Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 27 agosto 2025

Lettura

Portalegiovani

Amara, Cristiano Godano, Cristina Donà e Saverio Lanza al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Tre eventi unici tra letteratura e musica, ideati per il Gabinetto Vieusseux di Firenze da quattro protagonisti del cantautorato italiano, Amara, Cristiano Godano, Cristina Donà e Saverio Lanza, e dedicati a tre grandi autori del Novecento, Carlo Emilio Gadda, Mario Luzi e Margherita Guidacci, le cui carte (fra cui manoscritti, dattiloscritti, corrispondenza e biblioteche private) sono conservate presso l’Archivio... continua

Portalegiovani

"Mamma Ada", incontro con l'autrice Nicoletta Manetti a Villa Vittoria Garden Firenze

Mercoledì 3 settembre 2025 alle 18.30 a Villa Vittoria Garden, a Firenze in Viale Filippo Strozzi 2, sarà presentato il volume "Mamma Ada" (Angelo Pontecorboli Editore), di Nicoletta Manetti. Insieme all'autrice, presenteranno il libro: Roberto Marcori; Andrea Mucci, Vice presidente del Consiglio del Quartiere 2, Cosimo Ceccuti e Giovanni Fittante. Un libro che racconta la vita di una donna, una personalità triestina... continua

Portalegiovani

Firenze Suona Estate 2025: "L'ingrato. Novella di Maremma" di Sacha Naspini al Love Orticoltura

Prosegue Firenze Suona Estate 2025, la decima edizione del festival per Estate Fiorentina. Sabato 30 agosto, alle ore 19, lo scrittore grossetano Sacha Naspini presenta il suo romanzo L'ingrato. Novella di Maremma (E/O) al Love Orticoltura, accompagnato da Valentina Santini. Calamaio è maestro alle elementari, abita alle Case da oltre vent’anni. Originario di Firenze, vive nel paese dove insegna ai bambini e conduce... continua

Portalegiovani

L'attualità del bello: incontro su Leone XIV con Antonio Preziosi del Tg2 al Belvedere Firenze

Continuano gli appuntamenti di Belvedere Firenze. Giovedì 28 agosto 2025 alle ore 20.30, per la rassegna “L’attualità del bello”, sarà la volta del direttore del Tg2 Antonio Preziosi, moderato dal direttore di Toscana Oggi Domenici Mugnaini, al Forte di Belvedere per la presentazione del suo ultimo libro “Leone XIV. La via disarmata e disarmante” (Edizioni San Paolo). “A tutte le persone, ovunque siano,... continua

Portalegiovani

"Taxi Milano25. In viaggio con Zia Caterina", il libro di A. Cotoloni a Villa Vittoria Cultura

Sarà Caterina Bellandi, in arte Zia Caterina, la protagonista del prossimo appuntamento con i ‘mercoledì letterari’ di Villa Vittoria Cultura che si svolgerà il mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 18.30 con la presentazione del libro di Alessandra Cotoloni intitolato “Taxi Milano25. In viaggio con Zia Caterina, una rivoluzionaria dei nostri tempi” (San Paolo Edizioni, 2020). L’iniziativa è a cura di Firenze... continua

Portalegiovani

"Parole quotidiane" con Alessandra Maria Schlatter al Giardino delle Rose di Firenze

Martedì 26 agosto 2025, alle 18.30, lo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose (Via Giuseppe Poggi, 2 – Firenze) ospita il Reading di poesia di Paolo Ciampi e I Libri di Mompracem con "Parole quotidiane – Poesie per persone irrisolte" di e con Alessandra Maria Schlatter; dialogano con l’autrice Maria Laura Piccinini (letture) e Sylvia Zanotto (danza e letture); sonorizzazioni Maurizio Speciale. La silloge, fresca... continua

Portalegiovani

Firenze Suona Estate 2025: "Italian Girl" di Elisa Giobbi al Love Orticoltura

Prosegue Firenze Suona Estate 2025, la decima edizione del festival per Estate Fiorentina. Lunedì 25 agosto, alle ore 19, la scrittrice fiorentina Elisa Giobbi presenta il suo romanzo Italian Girl (Fernandel) al Love Orticoltura, accompagnata da Sabrina Ancarola.  Italian Girl racconta l'ultimo anno di vita di Saman Abbas, la giovane pakistana simbolo di ribellione contro le imposizioni familiari e sociali. La diciottenne... continua

Portalegiovani

Gabinetto Vieusseux di Firenze: le nuove donazioni all'Archivio Contemporaneo Bonsanti

Nell’anno del suo cinquantenario, l’Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux di Firenze, istituito nel 1975 da Alessandro Bonsanti, si arricchisce di altre donazioni, dopo quelle – fra le più recenti – di Pietro Citati e Raffaele La Capria. "La nostra ricchezza – dichiarano il presidente Riccardo Nencini e il direttore Michele Rossi – sono le donazioni fatte in favore del Vieusseux dagli eredi delle... continua

Portalegiovani

"Lucy Left", la poesia bilingue e la danza di Sylvia Zanotto al Giardino delle Rose di Firenze

Giovedì 31 luglio 2025, alle ore 18.30, lo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose di Firenze (Via Giuseppe Poggi, 2) ospita la performance di poesia bilingue e danza "Lucy Left – Lucia se n’è andata" di e con Sylvia Zanotto, con le sonorizzazioni di Maurizio Speciale, dal libro "Nodi e Vertigini" (Nardini Editore, 2016). Dal ciclo delle poesie dedicate alla Lucia dei Promessi Sposi, un nuovo appuntamento per... continua