Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 21 aprile 2025

Lettura

Portalegiovani

Biblioteen 2025: campus estivo gratuito per ragazzi in nove biblioteche comunali fiorentine

Da lunedì 19 maggio 2025 aprono le iscrizioni ai campus estivi organizzati dalle Biblioteche comunali fiorentine e dedicati a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Il tema di quest’anno è lo stupore e la meraviglia: la capacità dei libri, della lettura e delle biblioteche di accendere curiosità, emozioni e divertimento attraverso attività originali e coinvolgenti. La partecipazione è gratuita e l’iscrizione... continua

Portalegiovani

"L'arte della negoziazione", Giorgio Nardone e Stefano Bartoli alle Oblate di Firenze

Non c’è ambito della vita che non richieda confronti, dibattiti, trattative. Parte da questo presupposto l’analisi che Giorgio Nardone e Stefano Bartoli affrontano nel loro libro “L’arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi”. Il testo, pubblicato quest’anno dalla casa editrice Ponte alle Grazie, evidenzia come sia possibile imparare a utilizzare la comunicazione e il linguaggio per riuscire... continua

Portalegiovani

Chille de la balanza: "Porta il tuo libro preferito…e leggi la pagina che ami" a San Salvi

Mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 21.00 i Chille de la balanza celebrano la Giornata Mondiale del Libro con “Porta il tuo libro preferito…e leggi la pagina che ami” a San Salvi, a Firenze in via di San Salvi 12. Ma cos’è la Giornata Mondiale del Libro? Dal 1995, il 23 aprile, si svolgono iniziative in tutto il mondo – flashmob, reading, eventi letterari, presentazioni di libri – per incoraggiare a scoprire... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Machiavelli" di Adriano Prosperi alle Oblate di Firenze

Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Machiavelli. Tra religione e politica" di Adriano Prosperi (Officina libraria, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Laura Diafani.Il nome di Machiavelli produce ogni volta l’effetto di... continua

Portalegiovani

"Walter Benjamin e gli stati d'eccezione", incontro con Anna Migliorini al Libraccio di Firenze

Martedì 22 aprile 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di Quinto Alto per la presentazione del libro "Walter Benjamin e gli stati d'eccezione" di Anna Migliorini (Edizioni Clinamen). Partecipano, con l’autrice, Olmo Nicoletti e Iacopo Chiaravalli. Coordina Ubaldo Fadini.La locuzione «stato d’eccezione» compare raramente nei testi di Walter Benjamin.... continua

Portalegiovani

Biblioteche comunali fiorentine: il calendario di aperture nel periodo di Pasqua

Le Biblioteche comunali fiorentine e il Punto di lettura Luciano Gori sono chiusi per le festività pasquali sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile 2025. Le Biblioteche Palagio di Parte Guelfa, Pietro Thouar, Mario Luzi, Dino Pieraccioni, Villa Bandini, Buonarroti, Orticoltura e il Punto di lettura Luciano Gori sono chiusi anche sabato 26 aprile. Tutte le Biblioteche comunali e il Punto di lettura Luciano Gori sono... continua

Portalegiovani

"I giorni di vetro", incontro con l'autrice Nicoletta Verna al The Square Firenze

Un'occasione per incontrare da vicino una scrittrice che sta facendo parlare di sè. Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 18.30, The Square, il nuovo spazio di Firenze in via Domenico Cirillo 1 a Le Cure, ospiterà Nicoletta Verna, tra le protagoniste della narrativa italiana contemporanea, che presenta il suo nuovo romanzo "I giorni di vetro", pubblicato da Einaudi e candidato al Premio Strega 2025. A dialogare con l’autrice... continua

Portalegiovani

"Il vestito di Arlecchino", incontro su moda e colori alla Biblioteca Villa Bandini di Firenze

Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Paradiso della Biblioteca Villa Bandini di Firenze, in via del Paradiso 5, ospita il nuovo incontro del ciclo "Il vestito di Arlecchino" dedicato alla storia della moda e dei colori.Protagonista il colore giallo. Un’assordante fanfara. Il giallo è un colore poco amato, nonostante nell'antichità abbia goduto di grande prestigio, in quanto collegato all'oro e alla luce... continua

Portalegiovani

"La pace difficile. Diari di un Ambasciatore a Mosca", Giorgio Starace al Niccolini di Firenze

Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 18.00, il Teatro Niccolini di Firenze, in via Ricasoli 3-5, ospita l'incontro di presentazione del libro "La pace difficile. Diari di un Ambasciatore a Mosca" dell’ex Ambasciatore italiano a Mosca Giorgio Starace, pubblicato da Mauro Pagliai nella collana Verità Scomode. Interverranno la giornalista Debora Degl’Innocenti e l’editore Antonio Pagliai.Starace racconta in prima persona... continua