Città di Firenze
Home > Informazioni > Centri Giovani > DesTEENazione - Desideri in azione: il nuovo spazio giovani al Centro San Donato di Firenze
lunedì 27 ottobre 2025

DesTEENazione - Desideri in azione: il nuovo spazio giovani al Centro San Donato di Firenze

22-10-2025
Un'iniziativa gratuita e accessibile che rende protagonisti gli adolescenti per incontrarsi, socializzare, realizzare attività culturali, artistiche e formative, nonché ricevere sostegno nel loro percorso di crescita. Mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 17.00, al primo piano del Centro Commerciale San Donato, in via Forlanini 1/26, verrà inaugurato dalla Società della Salute di Firenze, lo spazio multifunzionale "DesTEENazione - Desideri in azione" dedicato a ragazzi e ragazze di età compresa fra gli 11 e i 21 anni e alle loro famiglie. 

L'iniziativa fa parte del progetto sperimentale "DesTEENazione - Desideri in azione - Comunità Adolescenti" (https://www.desteenazione.it) per la costituzione di spazi multifunzionali di esperienza per adolescenti sul territorio nazionale con servizi integrati per promuovere, nei ragazzi e nelle ragazze, l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale

Le attività proposte all’interno di questi spazi hanno l’obiettivo di stimolare la partecipazione attiva di ragazze e ragazzi, promuoverne l’integrazione e l’inclusione sociale, sviluppare le loro competenze affettive e relazionali e prevenire la dispersione scolastica. Un ulteriore focus è dedicato all’inserimento lavorativo, con azioni mirate per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro. A supporto delle finalità del progetto, sono inoltre previste attività specifiche rivolte alle famiglie.

L’elemento innovativo e la sfida principale di questa iniziativa risiedono nella capacità di riunire in un unico spazio diversi servizi dedicati a questa fascia d’età, creando un ambiente in grado di rispondere in modo coerente e integrato ai bisogni emergenti dei ragazzi e delle ragazze.

Un’équipe multidisciplinare, composta da professionisti dell’ambito educativo, psicologico e sociale, lavorerà in stretta collaborazione con i servizi territoriali già esistenti, valorizzando il contributo del terzo settore.

L’obiettivo è sviluppare un intervento che favorisca una responsabilità condivisa tra generazioni, professioni e attori istituzionali e sociali, creando un modello di supporto efficace e inclusivo.

Per maggiori informazioni: https://sds.comune.fi.it