Home > Webzine > Lettura
martedì 03 ottobre 2023

Lettura

Portalegiovani

"Abitare la prossimità", incontro con Ezio Manzini alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Giovedì 12 ottobre 2023, alle ore 17.00, Ezio Manzini presenta il suo nuovo libro "Abitare la prossimità. Idee per la città dei 15 minuti" (Edizioni Egea, 2021) alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze (via Chiusi, 4/3 A), nell'ambito della rassegna Dialoghi Urbani. L’autore dialoga con Mirko Dormentoni (Presidente del Quartiere 4), Camilla Perrone (DiDA, Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze,... continua

Portalegiovani

Nuovo ciclo di incontri sull'arte con Silvana Palmero alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Dal 10 ottobre 2023 alle ore 17.00 sono in programma 6 incontri a cura di Silvana Palmero sulla realtà e la sua rappresentazione in immagini artistiche nella Saletta Joyce Lussu della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24). Un ciclo di incontri sull'arte per approfondire alcune tematiche legate alla rappresentazione della realtà, con esempi significativi di opere che esprimono il punto di vista dell'autore... continua

Portalegiovani

Il nuovo libro di Andrea Mitri in forma di spettacolo alla Libreria L'Ornitorinco di Firenze

Domenica 8 ottobre 2023, alle ore 18.00, la Libreria L'Ornitorinco di Firenze, in via di Camaldoli, Andrea Mitri presenterà il suo libro "Poco sesso, niente droga e qualche gol" (Edizioni Youcanprint) in forma di spettacolo, tramite ricordi, aneddoti, letture e qualche personaggio tratto dalla pièce teatrale "Fuorigioco di Rientro".“A distanza di tanti anni ho voluto farci i conti, con quel calcio, senza filtri, senza... continua

Portalegiovani

"Dalla poesia di Evaristo al pensiero critico brasiliano", incontro di Nosotras a Firenze

Sabato 7 ottobre 2023, dalle ore 17.00 alle 19.00, nella sede di Nosotras Onlus, in via Faenza 103 a Firenze, arriva "Dalla poesia di Evaristo al pensiero critico brasiliano". L’opportunità di conoscere dei contributi di scrittrici e scrittori, attiviste e attivisti brasiliani per comprendere e approfondire i temi della decolonizzazione del pensiero, grazie ai due studiosi Elizabeth Olegário Bezerra da Silva e dal... continua

Portalegiovani

"Festa delle Lingue!" alla Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze

Sabato 7 ottobre 2023, dalle 10.00 alle 13.00, alla Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze (viale Guidoni, 188) appuntamento per una fantastica "Festa delle Lingue!". Una mattina insieme per confrontarsi, leggere e sperimentare le attività del progetto "ULP! UnaLinguainPiù" dedicato al plurilinguismo e alle tante lingue che si parlano nel nostro territorio. L'incontro è rivolto a genitori, insegnanti, volontari... continua

Portalegiovani

"Firenze Books", la terza edizione del festival di Confartigianato all'Ippodromo del Visarno

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 arriva in programma la terza edizione di "Firenze Books", il progetto di Confartigianato Imprese Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze, realizzato grazie alla procedura per la concessione di contributi per la promozione e valorizzazione della Città di Firenze e del suo territorio. Molte e molto varie le presentazioni in programma nella tre giorni a ingresso libero... continua

Portalegiovani

"Propaganda fide", nuovo incontro online dell'Istituto Sangalli di Firenze

Un'occasione di riflessione e dialogo su una serie di tematiche storico - artistiche, teologiche e politiche che riguardano vari aspetti del cristianesimo dal medioevo all'età contemporanea. Prosegue il ciclo di presentazioni on-line "Relazioni, Conflitti, Mobilità religiose" promosso dall'Istituto Sangalli di Firenze (Piazza di San Firenze, 3). Il prossimo appuntamento si terrà venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 18.00... continua

Portalegiovani

"Tande", incontro sulle poesie di Rosaria Lo Russo alla Libreria Brac di Firenze

Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 18.30, alla Libreria Brac di Firenze (via de’ Vagellai 18r), Rosaria Lo Russo presenta la sua ultima fatica poetica Tande, edito da Vydia. Intervengono Paolo Maccari e Giacomo Trinci, a seguire il reading di Rosaria Lo Russo.Un testo potente e coraggioso, in cui storia personale e storia contemporanea si intrecciano, si riflettono e si compenetrano nell’invenzione continua di una... continua

Portalegiovani

"Un paese Felice", incontro con Carmine Abate al Libraccio di Firenze

Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospita l'incontro di presentazione del libro "Un paese Felice" di Carmine Abate, edito da Mondadori. Dialoga con l’autore Rino Garro.Le pietre con cui sono state costruite le case di Eranova, in Calabria, parlano la lingua della leggenda e sono impastate di un magma ribollente capace di travolgere il mondo per come ci viene... continua