Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
mercoledì 27 agosto 2025

Musica

Portalegiovani

4a edizione di FilArmonia alla Certosa di Firenze: "Preghiera collettiva contro le guerre"

Dal 9 al 28 settembre 2025 si svolgerà la quarta edizione di FilArmonia “Un atto di resistenza culturale contro il clima di violenza”, il festival di musica e spiritualità ideato da La Filharmonie che torna alla Certosa di Firenze, con un programma segnato dalle guerre che attraversano il mondo, dall’Ucraina al Medio Oriente. Nove concerti tra prime assolute, nuove commissioni, giovani talentuosi e compositori... continua

Portalegiovani

L'Homme Armé: al via la nona edizione del Festival "FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze"

Da sabato 6 a giovedì 25 settembre 2025 si svolgerà la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», il primo interamente dedicato alla musica del Quattro-Cinquecento nella città che più ha influito sulla cultura rinascimentale nelle sue sfaccettature artistico-visive, letterarie, musicali, filosofiche, scientifiche e politiche; rinascimentali sono per lo più anche i luoghi... continua

Portalegiovani

Firenze Jazz Festival 2025: il programma di concerti all'Anfiteatro delle Cascine

Oltre 100 artiste e artisti coinvolti, 16 giorni di programmazione, 9 location, più di 30 appuntamenti in programma: dal 2 al 14 settembre 2025 (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna con una nona edizione che segna un nuovo passo avanti nel suo percorso di crescita. Sostenuto da una rete sempre più ampia di partner, il Festival punta a consolidarsi come uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno... continua

Portalegiovani

Quartetto di professori del Maggio Musicale Fiorentino al Festival della Liuteria Toscana

Dopo la pausa agostana, riparte a settembre con un ricco programma il Festival dei Concerti della Liuteria Toscana tra '700 e '900, rassegna dedicata ai maestri dell’arte liutaria di ieri e di oggi. E ai preziosi strumenti usciti dalle loro botteghe.Ben 12 appuntamenti che prenderanno il via lunedì primo settembre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte (ore 21) con una serata nel segno di Mozart insieme al Quartetto... continua

Portalegiovani

"Lasciati Fiorire Festival", quarta edizione della rassegna musicale al Lumen di Firenze

Il Lasciati Fiorire Festival torna in città per il quarto anno consecutivo. La rassegna musicale ripete la collaudata formula dei tre giorni alla fine dell’estate e sarà come sempre ad ingresso gratuito: quest’anno cambierà location e si terrà al Lumen di Firenze (via del Guarlone, 25) nei giorni 29, 30 e 31 agosto 2025. Le tre giornate promettono “musica dal futuro”: i concerti abbracceranno generi musicali... continua

Portalegiovani

Firenze Suona Estate 2025: Irish Spinners in concerto all'Anconella Garden

Prosegue Firenze Suona Estate 2025, la decima edizione del festival per Estate Fiorentina. Giovedì 28 agosto, alle ore 21, all'Anconella Garden arrivano in concerto gli Irish Spinners.  Gli Irish Spinners sono la band di musica tradizionale irlandese formata da Gianluca Spirito, chitarrista x 7 anni dei Modena City Ramblers, nel 2010 per eseguire le canzoni che hanno ispirato il suo percorso musicale. Reel e Jig tradizionali... continua

Portalegiovani

Firenze Suona Estate 2025: Godblesscomputers e Bambina in concerto all'Ultravox

Prosegue Firenze Suona Estate 2025, la decima edizione del festival per Estate Fiorentina. Mercoledì 27 agosto, alle ore 21 all'Ultravox, Godblesscomputers e open act di Bambina (vincitrice del Firenze Suona Contest 2025).  Lorenzo Nada è Godblesscomputers. Si forma come beat maker, producer e dj, mosso da una precoce passione per i campionatori e per i vinili. Nel 2011 prende vita Godblesscomputers, moniker di... continua

Portalegiovani

Stefano "Cocco" Cantini, Alexander Robotnick e Antonio Preziosi al Belvedere Firenze

Continuano gli appuntamenti di Belvedere Firenze: mercoledì 27 e giovedì 28 agosto per la rassegna “Forte in Musica” e “L’attualità del bello”. Mercoledì 27 alle 20.30 in scena un incontro inedito e sorprendente tra due mondi sonori: il sassofono lirico e profondo di Stefano “Cocco” Cantini si fonde con le pulsazioni elettroniche e vintage di Alexander Robotnick, pioniere dell’electro italiano. Nel... continua

Portalegiovani

Concerto: "Tobees – Sonorizzazioni per la biodiversità” al centro culturale Lumen di Firenze

Un nuovo ponte tra cinema e musica approda a Firenze: si tratta di Visioni Musicali, inedita rassegna, ideata e organizzata da Materiali Sonori con il sostegno di Estate Fiorentina 2025. Un viaggio che intreccia linguaggi e suggestioni, dal documentario ai cortometraggi in memoria di David Lynch, fino alle grandi colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema. Domenica 24 agosto 2025, al centro culturale Lumen (via... continua