Home > Webzine > Arte
martedì 03 ottobre 2023

Arte

Portalegiovani

"Tram-E-D'Arte", visite guidate gratuite alla scoperta della Firenze moderna e contemporanea

Riprendono le visite guidate gratuite "Tram-E-D'Arte", alla scoperta della Firenze moderna e contemporanea lungo le due linee della tramvia T1 e T2, proposte dall'Associazione Via Maggio. Un modo nuovo per vivere Firenze e il suo volto meno conosciuto ma ricco di fascino, così come il suo lato più contemporaneo spesso trascurato e che invece sta riscuotendo sempre più interesse in chi cerca nuovi stimoli e prospettive... continua

Portalegiovani

Visite, passeggiate e concerti a Firenze per la Giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani

Gli ospedali storici aprono le porte e svelano i tesori di arte e cultura che custodiscono. Accade per la Giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani la cui seconda edizione si svolgerà domenica 8 ottobre 2023. A Firenze partecipano l'ospedale Santa Maria Nuova e l'ex ospedale psichiatrico di San Salvi, previste visite guidate gratuite, passeggiate e concerti. La Giornata nazionale dedicata agli ospedali storici italiani... continua

Portalegiovani

"Marisa", la mostra di Lorenzo Taliani alla galleria Etra Studio Tommasi di Firenze

Dal 7 al 17 ottobre 2023 la galleria d'arte Etra Studio Tommasi (via della Pergola 57), diretta da Francesca Sacchi Tommasi, ospita la mostra “Marisa”, prima personale di Lorenzo Taliani.Si potranno ammirare circa 30 fotografie di grande formato in bianco e nero, dove luci e ombre catturano lo spirito della memoria legata ai ricordi d’infanzia di Lorenzo, alle figure femminili che lo hanno cresciuto. E’ il suo... continua

Portalegiovani

"Se il sole è la luna", la mostra di Filippo Cigni alla Galleria La Fonderia di Firenze

Sabato 7 ottobre 2023, alle ore 18.00, la Galleria d'arte La Fonderia di Firenze (via della Fonderia, 42R) ospita l'inaugurazione della mostra personale "Se il sole è la luna" di Filippo Cigni, a cura di Fulvio Cervini.Le opere selezionate per la prima personale del giovane artista fiorentino mostrano, in un percorso ascendente, una ricerca non finalizzata a sé stessa ma al significato della pittura in quanto tale.... continua

Portalegiovani

"Gruppo 70. Una guerriglia verbo-visiva", la mostra alla Galleria Frittelli di Firenze

Sabato 7 ottobre 2023 dalle ore 16.00, nell'ambito della Florence Art Week, alla Galleria Frittelli Arte Contemporanea, in via Val di Marina 15, si inaugura con un dibattito la mostra "Gruppo 70. Una guerriglia verbo-visiva", a cura di Raffaella Perna, che mette in luce l’attualità di uno dei movimenti più radicali della scena artistica italiana degli anni Sessanta.L’esposizione, in programma fino al 19 gennaio... continua

Portalegiovani

Laboratori gratuiti per bambini e ragazzi al Museo di Palazzo Davanzati

Ad un anno dal suo riallestimento, il Museo di Palazzo Davanzati (Via Porta Rossa, 13 - Firenze), parte dei Musei del Bargello, propone un ciclo di laboratori didattici gratuiti, pensati per le famiglie, che si terranno nei mesi di ottobre e novembre 2023. Tutti i sabati pomeriggio, a partire dal 7 ottobre e fino al 25 novembre, il museo accoglierà quindi bambini e bambine, ragazzi e ragazze, con attività destinate... continua

Portalegiovani

Festival Internazionale della Ceramica in Piazza Santa Croce a Firenze

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023, dalle ore 10.00 alle 19.00, Piazza Santa Croce ospita la XXIV edizione del Festival della Ceramica dove saranno presenti 90 artisti italiani e stranieri da tutta Europa che sono sia esperti che nuove promesse di questo settore artistico per celebrare l'arte ceramica contemporanea.La manifestazione, organizzata dall'Associazione Arte della Ceramica e La Fierucola APS, offrirà non solo... continua

Portalegiovani

La mostra di Erik Schmidt alla Galleria Secci di Firenze

Venerdì 6 ottobre 2023, dalle ore 18.00, la Galleria Secci di Firenze, in Piazza Carlo Goldoni 2, ospita l'inaugurazione della mostra personale dell’artista tedesco Erik Schmidt (1968, Herford, vive e lavora a Berlino), a cura di Pier Paolo Pancotto.Fino al 4 novembre 2023, nelle sale della galleria opere degli anni 2000, pixellate, quasi sfocate, che hanno come soggetti mezzi di trasporto e strade deserte, saranno... continua

Portalegiovani

Notte al Museo: bimbi e genitori a Palazzo Vecchio in sacco a pelo nel Salone dei Cinquecento

Anche quest’anno la Notte al Museo – organizzata a maggio, durante l’edizione 2023 di Firenze dei Bambini, e replicata a giugno - è stato un successo, e le richieste sono state molte più dei posti che è stato possibile offrire alle famiglie, registrando il tutto esaurito in pochi minuti dall’apertura delle prenotazioni.Per questo il Comune di Firenze e MUS.E hanno deciso di mettere in calendario un’ulteriore... continua