Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
martedì 15 aprile 2025

Cinema

Portalegiovani

Rendez Vous: il film "Le Répondeur" di Fabienne Godet all'Institut français di Firenze

Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 19.00, "Rendez Vous", il festival del nuovo cinema francese, arriva per una tappa all'Institut français di Firenze, in piazza Ognissanti 2, per la proiezione del film "Le Répondeur" di Fabienne Godet, con protagonisti Salif Cissé e Denis Podalydès. Baptiste (Salif Cissé) è un imitatore di talento che non riesce a vivere della sua arte. Un giorno, viene avvicinato da Pierre (Denis... continua

Portalegiovani

"A State of Passion" con le registe Carol Mansour e Muna Khalidi allo Spazio Alfieri di Firenze

I martedì, dal 15 al 29 aprile 2025, allo Spazio Alfieri di Firenze, in via dell'Ulivo 8, tre documentari offrono uno sguardo sulla condizione della Palestina nella rassegna “Sotto il cielo del fiume, sotto il cielo del mare”. Tra resistenza, memoria e diritti umani, tre appuntamenti con film pluripremiati. Ospiti in sala il 15 aprile, ore 21.30 le registe  Carol Mansour e Muna Khalidi autrici di "A State of Passion". Martedì... continua

Portalegiovani

"Blade Runner Final Cut 4K" di Ridley Scott in versione restaurata al Cinema Adriano di Firenze

Martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025 torna in programma in versione restaurata il film "Blade Runner Final Cut 4K" di Ridley Scott, con protagonisti Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young e Daryl Hannah, anche in versione in lingua originale, al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46.Nel novembre 2019, a Los Angeles, Rick Deckard, un ex Blade Runner, viene richiamato dalla pensione quando quattro pericolosi... continua

Portalegiovani

"Le monde après nous", il film di Louda Ben Salah-Cazanas all'Institut français di Firenze

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17.00 con il film "Le monde après nous" di Louda Ben Salah-Cazanas, con Louise Chevillotte, Aurélien Gabrielli e Noémie Schmidt, arriva in programma un nuovo appuntamento all'Institut français di Firenze, in piazza Ognissanti 2, per la rassegna cinematografica Cinédams, realizzata in collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze. Salah-Cazanas riesce... continua

Portalegiovani

"The Merchant in Venice", Ted Hardin, Elizabeth Coffman e Karin Coonrod al Niccolini di Firenze

“A Gathering of Strangers: the Making of The Merchant in Venice”. Domenica 13 aprile 2025 alle ore 18.00 al Teatro Niccolini di Firenze arriva in programma un nuovo appuntamento con il grande spettacolo internazionale firmato da Firenze On Stage: la proiezione gratuita del film documentario diretto da Ted Hardin, “A Gathering of Strangers: the Making of The Merchant in Venice”. L’opera è dedicata alla prima... continua

Portalegiovani

A Firenze il tour nei luoghi di "Amici Miei" per i 50 anni dall'uscita del primo film

Visitare Firenze attraverso i luoghi del film Amici Miei è un percorso tra 20 location per visitare la città ripercorrendo le più divertenti di uno dei film più conosciuti ed amati di tutta la storia della commedia italiana che quest'anno festeggia i 50 anni dall'uscita del primo atto nei cinema. L'iniziativa in programma ogni domenica mattina dal 13 aprile fino al 1 giugno 2025 dalle ore 10.00 propone un percorso... continua

Portalegiovani

"Follemente" & "Il caso Belle Steiner", i film in programma al Cinema San Quirico di Firenze

Da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025, i film "Follemente" di Paolo Genovese e "Il caso Belle Steiner" di Benoît Jacquot arrivano in programma al Cinema San Quirico di Firenze (via Pisana, 576). Follemente La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente? FolleMente... continua

Portalegiovani

"Upshot", incontro con la regista Maha Haj sul nuovo film al cinema La Compagnia di Firenze

Il dramma del popolo palestinese è raccontato dalla regista Maha Haj nel suo nuovo film, il mediometraggio "Upshot", incentrato sul racconto intimo di una straziante storia familiare. Un film palestinese su una coppia che si ritira in una fattoria isolata, dove si dedica al lavoro dei campi e si impegna in dibattiti appassionati sulle scelte dei propri cinque figli, fino all’arrivo di uno sconosciuto gli rivelerà... continua

Portalegiovani

Ciné-Club: il documentario "Brise-Glace" in versione originale all'Institut français Firenze

Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 19.00, al Ciné-Club dell'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti 2, arriva in programma il film documentario "Brise-Glace" di Jean Rouch, Raoul Ruiz, Titte Törnroth. Presentate dal regista Augustin Martinez, le proiezioni bimestrali del Ciné-Club offrono un’esplorazione di vari generi cinematografici. I film sono in versione originale con sottotitoli in italiano. Le presentazioni... continua