Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
venerdì 31 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Fondazione CR Firenze: visite gratuite alla collezione d'arte, nuovi allestimenti e laboratori

Riapre al pubblico la Collezione d'arte della Fondazione CR Firenze: dall’8 novembre 2025 al 29 marzo 2026, due fine settimana al mese, tornano le attività gratuite del programma "In Collezione - Un percorso d'arte tra il XIII e il XIX secolo" che permette di ammirare, nella sede della Fondazione (via Bufalini 6, Firenze), le opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari, Giovanni Fattori, Primo Conti e tanti altri.  "È... continua

Portalegiovani

Ispirati dal Grand Tour: "A scuola d'arte nei musei" al Museo Stefano Bardini di Firenze

Con l’autunno 2025 inizia, al Museo Stefano Bardini, una nuova edizione di A scuola d’arte nei musei, il format di mediazione a cura dei Musei Civici Fiorentini, di Palazzo Medici Riccardi e della Fondazione MUS.E, sviluppato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Firenze. Il ciclo autunnale del progetto, in partenza l’8 novembre e intitolato Ispirati dal Grand Tour, è rivolto agli adulti e alle... continua

Portalegiovani

"Paesi miei", mostra di Fondazione Elpis & Toast Project alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Fondazione Elpis presenta in collaborazione con Toast Project la mostra collettiva "Paesi miei. Storie e gesti" da Una Boccata d’Arte, realizzata con il supporto di Manifattura Tabacchi e ospitata nei suoi spazi a Firenze nell'edificio B12, dove è visitabile gratuitamente dal 6 novembre al 21 dicembre 2025.  La mostra racconta l’esperienza di Una Boccata d’Arte, progetto diffuso di arte contemporanea che dal... continua

Portalegiovani

"Angelico 1955", incontro e critofilm di Ragghianti al Museo di San Marco a Firenze

Un programma di approfondimenti che intreccia storia dell’arte, restauro, pensiero teologico e rilettura contemporanea per un viaggio tra luoghi significativi della vita e dell’opera del Beato Angelico, coinvolgendo studiosi, restauratori, filosofi e artisti in dialogo con l’eredità e l’attualità del “pittore angelico”. Martedì 4 novembre 2025 alle ore 17.00, nel Refettorio del Museo di San Marco a Firenze,... continua

Portalegiovani

"Angelico nel tempo", ciclo di incontri di Palazzo Strozzi e del Museo di San Marco a Firenze

La Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco propongono Angelico nel tempo, il ciclo di incontri che accompagna la mostra Beato Angelico (aperta fino al 25 gennaio 2026) con un programma di approfondimenti che intreccia storia dell’arte, restauro, pensiero teologico e rilettura contemporanea. Un viaggio tra luoghi significativi della vita e dell’opera dell’artista, coinvolgendo studiosi, restauratori,... continua

Portalegiovani

Festival Il Magnifico 2025: programma OFF e premio per giovani talenti under 35 a Firenze

Il Festival Il Magnifico diretto dal giovane Leonardo Margarito, insieme a Matteo Cichero e all’Associazione Culturale Visione, torna a Firenze con una nuova energia e un format rinnovato: la tradizionale settimana del Festival, che da sempre animava novembre, sarà spostata a fine gennaio 2026, per collegarsi più da vicino al grande appuntamento di febbraio con la prestigiosa partnership con Casa Sanremo. Per mantenere... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per residenti

Nella giornata del 2 novembre 2025 torna l’appuntamento con la Domenica Metropolitana, durante la quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da Fondazione... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei del Bargello: due giorni a ingresso gratuito

Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello accolgono i visitatori con due giornate ad ingresso gratuito. Domenica 2 novembre 2025 la Galleria dell'Accademia di Firenze, il Museo Nazionale del Bargello, il Museo delle Cappelle Medicee e il Complesso di Orsanmichele apriranno gratuitamente al pubblico in occasione della #domenicalmuseo – l'iniziativa del Ministero della Cultura che promuove l’accesso... continua

Portalegiovani

Visite guidate alla Sinagoga, al Museo Ebraico e al Cimitero Monumentale Ebraico di Firenze

La Sinagoga e il Museo Ebraico di Firenze, in collaborazione con Opera Laboratori propongono un nuovo ciclo di visite guidate tematiche, che da novembre 2025 a gennaio 2026 accompagneranno il pubblico in un viaggio tra arte, storia e tradizione ebraica.Un’occasione per scoprire da vicino uno dei luoghi più suggestivi e simbolici della città, conoscere la storia della comunità ebraica fiorentina e approfondire i significati... continua