Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 07 maggio 2025

Università

Portalegiovani

Ecologia microbica e biotecnologia ambientale: Mark van Loosdrecht ospite di Unifi Chairs

Mark van Loosdrecht, professore ordinario di biotecnologia ambientale alla Delft University of Technology (Paesi Bassi), sarà il settimo ospite di Unifi Chairs, il ciclo di appuntamenti con premi Nobel, studiosi d’eccellenza e personalità di chiara fama inaugurato per il centenario dell’Ateneo fiorentino e realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze. Van Loosdrecht si occupa di sistemi microbici complessi... continua

Portalegiovani

WeUni: la piattaforma web gratuita per la scelta dell'università con borse di studio e master

Stai decidendo cosa fare dopo il diploma? Hai bisogno di orientarti tra corsi, università e borse di studio? Oltre agli open day organizzati dagli atenei, oggi puoi contare su strumenti digitali pensati per aiutarti davvero.
WeUni è la piattaforma online gratuita che raccoglie e confronta migliaia di programmi accademici da oltre 16.000 università in più di 100 Paesi, Italia inclusa.È pensata per aiutarti a: confrontare... continua

Portalegiovani

Unifi Green Week 2025: sette giorni all'insegna di ambiente e sviluppo sostenibile

Attenzione all’ambiente, mostre e riciclo di vestiti usati all’insegna dello sviluppo sostenibile. Torna Unifi Green Week, la settimana di iniziative organizzate dal Green Office dell'Università di Firenze in collaborazione con Euniwell, rete universitaria finanziata dalla Commissione europea volta a misurare e migliorare il benessere della comunità. Il calendario di eventi nasce con lo scopo di stimolare la sensibilità... continua

Portalegiovani

UniFi: Enlighting Mind - Ennio Ludovico Chiggio "Interferenza lineare 2 (GRV)"

Lunedì 5 maggio 2025, alle ore 12.00, nell'Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università degli Studi di Firenze (Via Giovanni Sansone 1, Sesto Fiorentino, Firenze) è in programma l'iniziativa Ennio Ludovico Chiggio: L’opera Interferenza lineare 2 (GRV) entra a far parte del progetto ENLIGHTING MIND del Dipartimento. Coordina e modera l’incontro Elisabetta Baldanzi - CNR Istituto Nazionale... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: primi bandi per corsi di laurea 2025-26 a numero programmato

Sono stati pubblicati i primi bandi per i corsi di laurea a numero programmato per l’anno accademico 2025-26 dell’Università di Firenze. Per essere ammessi a questi specifici corsi di laurea è necessario sostenere un TOLC (TestOnLine) e iscriversi al concorso relativo al corso di studio prescelto, nella cui graduatoria si concorre con il punteggio ottenuto nel test, fino alla copertura dei posti disponibili. Il... continua

Portalegiovani

Cittadinanza digitale e nuova legge regionale: il convegno dell'Università di Firenze

La nuova legge regionale sulla cittadinanza digitale sarà il tema del convegno “Governance e innovazione digitale regionale. La sfida attuativa della legge regionale Toscana n. 57/2024” ospitato mercoledì 16 aprile 2025, al Campus delle Scienze Sociali (ore 10 – Edificio D4, via delle Pandette 35, aula 102). L’evento è organizzato nell’ambito del Progetto di Eccellenza 2023-27 del Dipartimento di Scienze... continua

Portalegiovani

Donne e mercato del lavoro: l'economista Claudia Olivetti a Villa Ruspoli per Unifi Chairs

Claudia Olivetti, docente di Economia presso il Dartmouth College di Hanover (USA), sarà la sesta ospite di Unifi Chairs, il ciclo di appuntamenti con premi Nobel, studiosi d’eccellenza e personalità di chiara fama inaugurato per il centenario dell’Ateneo fiorentino e realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze. Membro del CESifo Research Network, Claudia Olivetti è ricercatrice associata presso il... continua

Portalegiovani

Università di Firenze e Public Engagement: i progetti vincitori di Unifi Extra 2025

L'effetto dell'alcol sui giovani al volante, lo studio del cambiamento climatico attraverso il monitoraggio del meteo e le scuole come laboratori di un design che unisce architettura e natura. Queste le tematiche al centro dei tre progetti vincitori della terza edizione di UNIFI EXTRA, il bando di Ateneo dedicato ad attività di Public Engagement.Sensibilizzare la cittadinanza agli effetti di sostanze alcoliche sulla... continua

Portalegiovani

"Nelle aule dell'Alfieri", mostra su Spadolini alla Biblioteca di Scienze Sociali dell'UniFi

In occasione del centesimo anniversario della nascita di Giovanni Spadolini (21 marzo 1925) e dei 150 anni della Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri", istituita nel 1875, l'Università di Firenze e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia organizzano una mostra documentaria dedicata alla figura del docente universitario fiorentino, che fu anche giornalista e importante uomo politico. La rassegna, intitolata Nelle... continua