Tornano le opportunità per i giovani con il Servizio civile universale: sono stati finanziati 13 progetti del Comune di Firenze per un totale di 101 operatori volontari. Il bando sarà aperto fino al 10 febbraio 2023. Tra i progetti attivati ci sono quelli rivolti ai bambini o agli anziani, ai detenuti o agli stranieri, ma anche quelli dedicati alla valorizzazione urbana, alle biblioteche, alla gestione archivistica, al turismo.
Progetti
Bambini al primo posto! 2022 – 7 operatori volontari
Ci vuole orecchio: Ascoltare, comunicare e realizzare – 11 operatori volontari
Cultura Giovani e Sport: la messa in rete di nuovi canali social e web del Comune di Firenze deputati alle materia Cultura e Sport e l’implementazione dei servizi del Portale Giovani a sostegno dei giovani (e non solo) - 5 operatori volontari
Empatia 2022 - Servizi per Anziani e Disabili – 14 operatori volontari
Il territorio della città nell'edilizia pubblica e privata e nella pianificazione urbanistica: gestione, conservazione e tutela degli archivi cartacei e digitali – 10 operatori volontari
La Biblioteca di Tutti – 20 operatori volontari
Servizi per detenuti e persone in fuoriuscita da percorsi detentivi 2022 – 5 operatori volontari
Servizi per gli stranieri - Un sistema di orientamento, informazione e sostegno per cittadini di Paesi Terzi, comunitari e operatori istituzionali 2022 – 4 operatori volontari
SOS tutela minori 2022 – 4 operatori volontari
Sostegno, Supporto e Orientamento per le persone senza dimora 2022 – 9 operatori volontari
Supporto alle attività di riqualificazione del Cimitero Monumentale delle Porte Sante e delle aree monumentali degli altri cimiteri monumentali – 4 operatori
Tra riqualificazioni e valorizzazione urbana: percorsi di sviluppo per una città che cambia – 4 operatori volontari
Valorizzazione turistica e culturale della destinazione Firenze – 4 operatori volontari
“Il servizio civile - sottolinea l’assessore al welfare Sara Funaro - permette a tanti giovani di vivere un’esperienza unica al servizio del proprio territorio e di orientarsi nel mondo del lavoro. Grazie ai progetti vincitori sarà possibile stare a diretto contatto con tante realtà diverse e crescere in consapevolezza, conoscenza ed empatia. Un’occasione preziosa per pensare al proprio futuro e acquisire nuove competenze e nuova formazione”.
Il bando contenente le indicazioni per la presentazione della domanda è reperibile sul sito internet www.serviziocivile.gov.it oppure sul sito del Comune di Firenze, www.comune.fi.it, nella sezione dedicata al Servizio civile: https://www.comune.fi.it/pagina/partecipazione/servizio-civile
Info: servizio.civile@comune.fi.it