Home > Informazioni > Centri Giovani > Quartiere 4 - CENTRO GIOVANI IL KANTIERE
venerdì 29 settembre 2023

Quartiere 4 - CENTRO GIOVANI IL KANTIERE

24-12-2018
Il Kantiere: un ‘campo base’ dove le idee spiccano il volo

“Il Kantiere”, lo spazio polifunzionale di proprietà del Comune di Firenze in via del Cavallaccio, nel Quartiere 4, frutto di un progetto sperimentale di integrazione fra privato sociale e pubblica amministrazione. A parlarci di questa esperienza innovativa, per la rubrica “Il nuovo volto della cooperazione sociale”, è Daniela Baldi, coordinatrice del Servizio per la cooperativa sociale Cepiss.

“Il Kantiere – racconta Baldi – nasce sulla scia di un Centro giovani, servizio gestito in appalto. L’idea era di dare vita a uno spazio di aggregazione fruibile da tutta la comunità, integrando così la valenza educativa con quella socioculturale: una trasformazione che ci ha permesso di sperimentare e sperimentarci. Come dice il nome stesso, il Kantiere esiste attraverso quello che si crea insieme, partendo da un’idea, da uno stimolo: è movimento, costruzione e elaborazione”.

Un punto di riferimento per le associazioni del territorio
Inizialmente Il Kantiere ospitava un ostello e un ristorante. Oggi la cucina viene aperta l’ultimo venerdì di ogni mese, per l’organizzazione di serate a tema, in collaborazione con altre realtà del territorio e dal taglio sociale. Già, perché proprio questo è uno degli aspetti che contraddistingue l’esperienza del Kantiere, che è diventato un punto di riferimento per tutte quelle associazioni, gruppi e realtà senza scopo di lucro che offrono servizi alla cittadinanza: “Ospitiamo le loro attività negli spazi del Kantiere a titolo gratuito – spiega Baldi – con l’obiettivo laddove possibile di creare delle sinergie e coinvolgendole nella creazione di eventi. La loro presenza rappresenta per noi un valore aggiunto”. In questi anni si sono instaurate collaborazioni con la Compagnia delle Arti di Romena, i Gruppi di acquisto solidale ma anche tante altre realtà: Trisomia 21 onlus, associazioni che si occupano di dislessia, gli Angeli del Bello, Emergency, associazioni impegnate a difesa degli animali.

I corsi del tempo libero
L’altra attività che ruota attorno al Kantiere è rappresentata dai corsi del tempo libero, che comprendono un’ampia gamma di proposte di formazione di base: dai corsi di lingua a quelli di acquarello, dal taglio e cucito al fumetto: “Offriamo a chi ha delle competenze l’opportunità di mettersi alla prova e di trasmetterle agli altri: le idee e le proposte che hanno un riscontro positivo vengono poi portate avanti. Con il coinvolgimento di due agenzie formative, Sofia e Pegaso Network abbiamo anche ospitato un corso professionale per parrucchiere rivolto a giovani che hanno abbandonato il percorso scolastico, con l’obiettivo di dare loro un’opportunità per reinserirsi sul mercato del lavoro”.

Un nuovo progetto… in Kantiere
Il Kantiere, insomma, è un vero e proprio ‘campo base’, punto di arrivo e allo stesso tempo di partenza: un luogo dove le idee, le competenze, i progetti trovano l’energia necessaria per evolversi, acquisire concretezza e, in caso abbiano ricadute positive sul piano della fattibilità, diventare servizi veri e propri. E anche per la cucina c’è in campo nuovo progetto che vede coinvolta la cooperativa di tipo B Valle Verde di Firenze: l’obiettivo è quello di offrire un servizio di take away per la pausa pranzo, con consegna di pasti a domicilio e un menù tutto vegetariano. I ragazzi della cooperativa Valle Verde cucineranno i prodotti che arrivano direttamente dal loro orto.
Infine, gli spazi del Kantiere vengono messi a disposizione, in questo caso a pagamento, per l’organizzazione di eventi privati come feste, compleanni, anniversari, mostre e così via.

ORARIO DI APERTURA
dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00  e dalle 18:00 alle 20:00

IL KANTIERE
Indirizzo: via del Cavallaccio, 1Q (zona Warner Village)
Luogo di incontro, di immaginazioni e costruzioni espressive
Orario: lunedì 10.00-17.00, martedì e giovedì 10.00-13.00 e 15.00-17.00, mercoledì 15.00-17.00, venerdì 10.00-13.00

Info: www.kantierefirenze.it - www.facebook.com/Kantiere