Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 20 novembre 2025

Arte

Portalegiovani

"Sarà ancora luce altrove", la mostra di Silvio Giannini alla Galleria La Fonderia di Firenze

Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, alla Galleria d'arte La Fonderia, a Firenze in Via della Fonderia 42R, Fondente Arte inaugura e cura la mostra "Sarà ancora luce altrove", personale di Silvio Giannini, artista romano vincitore della quinta edizione del concorso per artisti emergenti Whatsart. La mostra vuole immergere lo spettatore nel silenzio dei paesaggi rarefatti di Giannini dove il connubio tra sogno e... continua

Portalegiovani

"Opere grafiche (2009-2025)", la mostra di Eugenia Vanni alla Fondazione Il Bisonte di Firenze

Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 18.00, la Galleria della Fondazione Il Bisonte di Firenze, in via di San Niccolò 24r, ospita l'inaugurazione della mostra "Eugenia Vanni. Opere grafiche (2009-2025)".  Fino al 30 gennaio 2026 la personale, a cura di Silvia Bellotti, offre uno sguardo inedito sull’opera grafica dell’artista senese, attraverso una selezione di lavori realizzati negli ultimi sedici anni, insieme... continua

Portalegiovani

"Stupore", l'opera di Paolo Del Bianco in mostra all'Auditorium al Duomo di Firenze

Mercoledì 26 novembre 2025, dalle ore 14.00 all’Auditorium al Duomo di Firenze – Sala Andrzej Tomaszewski, sarà svelata l’opera "Stupore" di Paolo Del Bianco, nel corso della cerimonia “1945–2025: Dal metallo della guerra al metallo della pace”. Sarà un momento di riflessione e rinascita, dove arte, impresa e cultura si incontrano per riaffermare il ruolo del Patrimonio come costruttore di pace.  L’evento... continua

Portalegiovani

"Life Pleasures", la mostra con le opere di Helen Chadwick al Museo Novecento di Firenze

Al Museo Novecento di Firenze, in piazza Santa Maria Novella 10, arriva in programma Helen Chadwick: Life Pleasures, la prima ampia mostra dedicata in Italia a una delle artiste britanniche più radicali e influenti della seconda metà del Novecento. L’esposizione inaugura simbolicamente il 25 novembre 2025, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e nasce in collaborazione con The... continua

Portalegiovani

Palazzo Medici Riccardi: ingresso gratuito per le donne e visite guidate alla mostra

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre, Città Metropolitana di Firenze e Fondazione MUS.E offrono l’ingresso gratuito a Palazzo Medici Riccardi a tutte le donne. Per celebrare questa ricorrenza, simbolo di impegno e consapevolezza, saranno inoltre organizzate visite guidate speciali (su prenotazione, alle ore 10, 11.30, 15 e 16:30)... continua

Portalegiovani

Al via le giornate di studio sul pittore Armando Spadini all'Accademia di Belle Arti di Firenze

A cent’anni dalla morte di Armando Spadini, pittore fiorentino che Giorgio de Chirico definì “il Renoir italiano”, Accademia di Belle Arti di Firenze, Fondazione Ragghianti e Museo Ardengo Soffici presentano la giornata di studi “Acuto senso e profondo amore”. Nuove ricerche su Armando Spadini a cent’anni dalla morte, a cura di Gaia Bindi, Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, Paolo Bolpagni,... continua

Portalegiovani

"Serenissima duchessa Eleonora di Toledo" e "Illustrissimo Signor Duca" a Palazzo Vecchio

Dopo il grande successo degli ultimi appuntamenti, gli eventi di living history a cura di Fondazione MUS.E dedicati a Cosimo I dei Medici ed Eleonora de Toledo nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, verranno riproposti un'ultima volta per l’autunno 2025. Due occasioni speciali, il 23 novembre e il 12 dicembre, per immergersi nell’atmosfera della corte medicea di metà Cinquecento, in un continuo gioco fra... continua

Portalegiovani

Benvenuti in Atelier: 3 giorni alla scoperta del valore dell'artigianato moda con CNA Federmoda

Torna nel fine settimana, da venerdì 21 a domenica 23 novembre 2025, “Benvenuti in Atelier”, l’iniziativa di CNA Federmoda che racconta al pubblico il valore dell’artigianato moda aprendo laboratori e atelier in tutto il Paese. Nella Città Metropolitana di Firenze saranno sei le imprese che aderiranno, offrendo dimostrazioni, visite e occasioni speciali per scoprire da vicino il lavoro degli artigiani.  A... continua

Portalegiovani

"Le Donne Ritrovate", la mostra fotografica alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 11.30, nella Sala Galileo della Biblioteca nazionale centrale di Firenze si inaugura la mostra fotografica "Le Donne Ritrovate. Una Storia al femminile nell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli", promossa dal C.U.G. ADM (Comitato Unico di Garanzia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) e dalla Direzione territoriale ADM Toscana e Umbria, e realizzata in collaborazione con la... continua