Home > Informazioni > Centri Giovani > Centrale dell'Arte: corsi di teatro allo Spazio Giovani C.u.r.e. di Firenze
sabato 25 marzo 2023
Centrale dell'Arte: corsi di teatro allo Spazio Giovani C.u.r.e. di Firenze
15-10-2020
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di teatro per bambini, ragazzi, adolescenti e adulti promossi della compagnia Centrale dell'Arte allo Spazio Giovani C.u.r.e. di Firenze (Area Pettini Burresi - via Faentina 145). Un laboratorio teatrale è un percorso di condivisione, creatività e divertimento che aiuta a creare una relazione positiva con gli altri e con i meccanismi del gruppo, valorizzando il particolare modo di essere di ogni bambino/ragazzo e di conseguenza rafforzandone l'autostima.
Programma
CORSO ADOLESCENTI per chi: un laboratorio APERTO SIA A CHI NON HA ESPERIENZA, SIA A CHI HA GIA’ FATTO ESPERIENZE TEATRALI quando: IL MERCOLEDÌ' dalle 16 alle 17.30 a partire dal 21 ottobre fino a MAGGIO cosa: lavoro per la MESSA IN SCENA di uno SPETTACOLO che verrà RAPPRESENTATO IN UN TEATRO come: L'iscrizione avviene dopo la PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA (da prenotare)
CORSO BAMBINI 6 - 11 anni MERCOLEDÌ ore 17.30 (1h) A partire da mercoledì 21 ottobre CONDIVISIONE CREATIVITA' DIVERTIMENTO per acquisire SICUREZZA e AUTOSTIMA in un fantastico GIOCO DI SQUADRA Ognuno di noi è un mondo a sé, con le sue unicità, la sua creatività, la sua personalità in formazione, a volte con le sue insicurezze e difficoltà, magari a relazionarsi o a ritrovarsi dentro certe regole. Crescere significa anche imparare a mettere in relazione il proprio particolare modo di essere con il mondo che ci circonda: gli altri, i gruppi, i contesti sociali, tra cui in primis la scuola. Un laboratorio teatrale è un percorso di condivisione, creatività e divertimento che aiuta a creare una relazione positiva con gli altri e con i meccanismi del gruppo, valorizzando il particolare modo di essere di ognuno e di conseguenza rafforzandone l’autostima.
CORSO ADULTI PRIMO ANNO da lunedì 19 ottobre PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA (da prenotare) Un percorso esperienziale per scoprire ed esprimere, attraverso il mezzo teatrale, qualcosa di sé, qualcosa di unico perché proprio, in un gioco di squadra emozionante. Un approccio al mezzo teatrale strutturato in più aree tematiche: RELAZIONE E AZIONE SCENICA dinamica di gruppo - corpo come strumento espressivo - comunicazione sensoriale LA VOCE COME STRUMENTO vocalità emotiva - coro teatrale - fonazione - canto espressivo IL TESTO analisi - identificazione emotiva - attore e personaggio: identità allo specchio TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE L’ATTORE E LA MACCHINA TEATRALE spazio - suono - ritmo - luce - oggetto scenico Il corso si conclude a giugno con una rappresentazione finale.