Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 15 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Convegno sul latinista Antonio La Penna alla Scuola Normale di Pisa e all'Università di Firenze

Il latinista Antonio La Penna, scomparso poco più di un anno fa, è stato uno dei più grandi classicisti europei e uno degli intellettuali italiani più prestigiosi degli ultimi cento anni. Allievo di Giorgio Pasquali, ha insegnato Letteratura latina alle Università di Pisa e Firenze, tenendo contemporaneamente l’insegnamento di Filologia latina alla Scuola Normale Superiore. Maestro di generazioni di studenti,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: prima campagna di catalogazione nazionale delle meteoriti italiane

L’Ateneo fiorentino coordina la prima campagna nazionale di catalogazione del patrimonio planetologico italiano, una categoria molto particolare dei beni naturalistici del nostro Paese che riguarda il materiale extraterrestre conservato in musei e istituti di ricerca.L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto Space It Up!, ex partenariato esteso coordinato dal Politecnico di Torino, finanziato dall'Agenzia Spaziale... continua

Portalegiovani

Istituto Sangalli di Firenze: seminario sugli archivi della Santa Sede e cattolicesimo romano

L’Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose di Firenze ha annunciato il quinto seminario internazionale sugli archivi della Santa Sede e del cattolicesimo romano, che si terrà a Roma dal 26 al 30 gennaio 2026. Lo scopo del seminario è quello d’introdurre i giovani studiosi in discipline umanistiche (studenti magistrali e dottorandi in storia medievale, moderna e contemporanea e in storia dell’arte,... continua

Portalegiovani

Al via il bando dell'Università di Firenze per contributo affitto di studenti fuori sede

L'Università di Firenze ha aperto il bando che consente agli studenti fuori sede di ottenere un contributo per le spese di affitto sostenute nel 2025. Finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, il sostegno è pensato per alleggerire il peso dei costi abitativi di coloro che frequentano l'Ateneo, lontani dalla propria città di residenza.Il contributo è riservato agli iscritti nell'anno accademico 2024/2025... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: musei scientifici toscani in festa nel giardino di Villa La Quiete

La Rete Toscana dei Musei Scientifici (RTMS) - network che collega musei omogenei per materia ai fini di valorizzazione, divulgazione, studio e ricerca - celebra i primi sei anni di attività con un grande evento gratuito sabato 11 ottobre 2025 al Giardino storico di Villa La Quiete (Via di Boldrone, 2 - Firenze – ore 14.30-18.30). Il Giardino settecentesco - voluto da Anna Maria Luisa de' Medici, Elettrice Palatina... continua

Portalegiovani

Settimana della Protezione Civile: scienza per la prevenzione all'Università di Firenze

Nell’ambito della Settimana nazionale della Protezione Civile (5-13 ottobre) l’Università di Firenze organizza un’iniziativa per far conoscere le attività di ricerca che la comunità scientifica svolge per la previsione e la prevenzione dei rischi, in modo da ridurre le incertezze nel processo di valutazione e salvaguardare la vita umana. L’incontro, dal titolo “La Scienza per la prevenzione in protezione... continua

Portalegiovani

"La Generazione Z tra dinamiche sociali e sfide future", il convegno all'Università di Firenze

“La Generazione Z tra dinamiche sociali e sfide future: bullismo, cyberbullismo e orientamento al futuro” è il titolo del convegno che si terrà giovedì 9 ottobre 2025 nell’Aula Magna dell’Università di Firenze (piazza San Marco 4 – ore 14.30). Ad aprire l’evento, con i loro saluti, saranno la rettrice Alessandra Petrucci, la direttrice del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature... continua

Portalegiovani

NeuroRhapsody: Conservatorio Cherubini, Università, Isia e Nsight di Firenze a Marsiglia

Il Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze, il Dipartimento di Fisica-Unifi, ISIA Firenze, NSIGHT SrL, in collaborazione con il Conservatorio “M. Petrucciani” di Istres - Marsiglia le Metropole e Scènes&Cinés, presentano in Francia “NeuroRhapsody”, esperienza sinestetica senza precedenti.  Domenica 5 ottobre 2025, alle ore 15, i chitarristi dell’Ensemble de Guitare de Provence e un’equipe... continua

Portalegiovani

Giornalismo: iscrizioni alla "Winter School" gratuita della Fondazione Montanelli Bassi

La Fondazione Montanelli Bassi ETS, costituita per volontà di Indro Montanelli, propone a studenti universitari, e a chi è già avviato alla professione giornalistica, 8 giornate di studio e confronto su giornalismo internazionale e nuovi media. La ‘Winter School’, si svolgerà nei quattro fine settimana compresi tra il 4 e il 26 ottobre 2025 nella sede della Fondazione, nel Palazzo Montanelli Della Volta, via G.... continua