Città di Firenze
Home > Webzine > Convegno di studi: ''Firenze Capitale della Cultura e della Ricerca Scientifica. La vigilia del 1865''
venerdì 29 marzo 2024

Convegno di studi: ''Firenze Capitale della Cultura e della Ricerca Scientifica. La vigilia del 1865''

21-11-2013

"Firenze Capitale Europea della Cultura e della Ricerca Scientifica. La vigilia del 1865".  E’ il titolo del convegno di studi organizzato all’interno delle manifestazioni per Firenze Capitale. L’iniziativa, promossa dalla Società toscana per la storia del Risorgimento e dalla Fondazione Spadolini-Nuova Antologia presiedute rispettivamente dai professori Sandro Rogari e Cosimo Ceccuti, sarà inaugurata giovedì 21 novembre 2013 alle 15.30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Firenze in Piazza San Marco 4. Tra i presenti, il rettore Alberto Tesi, il presidente dell’Ente Cassa di Risparmio, Giampiero Maracchi, il presidente dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Romano Ugolini, il direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Franca Alacevich, e il presidente del Consiglio Comunale Eugenio Giani. I lavori proseguiranno venerdì 22 dalle 9.30 presso l’Auditorium della Cassa di Risparmio in via Folco Portinari 5/r.
"Non si tratta solo di un convegno di grande intensità e approfondimento storico – ha detto Giani durante la conferenza stampa di presentazione lunedì 18 novembre in Palazzo Vecchio -, ma di un momento di studio di rilievo scientifico. In questo senso non siamo solo davanti ad una lettura storica dei fatti, ma alla formazione e la ricerca espressa e derivata  da un certo periodo storico".

Tre le sessioni in programma. La prima è intitolata "Editoria, stampa e circolazione delle idee", la seconda "L’alta cultura, la formazione e la ricerca scientifica", la terza "Le accademie e le istituzioni culturali".

"Editoria, stampa e circolazione delle idee"
- Zaffiro Ciuffoletti: “L’esposizione italiana del 1861”;
- Luigi Mascilli Migliorini: “L’editoria fiorentina dopo l’unità”;
- Gabriele Paolini: “La Nazione e il governo della Destra da Ricasoli a Rattazzi”;
- Cosimo Ceccuti: “La nascita della Nuova Antologia fra politica e cultura”;
- Fulvio Conti: “Associazionismo, sociabilità e vita culturale a Firenze dopo l’Unità”;
- Maria Teresa Mori: “La socialità dei salotti”.

“L’alta cultura, la formazione e la ricerca scientifica”
- Giustina Manica: “Le origini dell’Istituto di Studi Superiori nelle carte di Pasquale Villari”;
- Alessandro Breccia: “L’Istituto di Studi Superiori e La Sapienza di Pisa”;
- Donatella Lippi: “Assistenza, didattica, ricerca: la sezione di Medicina”.
- Fabio Bertini: “La sezione di Scienze Naturali”;
- Giovanni Cipriani: “La sezione di Filosofia e Filologia”;
- Gino Tellini: “La cultura letteraria”.

“Le accademie e le istituzioni culturali”
- Luigi Zangheri: “L’Accademia delle Arti e del Disegno”;
- Enrico Spagnesi: “L’accademia Toscana di Scienze e Lettere la Colombaria”:
- Paolo Nanni: “I Georgofili”;
- Nicoletta Maraschio: “L’accademia della Crusca”;
- Giuliano Pinto: “La Deputazione di storia patria”;
- Marcello De Angelis: “Il Melodramma e le attività musicali”:
- Carlo Sisi: “I musei fra storia e revival”.

di Stefano Niccoli