Città di Firenze
Home > Webzine > Nuovo incontro sull’Astronomia all’Auditorium Stensen
venerdì 19 aprile 2024

Nuovo incontro sull’Astronomia all’Auditorium Stensen

28-03-2015

Sabato 28 marzo per il ciclo di incontri ad ingresso libero sull’Astronomia il tema della giornata sarà "Dalla relatività generale alla conoscenza dell’universo. Le implicazioni filosofiche dei recenti sviluppi dell’astronomia", alle ore 15.30, all’Auditorium Stensen (viale don Minzoni, 25).
Relatori dell’incontro saranno la professoressa Monica Colpi, docente dell'Università di Milano-Bicocca ed il professor Giulio Peruzzi dell'Università di Padova, moderatore il professor Federico Laudisa dell'Università di Milano-Bicocca.

Prof.ssa Monica Colpi
Einstein vede emergere alla fine del 1800 una profonda inconsistenza fra i fenomeni meccanici ed elettromagnetici. Curioso e visionario, Einstein compie un viaggio solitario fra assiomi e realtà oggettiva nel tentativo di risolvere questa inconsistenza e il risultato è sorprendente. Einstein, unificando gravità e luce, stabilisce un legame indissolubile fra geometria dello spazio-tempo e materia. Con la Relatività Generale, Einstein ci richiede una radicale revisione della nostra percezione della realtà fisica.  Deriva delle equazioni di straordinaria bellezza matematica con le quali noi oggi a cento anni di distanza descriviamo la struttura architettonica dell’universo e il macrocosmo.
In una lettera all’amico Solovine Einstein scrive: “Ciò che ci dovremmo aspettare a priori è un mondo caotico del tutto inaccessibile al pensiero. Ci si potrebbe o dovrebbe aspettare che il mondo sia governato da leggi soltanto nella misura in cui interveniamo con la nostra intelligenza ordinatrice: sarebbe un ordine simile a un dizionario, ma il tipo d’ordine creato dalla gravitazione di Newton ha tutt’altro carattere. Anche se gli assiomi della teoria sono imposti dall’uomo, il successo di una tale costruzione presuppone un alto grado di ordine del mondo oggettivo e cioè un qualcosa che a priori non si è per nulla autorizzati ad attendersi. È questo il miracolo che vieppiù si rafforza con lo sviluppo delle nostre conoscenze.”
Nel mio intervento ripercorro il cammino di Einstein verso la Relatività Generale, con lo stesso stupore che traspare nello stralcio di questa lettera a Solovine. Il principio di relatività di Galileo segnerà l’inizio di questo viaggio dove farfalle, piume, piccole lune ed esploratori in caduta libera ci condurranno negli spazi curvi di una gravità geometrizzata passando attraverso le scoperte di Faraday e Maxwell sulla luce. Einstein ha compiuto un’immensa opera di unificazione dei fenomeni fisici e la sua teoria rappresenta una delle più alte espressioni della mente dell’uomo.

Prof. Giulio Peruzzi
La relatività generale è la più profonda teoria della gravitazione oggi disponibile. Nell’intervento ripercorreremo brevemente le tappe che hanno condotto Einstein alla formulazione della teoria, sottolineando da un lato le sue ricadute scientifiche e tecnologiche e, dall’altro, alcune delle questioni che essa pone in ambito filosofico. L’intervento sarà diviso in quattro parti.
Si inizia con un prologo nel quale si ricordano i momenti salienti della storia del principio di relatività, dal cosiddetto principio di relatività galileiana al principio di relatività nell’ambito della relatività ristretta.
Nella seconda parte si illustrano le principali tappe che portano Einstein alla formulazione della relatività generale, soffermandosi su alcuni aspetti che hanno implicazioni in ambito filosofico (si pensi alle nuove caratterizzazioni dello spazio-tempo, alla distinzione tra teorie costruttive e teorie dei principi, al rapporto tra modello teorico e dati sperimentali).
Nella terza parte verranno passate in rassegna alcune delle conseguenze scientifiche della teoria (si pensi alla nascita della cosmologia scientifica), e si ripercorrerà la storia, per nulla lineare, delle verifiche sperimentali e osservative e delle applicazioni tecnologiche.
Nell’ultima parte si accennerà ad alcune delle linee di ricerca che si sono sviluppate a partire dalla relatività generale.

Ingresso libero (fino ad esaurimento posti).

Per informazioni www.stensen.org



di Mario Santo Privitera