Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > Con i Bambini: proiezione del docufilm "Non sono emergenza" al Festival Equivaleze
venerdì 28 novembre 2025

Con i Bambini: proiezione del docufilm "Non sono emergenza" al Festival Equivaleze

30-10-2025

Al Festival Equivalenze - organizzato dalla cooperativa Il Girasole, da giovedì 30 ottobre a sabato 1 novembre 2025 al complesso delle Murate a Firenze - arriva "Non sono emergenza", il docufilm realizzato dall'impresa sociale Con i Bambini, nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Il video apre uno sguardo sulle relazioni, sulle sfide e sulle scoperte che accompagnano il cammino verso l'età adulta. Alcuni giovani si raccontano in maniera autentica e senza filtri, condividendo la ricerca di sé e il desiderio ma anche le paure nell'incontro con gli altri. 

La partecipazione del docufilm al Festival Equivalenze è stata promossa dal Consorzio Co&So, da anni impegnato nella promozione del protagonismo giovanile all'interno di centri giovani, scuole e progettazioni innovative. Co&So è attualmente impegnato in collaborazioni strategiche con l'impresa sociale Con i Bambini (attraverso il progetto FLOWers, diffuso sul territorio regionale tra le province di Livorno, Pistoia, Grosseto e Lucca), con la Fondazione Burberry attraverso il progetto Flovv – Florence Vibes Village, attivo sul territorio fiorentino, e con la Sds Fiorentina con la recente inaugurazione dello spazio polivalente DesTEENazione – desideri in azione, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Tutte queste esperienze mirano a creare contesti educativi aperti e inclusivi, dove i giovani possano sentirsi accolti, valorizzare i propri talenti e condividere emozioni, costruendo relazioni autentiche e significative.

"Il documentario, dà voce a dieci giovani tra i 17 e i 25 anni che raccontano in prima persona esperienze di ansia, isolamento, discriminazione e ricerca di identità, per superare la visione emergenziale del disagio giovanile e promuovere una riflessione collettiva e costruttiva" spiega Simona Pancari, Responsabile area educazione Consorzio Co&So.

La visione del docufilm sarà introdotta da Simona Pancari e arricchita dalla presenza di Letizia Perini, assessora allo Sport, Politiche Giovanili e Tradizioni Popolari del Comune di Firenze. Seguirà un dialogo tra Osvaldo Di Cuffa, dirigente scolastico dell'I.I.S. Sassetti Peruzzi, e gli studenti dell'Istituto, per un momento di riflessione e confronto collettivo sull'importanza di raccontarsi, di non chiudersi nelle sole relazioni virtuali e di mantenere vivo il legame con la realtà. Sarà anche l'occasione per riflettere insieme su nuove prospettive per una scuola più attenta ai bisogni e ai linguaggi dei giovani.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un'intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l'impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD .

Per maggiori informazioni: www.conibambini.org