Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 27 agosto 2025

Università

Portalegiovani

ScienzEstate 2025, gran finale per la 23a edizione: gli ultimi 2 appuntamenti a settembre

Dopo le iniziative di giugno, a settembre riparte ScienzEstate, la manifestazione promossa da OpenLab – Centro di servizi per l’educazione e la divulgazione scientifica di Unifi. In programma due appuntamenti che animeranno l’Ateneo con laboratori, seminari e visite guidate. L’evento, giunto alla sua ventitreesima edizione, continua a offrire un ricco programma per avvicinare il pubblico, soprattutto i più... continua

Portalegiovani

18 percorsi di laurea in lingua inglese all'Università di Firenze in molte aree disciplinari

L’offerta formativa dell’Università di Firenze si caratterizza anche per un respiro internazionale: sono 18 i corsi di laurea tenuti completamente o in parte in lingua inglese in vari ambiti scientifico-disciplinari. Le lauree erogate interamente in lingua inglese sono 10 e sono rivolte a chi vuole affrontare con competenza le sfide cruciali del mondo contemporaneo, dalla sostenibilità nelle sue varie... continua

Portalegiovani

Foreste europee sotto stress: lo studio dell'Università di Firenze sulla rivista Nature

Il 40% del territorio dell’Unione Europea è coperto da foreste. Per guidare l’Europa verso la neutralità climatica, dunque, è fondamentale migliorare le conoscenze sulle risorse forestali, un filone di ricerca in cui l’Ateneo fiorentino è fortemente impegnato.Tra il 1990 e il 2022 le foreste europee hanno assorbito circa il 10% delle emissioni di carbonio legate alle attività umane, attraverso un processo noto... continua

Portalegiovani

Premio Uncem per le tesi di laurea su montagna e Green Community

Termina il 30 agosto 2025 la possibilità di partecipare al Premio per le tesi di laurea promosso da Uncem. Nell'ambito del progetto ITALIAE del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'organizzazione dei Comuni montani promuove un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, alle Green Community, alla riorganizzazione... continua

Portalegiovani

Premio Tesi di Dottorato Città di Firenze: al via il bando della seconda edizione

È stato pubblicato il bando per la seconda edizione del Premio Tesi di Dottorato Città di Firenze, promosso dall’Università degli Studi di Firenze attraverso la Firenze University Press (FUP) in collaborazione con il Comune di Firenze.  Dopo il successo della prima edizione, il premio si conferma come un’importante iniziativa a sostegno della ricerca d’eccellenza, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro... continua

Portalegiovani

Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria: fine iscrizioni a semestre filtro UniFi

Concluse venerdì 25 luglio 2025 le procedure di iscrizione al semestre filtro, il percorso introduttivo ad accesso libero previsto per le studentesse e gli studenti che concorrono per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria. I candidati hanno dovuto effettuare l’iscrizione sul portale Universitaly e perfezionarla poi sulla piattaforma dell’Ateneo... continua

Portalegiovani

Consiglio regionale della Toscana: bando 2025 per la miglior tesi di laurea David Sassoli

Al via il bando 2025 per la miglior tesi di laurea David Sassoli per la Giornata dell’Europa, che giunge quest’anno alla IV edizione. Il Premio è riservato alle studentesse e agli studenti delle università toscane che abbiano conseguito un diploma di laurea magistrale (secondo ciclo) o laurea magistrale a ciclo unico, dall’1 settembre 2024 fino alla data di scadenza del bando, il 15 settembre 2025.“L’Europa,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze per la mobilità sostenibile: servizio gratuito di condivisione dei viaggi

Dopo il servizio pilota di Sesto Fiorentino, si amplia l'offerta di mobilità sostenibile promossa dall' Ateneo di Firenze . Grazie a TUSS - The Ultimate Sharing Service, il nuovo servizio di mobilità urbana ideato dall'Università di Firenze, per tutta l'estate sarà possibile spostarsi gratuitamente tra la stazione ferroviaria di Firenze Rifredi, la zona d i Firenze Nova e la sede aziendale di Baker Hughes. Dedicato... continua

Portalegiovani

"Navigare il futuro", corso di alta formazione di UniFi e Fondazione Hillary Merkus Recordati

Formare nuove figure manageriali capaci di leggere il presente e progettare il cambiamento. È l’obiettivo della seconda edizione di “Navigare il futuro”, il corso di alta formazione promosso dall’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con la Fondazione Hillary Merkus Recordati. Il bando, con scadenza al 5 settembre 2025, prevede un percorso didattico, gratuito e residenziale, che si terrà tra... continua