Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 21.00, al Sonoria - Spazio Giovani e Musica, in via Chiusi 3, sarà in scena "La sorella di Elvis", lettura scenica di e con Angela Antonini e Floor Robert, per l'Autunno Fiorentino del Teatro delle Donne promosso dal Comune di Firenze e finanziato dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura. Ingresso libero.
Lo spettacolo affronta il tema dello svilimento del corpo femminile, argomento di grande attualità come dimostra il prosperare di siti internet quali Phica e MiaMoglie. In “La sorella di Elvis” il corpo della donna si fa terreno simbolico, campo su cui combattono forze diverse e in contrapposizione. Un corpo ribelle e desiderante, il “soggetto” da cui ripartire. Un invito a ribellarsi all'immaginario patinato dei giorni nostri.
Il Sonoria Spazio Giovani e Musica, in via Chiusi, promuove la socialità giovanile attraverso la musica. Dal 2002 è presente nel quartiere per sostenere le attività musicali dei giovani in un contesto che favorisca la socializzazione, il confronto, l’integrazione, l’espressione creativa e l’ascolto, non solo della musica. Il centro è aperto anche a non musicisti che possono ascoltare dischi, consultare riviste, usufruire di una sala multimediale (PC, internet Wi-Fi, videoproiettore). L’attività di sala prove al Sonoria dà la possibilità ai giovani di coltivare la passione per la musica in spazi accoglienti e con attrezzature moderne. Ciò che sta a cuore al Sonoria è che i ragazzi condividano questa passione con i coetanei, che si confrontino con colleghi musicisti più grandi e che vivano il Centro come spazio comune di interesse e crescita. Le tre sale prova a disposizione sono munite di strumentazione (batteria, impianto voce, microfoni, amplificatori) e per chi non ne dispone, di due chitarre elettriche, due bassi elettrici e due tastiere elettroniche.
Per maggiori informazioni: www.teatrodelledonne.com