Città di Firenze
Home > Informazioni > Centri Giovani > "Il disobbediente" con Gabriele Giaffreda in scena al Sonoria - Spazio Giovani e Musica
lunedì 27 ottobre 2025

"Il disobbediente" con Gabriele Giaffreda in scena al Sonoria - Spazio Giovani e Musica

23-10-2025

Giovedì 23 ottobre 2025, alle ore 21.00, al Sonoria - Spazio Giovani e Musica, in via Chiusi 3, sarà in scena "Il disobbediente" di Eugenio Nocciolini, con Gabriele Giaffreda e gli allievi Alessia Niccoli, Mattia Ricchiuti, Rebecca Palmerini, Marco Salvadori, Giulio Valente, Vanessa Zingon. Nuovo appuntamento dell'Autunno Fiorentino del Teatro delle Donne promosso dal Comune di Firenze e finanziato dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura. Ingresso libero

Lo spettacolo ripercorre l’esperienza della scuola popolare che Don Milani fondò a San Donato, alle porte di Calenzano, prima del trasferimento a Barbiana. È un’anonima giornata del mese di ottobre dell’anno 1947, per la precisione un giovedì. Piove. Piove tanto. Piove a dirotto. Poche persone sono lì ad accogliere il nuovo cappellano. Un cappellano che in poco più di sette anni cambierà parecchie cose, incluso se stesso. Figura di rottura, eppure estremamente rigido. Incredibile precursore dei tempi e al contempo severo, categorico. Don Lorenzo Milani, erroneamente definito “il cattocomunista”, è da tutti ricordato soprattutto per il periodo vissuto a Barbiana. In pochi, tuttavia, sanno che il suo allontanamento, pardon trasferimento, venne in conseguenza di ciò che stava facendo proprio a Calenzano, nella chiesa di San Donato. 

Il Sonoria Spazio Giovani e Musica, in via Chiusi, promuove la socialità giovanile attraverso la musica. Dal 2002 è presente nel quartiere per sostenere le attività musicali dei giovani in un contesto che favorisca la socializzazione, il confronto, l’integrazione, l’espressione creativa e l’ascolto, non solo della musica. Il centro è aperto anche a non musicisti che possono ascoltare dischi, consultare riviste, usufruire di una sala multimediale (PC, internet Wi-Fi, videoproiettore). L’attività di sala prove al Sonoria dà la possibilità ai giovani di coltivare la passione per la musica in spazi accoglienti e con attrezzature moderne. Ciò che sta a cuore al Sonoria è che i ragazzi condividano questa passione con i coetanei, che si confrontino con colleghi musicisti più grandi e che vivano il Centro come spazio comune di interesse e crescita. Le tre sale prova a disposizione sono munite di strumentazione (batteria, impianto voce, microfoni, amplificatori) e per chi non ne dispone, di due chitarre elettriche, due bassi elettrici e due tastiere elettroniche. 

Per maggiori informazioni: www.teatrodelledonne.com