Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
lunedì 20 gennaio 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Servizio civile universale 2025: nuovo bando del Comune di Firenze per 35 giovani volontari

Il Comune di Firenze ha pubblicato il nuovo Bando per il Servizio Civile Universale 2025, con scadenza per la presentazione delle domande fissata per le ore 14 del 18 febbraio 2025. Il bando, che riguarda progetti d’intervento di Servizio Civile Universale finanziati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, offre 35 posizioni per i giovani... continua

Portalegiovani

Murate Idea Park e Impact Hub Firenze: al via la nuova stagione di "Fuckup Nights Florence"

Dopo il successo della serata che ha segnato il ritorno a Firenze delle Fuckup Nights, martedì 28 gennaio 2025 il format che celebra la ‘grande bellezza’ del fallimento fa tappa nella sede di Impact Hub Firenze (via Panciatichi 16 a Rifredi). Una serata ancora una volta all’insegna delle lessons learned e della condivisione per la nuova stagione Fuckup Nights Florence guidata da Laura De Benedetto con... continua

Portalegiovani

Al via il gruppo anti fumo di Lilt Firenze nella sede dell'associazione in viale Giannotti

Riparte il gruppo anti fumo organizzato da Lilt Firenze: il primo appuntamento è previsto per venerdì 24 gennaio 2025. Gli incontri, otto in totale fino al 4 marzo, si svolgeranno nella sede Lilt di viale Giannotti, ogni martedì e ogni venerdì dalle 19. 30 alle 21 e verranno condotti dalla dottoressa Silvia Marini. La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori si impegna da oltre trent’anni nella lotta contro... continua

Portalegiovani

"Tracce di invisibili", al via a Firenze la rassegna su diritti, migrazioni, inclusione e pace

Cultura e impegno sociale si incontrano per dar voce alle storie che cambiano il mondo. Incontri, film e spettacoli, in programma dal 22 gennaio al 17 aprile 2025, nella rassegna culturale “Tracce di invisibili” per parlare di diritti umani, migrazioni, inclusione, guerra, pace, organizzata da Arci Firenze, Amnesty International Firenze, Fondazione Stensen e Associazione Progetto Arcobaleno. Un percorso che si... continua

Portalegiovani

Servizio Civile Universale: 43 posti per volontari a Firenze con Confcooperative Toscana

Accompagnare bambini e ragazzi a scuola e nelle attività pomeridiane, partecipare alle attività educative, di intrattenimento e di gioco nei nidi, contribuire al trasporto sociale e sanitario delle persone in difficoltà partecipare alle iniziative di orientamento e accompagnamento per gli adolescenti, supportare le attività di socializzazione e di inserimento per le persone diversamente abili. È quello che potranno... continua

Portalegiovani

Servizio civile universale 2025: nuovo bando di Avis Toscana per 43 giovani volontari

Avis Toscana ha aperto il bando per la selezione di 43 volontari da impiegare nel progetto di servizio civile universale "SCUola di dono in Toscana" presentato all’interno del Programma “Volontari in Rete per il Dono – Seconda edizione” in collaborazione con Avis Nazionale e CSV Lazio. È possibile presentare domanda per una delle 42 sedi Avis di attuazione. Il Progetto avrà durata di 12 mesi, un rimborso mensile... continua

Portalegiovani

"Siete presente. Giovani e associazionismo", nuovo bando Cesvot per il volontariato giovanile

Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano significa dare spazio a una generazione nuova perché sia capace di innovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento nelle comunità territoriali, nonché di facilitare il ricambio generazionale all’interno delle organizzazioni. Questi sono gli obiettivi del bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo” realizzato... continua

Portalegiovani

Parte da Firenze la foresta itinerante che attraverserà l'Europa contro il climate change

Una foresta itinerante capace di immagazzinare CO2 e mitigare le temperature, che abita temporaneamente lo spazio urbano per segnalare l’urgenza di un processo di riforestazione globale in risposta al cambiamento climatico. Questo è IMForest025 (Itinerant Mediterranean Forest), il progetto in partenza da Firenze che, nel corso del 2025, porterà una porzione di bosco mediterraneo attraverso l’Europa fino alla Spagna,... continua

Portalegiovani

#TuttoMeritoMio: 90 nuovi studenti nel programma di Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo

Sono 90 i ragazzi e le ragazze che entrano a far parte di #TuttoMeritoMio, il programma ideato da Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo che premia il merito e l’impegno di giovani provenienti da famiglie a basso reddito. Con loro sono 265 i giovani studenti, provenienti dalla Città Metropolitana di Firenze e dalle province di Arezzo e Grosseto, che grazie a questa iniziativa stanno attivamente frequentando l’Università... continua