Home > Webzine > Teatro & Danza
venerdì 29 settembre 2023

Teatro & Danza

Portalegiovani

"Dalla parte della favola", la Compagnia delle Seggiole all'EdV Garden di Firenze

Domenica 4 giugno 2023, alle ore 17.00, 18.00 e 19.00, sarà in scena "Dalla parte della favola", libero adattamento dal testo di Orvelio Scotti, per un viaggio teatrale con la Compagnia delle Seggiole all'EdV Garden di Firenze (Passo all'Erta), nei pressi del Bastione del Poggi.Le parole della regista Sabrina Tinalli: "Dopo il successo dello scorso anno, si torna a parlare di favole, e lo si farà nel giardino più bello... continua

Portalegiovani

"Firenze Cosplay Festival", tre giorni di eventi a ingresso gratuito al Parco delle Cascine

4 aree tematiche, uno spazio dedicato alle più famose auto del mondo del cinema, gare cosplay, spettacoli, set fotografici, oltre 150 espositori e molto altro per la prima edizione del Firenze Cosplay Festival, da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2023 all’Anfiteatro delle Cascine e nelle aree circostanti, nell’ambito dello spazio estivo Ultravox Firenze.Trasformato per tre giorni in una location fantastica, il Parco... continua

Portalegiovani

"I Care. Don Milani 100", al via il festival a San Salvi tra Affinati, arte, manifesti e mostre

Nella data simbolica del 2 giugno, festa della Repubblica, prende il via il Festival "I Care. Don Milani 100" dei Chille de la balanza: attesissimo progetto speciale dell’Estate fiorentina 2023 - di Teatro, Cinema, Incontri, Laboratori, Libri -che si realizza nel centenario della nascita del priore di Barbiana. Da molti anni la compagnia teatrale diretta da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza è impegnata in una ricerca... continua

Portalegiovani

InStabile Open Air: nuova stagione tra circo contemporaneo, teatro, musica, arti performative

Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma il programma degli eventi e delle iniziative s'infittisce ancor di più. Nello spazio culturale di Firenze Sud sotto al ponte del Varlungo, i protagonisti indiscussi dell'estate saranno circo contemporaneo, teatro, musica e arti performative. InStabile, che è anche cocktail bar, bistrot, ristorante, pizzeria e griglieria, rimarrà aperto... continua

Portalegiovani

"La Historia de Carmen", 300 bambini e ragazzi delle scuole di Firenze sul palco del Maggio

Dal 1 al 7 giugno 2023 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino arriva "La Historia de Carmen", lo spettacolo conclusivo del progetto con le scuole "All’Opera… Le scuole al Maggio!" per la promozione dell’opera lirica e la formazione del pubblico fra i più grandi e originali del panorama internazionale, nato a Firenze nel 2006. Libertà, esotismo, fascino, passione. Una Spagna da sogno, piena di profumi suoni,... continua

Portalegiovani

"Otello" di Giuseppe Verdi al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Dopo le recite di grande successo dell’opera inaugurale, Don Giovanni, da poco terminate, il direttore emerito a vita Zubin Mehta torna sul podio della Sala Grande alla guida dell’Orchestra, del Coro e del Coro di Voci Bianche dell’Accademia del Maggio per il secondo appuntamento lirico previsto nel cartellone dell’85° Festival del Maggio Musicale: Otello, di Giuseppe Verdi, in scena l'ultima rappresentazione... continua

Portalegiovani

"L'ora della paura - La veglia dei grandi" della Compagnia delle Seggiole all'EDV Garden

La Compagnia delle Seggiole ed EDV Garden (Passo all'Erta - Firenze) presentano "L'ora della paura - La veglia dei grandi", racconti scelti dal “Libro delle Paure” di Carlo Lapucci. Lo spettacolo, a cura di Sabrina Tinalli, andrà in scena dal 30 maggio al 2 giugno 2023 con orario 21.30 e 22.30. I racconti di paure sono il necessario e forse più accattivante completamento di una raccolta di favole. Anche se l’umanità... continua

Portalegiovani

​Eleonora di Toledo: lettura scenica dell'Università di Firenze ​all'Auditorium degli Uffizi

Amante del bello e dell’arte, regina della moda, simbolo del carisma femminile, interprete moderna del potere. A 500 anni dalla nascita Eleonora di Toledo, duchessa consorte di Cosimo I de’Medici e figura fondamentale nella storia di Firenze, non smette di stupire. A pochi giorni dalla chiusura della fortunata mostra a Palazzo Pitti, il Dipartimento di Storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo dell’Università... continua

Portalegiovani

"Kinesis", la restituzione coreografica al MAD Murate Art District di Firenze

Martedì 30 maggio 2023 alle ore 17.30 il MAD Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita Kinesis, la restituzione coreografica nell'ambito Residenze d'Artista 2023 M.A.DLo squillo delle trombe, la melodia che ti accompagna, un suono interiore, quel richiamo a cui non possiamo rifiutarci. Hey man! Come on!Concept e coreografia di Angelo Egarese. Danzano Elena Alessia Hodor, Anna Pesetti, Francesca... continua