Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 12 agosto 2025

Arte

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per residenti

Nella giornata del 3 agosto 2025, domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E. Per le famiglie con bambini a Palazzo Vecchio... continua

Portalegiovani

Direzione regionale Musei nazionali Toscana: luoghi della cultura gratis il 3 agosto 2025

Domenica 3 agosto 2025, in occasione della #Domenicalmuseo, molti dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi Musei autonomi diffusi su tutto il territorio regionale saranno aperti gratuitamente con le mostre temporanee ancora in corso, visite tematiche e iniziative.A Firenze al Museo di San Marco, nella Sala del Beato Angelico è di nuovo esposta la “Deposizione di... continua

Portalegiovani

Ingresso gratuito alla Galleria dell'Accademia di Firenze per la #domenicalmuseo

Domenica 3 agosto 2025 torna la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. In occasione della #DomenicalMuseo, la Galleria dell’Accademia di Firenze aprirà gratuitamente al pubblico dalle 8.15 alle 18.50 – ultimo accesso alle 18.20. Una splendida occasione per ammirare le collezioni del museo... continua

Portalegiovani

Toast Project: Open Studio di Jona B. Gandolfo alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Giovedì 31 luglio 2025, dalle ore 19.00, Toast Project propone l'Open Studio di Jona B. Gandolfo nell'Edificio B9 della Manifattura Tabacchi di Firenze (via delle Cascine, 33) con screening alle ore 22.00. Jona B.Gandolfo (Bagno a Ripoli, 2000), artista e studente transdisciplinare, ha una pratica orientata verso la pittura. Si è laureata con una tesi su arte e archivio all’Accademia di Belle Arti di Firenze dove... continua

Portalegiovani

Toast Project Space: Dissing di Cecilia Mentasti in mostra alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Fino al 24 settembre 2025 il Toast Project Space nell'ex gabbiotto del portinaio nel complesso della Manifattura Tabacchi di Firenze (via delle Cascine, 35) presenta nel suo spazio originale la mostra "Dissing" di Cecilia Mentasti. Un’interferenza affettiva fatta di presenze umane e non umane, tra linguaggi della cura, cani e relazioni a distanza. "Ciò che affeziona disturba. Da questa prospettiva nascono interventi... continua

Portalegiovani

"Ritratti senza tempo", fotografie di Rossano B. Maniscalchi in dialogo con l'antico

Nel cuore storico di Firenze, all’interno del Museo dei Marmi di Palazzo Medici Riccardi, prende vita “Ritratti senza tempo”, una mostra fotografica dell’artista internazionale Rossano B. Maniscalchi, capace di intrecciare arte, storia e riflessione culturale in un percorso di grande suggestione visiva ed emotiva. Promossa dalla Città Metropolitana di Firenze, organizzata dall’Associazione NOVA - Nuova Officina... continua

Portalegiovani

Il "Frammento Vaticano" di Giotto in mostra al Museo dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze

Dal 29 luglio al 1 novembre 2025 il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze accoglierà, nell’ambito del ciclo “Caring for Art. Restauri in mostra”, un ospite di importanza straordinaria per il mondo dell’arte e della ricerca: il cosiddetto Frammento Vaticano, unico resto del ciclo di pitture murali che Giotto e la sua équipe realizzarono nel primo quarto del XIV secolo nell’antica Basilica di San... continua

Portalegiovani

Musei Civici Fiorentini: la riapertura della storica sala del Mezzanino di Palazzo Vecchio

Torna fruibile e rientra a far parte del percorso museale una parte solitamente inaccessibile di Palazzo Vecchio. A partire da sabato 26 luglio 2025, in occasione del tradizionale festeggiamento annuale di Sant’Anna protettrice di Firenze, sarà riaperta al pubblico la sala del Museo di Palazzo Vecchio nella quale si conserva, assieme ad altre opere, una rara testimonianza iconografica dell’avvenimento storico dal... continua

Portalegiovani

Premio CNA "L'Eccellenza in Mostra" 2025 all'illustratrice fiorentina Chiara Palazzo

Chiara Palazzo, 38 anni, illustratrice fiorentina, è la vincitrice del premio “L’Eccellenza in Mostra” 2025. Il riconoscimento, istituito da CNA Firenze Metropolitana, viene assegnato ogni anno all’espositore della Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze (Mida) che ha raccolto il maggior numero di voti dai visitatori, premiando chi ha saputo distinguersi e conquistare il pubblico. Allieva dell’illustratrice... continua