Città di Firenze
Home > Informazioni > Corsi & Tempo Libero
venerdì 14 novembre 2025

Corsi & Tempo Libero

Portalegiovani

Open day della Scuola di Cinema Indipendente di Firenze

Open day della Scuola di Cinema Indipendente di Firenze, mercoledì 3 dicembre 2025 dalle ore 14.00 nella sede di Via R. Bardazzi, 17 a Firenze.  Giornata dedicata alla presentazione nel dettaglio dei corsi in partenza, ponendo particolare attenzione ai programmi ed alle qualifiche rilasciate. Sarà possibile parlare con i docenti per confrontarsi sui propri obiettivi attraverso un percorso di orientamento... continua

Portalegiovani

Istituto de' Bardi di Firenze: laboratorio per biglietti natalizi pop-up con Manifattura Lizard

L'Istituto de' Bardi di Firenze ha aperto le iscrizioni al laboratorio per biglietti natalizi pop-up con Manifattura Lizard in programma il 30 novembre 2025. Un laboratorio pratico e coinvolgente per scoprire le meraviglie del pop-up: l’arte di far “uscire fuori” forme e figure dalla carta. Dopo una breve panoramica sulle possibilità espressive di questa tecnica, si esploreranno i principali meccanismi base del... continua

Portalegiovani

Istituto de' Bardi di Firenze: laboratorio di uncinetto "La mattonella" con Eleonora Ghiddi

L'Istituto de' Bardi di Firenze ha aperto le iscrizioni al laboratorio di uncinetto "La mattonella" con Eleonora Ghiddi in programma sabato 29 novembre 2025, dalle ore 15.00 alle 18.00. Le mattonelle sono uno dei progetti di base per chi vuole imparare a lavorare all’uncinetto, perché sono molto versatili e semplici da realizzare. Durante questo workshop, i partecipanti impareranno i punti fondamentali del lavoro... continua

Portalegiovani

I libri di Mompracem: laboratorio di lettura e scrittura "Arte del racconto" di Mirko Tondi

Sabato 29 novembre 2025, alle ore 9.00, "I libri di Mompracem" organizza presso Itaca (via San Domenico, 22 - Firenze) il workshop "Arte del racconto", un Laboratorio di lettura e scrittura a cura di Mirko Tondi. Centrato sulle storie brevi. Attraverso una pratica galleria di esempi, e dopo l'esposizione di alcuni riferimenti teorici, i partecipanti saranno impegnati in alcune esercitazioni pratiche. Con l'obiettivodi... continua

Portalegiovani

Istituto de' Bardi di Firenze: laboratorio di creazione dell'inchiostro con Sofía Toribio

L'Istituto de' Bardi di Firenze ha aperto le iscrizioni al laboratorio di creazione dell'inchiostro con Sofía Toribio in programma venerdì 28 novembre 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00. In questo laboratorio sarà possibile creare, assieme alla docente Sofía Toribio, un inchiostro naturale di altissima qualità, usato in tempi antichi nell’arte. Con elementi semplici e segreti di altri tempi, ognuno dei partecipanti... continua

Portalegiovani

Deaphoto Firenze: iscrizioni al laboratorio fotografico "Derive Urbane" di Sandro Bini

Sono aperte (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni al Laboratorio in Aula e Online / Derive Urbane – Un approccio situazionista alla fotografia di strada finalizzato all’esplorazione psicogeografica di ambienti urbani a cura di Sandro Bini. Il Corso (8 ore / 100 Eu / max 6 persone), ha come obbiettivo la progettazione, realizzazione ed editing di una deriva urbana fotografica. Le lezioni  si svolgeranno,... continua

Portalegiovani

Istituto de' Bardi di Firenze: laboratorio sull'infilatura delle perle con Roco Preziosi

L'Istituto de' Bardi di Firenze ha aperto le iscrizioni al laboratorio di creazione di una collana con l'arte dell'infilatura delle perle con Roco Preziosi in programma domenica 23 novembre 2025, dalle ore 15.00 alle 18.00. In questo workshop i partecipanti potranno realizzare con le proprie mani gioielli personalizzati con perle e pietre dure. Guidati da Maestri d'Arte con 35 anni di esperienza nel settore, il laboratorio... continua

Portalegiovani

Istituto de' Bardi di Firenze: laboratorio di customizzazione degli abiti con Benedetta Orsoli

L'Istituto de' Bardi di Firenze ha aperto le iscrizioni al laboratorio di customizzazione degli abiti con Benedetta Orsoli in programma il 22 novembre 2025 dalle 15.00 alle 19.00. Dall’inglese to customize, il neologismo customizzare significa adattare, trasformare e personalizzare un oggetto in base alle esigenze e al gusto di chi lo indossa. Il Laboratorio di CuSTUMIzzAZIONE nasce dal desiderio di recuperare e reinventare... continua