Un laboratorio gratuito dedicato alla slam poetry, a cura di FOSCA e Angela Antonini, attrice, formatrice e autrice, che da anni porta in scena la potenza della parola poetica in contesti artistici e sociali. L’iniziativa si inserisce all’interno di CondiVisione, progetto di formazione del pubblico promosso da FOSCA con il contributo di Fondazione CR Firenze, volto a creare spazi di incontro e crescita attraverso l’arte e la parola.
Il laboratorio, che si terrà martedì e mercoledì 28 e 29/10/2025 dalle 17:00 alle 20:00 presso il Centro Giovani – Sala Gialla (via Felice Fontana, 22 - Firenze), offrirà alle e ai partecipanti un percorso esperienziale sulla lettura espressiva e la potenza comunicativa della voce.
Attraverso tecniche di respirazione, emissione vocale ed espressività del corpo, il laboratorio esplorerà testi di poesia femminile americana e sudafricana di protesta, accompagnando i partecipanti alla scoperta del proprio canale espressivo ed emotivo, in un dialogo vivo con la cultura rap e hip hop.
Un’esperienza di parola, ritmo e presenza scenica che invita a dare voce – con forza, grazia e autenticità – a parole dense e rivoluzionarie.
Centro Giovani – Sala Gialla
Martedì e mercoledì,28 e 29/10/2025 ore 17:00 – 20:00
Partecipazione gratuita
Il Centro Giovani Sala Gialla si trova nel quartiere di San Jacopino all’interno di un complesso scolastico e ospita la sala prove musicale “Peppino Impastato”, uno spazio insonorizzato di circa 40 mq nel quale socializzare, dedicarsi ad attività ricreative e di sostegno scolastico. Ogni mese offre incontri su varie tematiche, anche delicate quali dipendenze, legalità, salute, occasioni di confronto di gruppo e d’informazione. Tra le attività ludico-educative e artistiche portate avanti negli anni c’è il laboratorio rap Sbarre Mic Check, un modello di lavoro ormai diventato un’etichetta discografica, un progetto collettivo che raccoglie mc’s e producer da Firenze e dintorni per realizzare un mixtape con i valori originali dell’hip hop in un’ottica di inclusione.
Per maggiori informazioni: salagiallafi@gmail.com