Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 08 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

"Maree", le opere di Carlo Guaita in mostra alla Galleria Il Ponte di Firenze

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 18.00, la Galleria Il Ponte di Firenze, in via di Mezzo 42/b, ospita l'incontro di inaugurazione della mostra "Maree" di Carlo Guaita, a cura di Saretto Cincinelli. In questa esposizione, in programma fino al 25 luglio 2025, l’artista espone opere recenti e inedite, realizzate tutte dal 2022 al 2025. La mostra si articola attraverso una serie di inchiostri su tela della serie “Maree”,... continua

Portalegiovani

"Muti dialoghi", la mostra di Giovanna Sparapani al Liceo Artistico di Porta Romana a Firenze

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 16.30 a Firenze nella Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana sarà inaugurata la mostra fotografica di Giovanna Sparapani, “Muti dialoghi”, evento conclusivo per i festeggiamenti dei 100 anni della sede della scuola di Porta Romana. La mostra, che rimarrà aperta fino al 21 maggio, sarà presentata dal prof. Riccardo Spinelli, ex docente di storia dell'arte del Liceo... continua

Portalegiovani

Complex Realities: due giorni di "Garden Talks" con IED Firenze all'Ex-Teatro dell'Oriuolo

L’Istituto Europeo di Design organizza l’open talk Complex Realities trasversale nelle sedi di Firenze, Milano, Roma e Torino. Attraverso formati diversi, dinamici, informali e aperti al dialogo, IED vuole creare momenti di confronto e di contaminazione tra discipline, e di scambio fra professionisti e studenti. Al centro della riflessione, il concetto sostanziale per IED del DesignXCommons, secondo il quale il... continua

Portalegiovani

Michelangelo 1475–2025: incontro con Marco Pierini alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Nuovo appuntamento per L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Lunedì 12 maggio 2025, alle ore 17.30, lo storico dell’arte Marco Pierini porterà il suo contributo alle celebrazioni per i 550 anni dalla nascita del Buonarroti con l’intervento Presenza di Michelangelo nell’arte e nella cultura contemporanea. Ingresso libero, a partire dalle 17.00, fino ad... continua

Portalegiovani

LABirinto, il nuovo centro culturale di Arte Urbana e Arti Visive contemporanee a Firenze

L’associazione Casa Caciolle, parte integrante dell’Opera Madonnina del Grappa – e l’associazione A Testa Alta E.T.S., con il supporto organizzativo, artistico e promozionale di Street Levels Gallery presentano LABirinto: il nuovo centro culturale per l’Arte Urbana e le Arti Visive contemporanee in via della Chiesa 23, a Firenze. L’inaugurazione si terrà sabato 10 maggio 2025 dalle 17 alle 22. Nell’occasione... continua

Portalegiovani

"Humanitas. La forza dell'amore", mostra di Andrea Roggi alla Basilica di San Lorenzo a Firenze

Dopo aver dedicato a Firenze l’opera Albero della Pace, per commemorare le vittime della strage di via dei Georgofili, Andrea Roggi torna nel capoluogo toscano con una nuova mostra. Dal 10 maggio all’8 agosto 2025, il complesso della Basilica di San Lorenzo, con il patrocinio del Comune di Firenze, ospiterà Humanitas. La Forza dell’Amore, che esplora il linguaggio poetico dell’artista, stabilendo una connessione... continua

Portalegiovani

"Fade In", inaugurazione della nuova mostra alla Street Levels Gallery di Firenze

Venerdì 9 maggio 2025 dalle 17.00 alle 23.00 inaugura alla Street Levels Gallery di Firenze, in via Palazzuolo 74 AR, la mostra "Fade In" curata da Nora Ferrucci e Rosario Lobosco che sarà visitabile anche sabato 10 maggio con orario 10.00 - 13.00 e 15.00 - 17.00. L’esposizione esplora il gradiente come elemento visivo universale che connette immagini e segni grafici, trasformando il modo in cui percepiamo colore,... continua

Portalegiovani

"Protopia", incontri del WHY Festival 2025 al MAD - Murate Art District di Firenze

Da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025 "Protopia", la VII edizione del WHY Festival, in collaborazione con MAD Murate Art District, IED Firenze, libreria L’Ornitorico, Biblioteca Femminista Fiesolana 2b, galleria Atallier e ZAP – Zona Aromatica Protetta, anche quest’anno animerà diversi luoghi di Firenze con mostre, talk, panel, workshop e incontri, dando spazio alla creatività in tutte le sue forme e stimolando... continua

Portalegiovani

"Dialoghi Celesti", nuovi incontri al Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze

Il Cielo, la Terra e le galassie nei nuovi incontri al Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze nell’ambito del programma “Dialoghi celesti”. Tre appuntamenti sotto la guida di esperti astrofisici e divulgatori scientifici, con comune denominatore di porre al centro l’universo, in un approccio multidisciplinare. Si inizierà mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 18 con il giornalista e autore scientifico... continua