
Un
Ponte Vecchio come mai avevamo visto, illuminato dai
colori dell'arcobaleno:
venerdì 19 giugno la magia sarà protagonista a Firenze con
"Arnobaleno", l'evento organizzato dalla grande festa
Toscana Arcobaleno d'Estate che fino al 21 giugno unirà tutta la regione per brindare alle sue eccellenze e all'arrivo della bella stagione.
Dalle ore 20 un'
isola galleggiante sull'Arno accoglierà l'eccellenza fiorentina, per una serata ricca di significati: dall’Arno d’argento da attraversare per poter godere del
meglio dell’enogastronomia del nostro territorio al connubio
Firenze-Giappone che verrà esaltato al massimo. E, ancora, la Firenze più bella e volenterosa che si dà appuntamento intorno al proprio fiume, dove si affacciano botteghe artigianali che, insieme alle società sportive, hanno da sempre dato lustro e prestigio alla nostra città. Sulla piattaforma galleggiante, che gli ospiti potranno raggiungere a bordo dei cinque dragoni messi a disposizione, daranno il meglio di sé
chef stellati e barman pluripremiati: si potranno gustare i finger food preparati da Marco Stabile in abbinamento con le prelibatezze sushi offerte dai maestri del Kome, le ‘bollicine’ dello Spumantino a Ponte Vecchio, il gelato Buontalenti di Badiani e i cocktail preparati dal campione italiano Francesco Sanapo di Ditta Artigianale in via dei Neri e da Thomas Martini dell’Harry’s Bar. Il tutto sarà impreziosito dalle
note dei musici del Calcio storici.
Dalle ore 22 si materializzerà la
magia di luci sul Ponte Vecchio grazie a
Silfi che farà risplendere i colori dell’arcobaleno, offrendo un’immagine mai vista.
"Un evento indimenticabile che conferma appieno la volontà della nostra associazione di tutelare le botteghe storiche e di sostenere l’autenticità del turismo – aggiunge Jacopo De Ria, presidente Confcommercio Firenze -
Regaliamo alla città un arcobaleno di suggestioni che, come l’Arno, riesce ad unire ma anche a celebrare nel modo più bello e magico ciò che di più prezioso abbiamo, ovvero la nostra arte, la nostra cultura enogastronomica e le nostre tradizioni". Insomma, il modello di una Toscana vivace, ricca di idee e di voglia di realizzarle che, con Firenze in testa, si propone ancora una volta come culla del buon vivere.
Arnobaleno è promosso da
Confcommercio Fipe Firenze con i
Canottieri comunali di Firenze, in collaborazione coi
Canottieri di Firenze, i renaioli, i musici e il teatro dell’Uovo coordinati da Luciano Artusi col supporto di
Sapori&Dintorni Conad.Per maggiori informazioni:
http://arcobalenodestate.it/ AT