigiToscana MediaLibraryOnline ( https://toscana.medialibrary.it/home/index.aspx )Iscrivendosi alla biblioteca digitale sarà possibile viaggiare leggeri, senza dover scegliere quali letture portare con sé, rischiando di... continua

Portalegiovani

Il Mondo in Santo Spirito: incontro su "La terapia del bar" di Paolo Ciampi in Oltrarno

Giovedì 10 agosto 2023 alle ore 19.00 sul Sagrato della Basilica di Santo Spirito (Piazza Santo Spirito, Firenze; ingresso libero) “Il Mondo in Santo Spirito” ospita Paolo Ciampi per la presentazione del suo libro "La terapia del bar. Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità" (iniziativa a cura di Febbre e Lancia). Sylvia Zanotto dialoga con l’autore; interventi musicali di Letizia... continua

Portalegiovani

Teatro delle Donne: Roberto Gioffrè legge il Gattopardo alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Venerdì 4 agosto 2023 alle ore 17.30, nell'ambito dell'Estate Fiorentina, il Teatro delle Donne con Roberto Gioffrè conclude la lettura ad alta voce in sei appuntamenti del celebre romanzo "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a.  Il volume narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento,... continua

Portalegiovani

Il Mondo in Santo Spirito: "Quel pulmino giallo per la Beat Generation" di Giuseppe Leonelli

Giovedì 3 agosto 2023 alle ore 19.00 sul Sagrato della Basilica di Santo Spirito (Piazza Santo Spirito, Firenze; ingresso libero) per “Il Mondo in Santo Spirito” il giornalista Paolo Ciampi dialoga con Giuseppe Leonelli, autore di "Quel pulmino giallo per la Beat Generation" (presentazione a cura di Febbre e Lancia). Anche in Italia molte persone seppero cogliere il messaggio e il nuovo approccio storico della Beat... continua