Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > "Anomalia temporale", campagna di sensibilizzazione multilingue di Nosotras e Italia Hello
venerdì 28 novembre 2025

"Anomalia temporale", campagna di sensibilizzazione multilingue di Nosotras e Italia Hello

25-11-2025
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, martedì 25 novembre 2025, alle ore 18.00, Nosotras Onlus e ItaliaHello presentano alla Casa delle Donne di Firenze (via delle Vecchie Carceri, 8) "Anomalia temporale", la campagna di comunicazione multilingue contro la violenza di genere nata dal lavoro collettivo di giovani nativi e con background migratorio insieme a Co-design Toscana.
L'iniziativa è parte del Festival dei Diritti del Comune di Firenze e del progetto Di Tutto Rispetto, sostenuto da Fondazione CR Firenze.

Una campagna "immaginata dal futuro" per guardare il presente con occhi nuovi, per chiedersi "Come sarebbe il mondo se la violenza non esistesse più?" e "Che forme, parole e volti avrebbe il rispetto?" A rispondere sono state ragazze e ragazzi provenienti da culture, lingue e vissuti diversi che hanno partecipato a un percorso di formazione e co-creazione che ha dato vita a messaggi ispirati a un domani senza paura. Ne è nato un racconto collettivo che trasforma la speranza in azione e la creatività in impegno sociale.

L'incontro è occasione di lanciare l'ultimo step del progetto: la nomina di Ambassador di giovani attivisti digitali che possano diventare testimoni e promotori di cambiamento nelle rispettive comunità. Un messaggio "dal futuro" che attraversa lo spazio pubblico per ricordarci che la violenza è scelta individuale e sociale e che immaginare un futuro diverso è il primo passo per costruirlo davvero.

Nata nel 1998 Nosotras Onlus, Associazione interculturale di donne, è stata in questi venti anni una comunità di pratica: donne provenienti da tutto il mondo hanno fatto, nella quotidiana prassi di condivisione di attività, il mondo che volevano. Un mondo dove le donne sono protagoniste del loro progetto di vita e lo modellano secondo i propri bisogni sostenendosi l'un l'altra. I servizi che l'associazione offre oggi sono il frutto dell'ascolto delle esigenze delle nostre socie, un ascolto reso possibile grazie ai nostri sportelli sul territorio toscano e alla progettazione continua sul nostro cuore di interesse: empowerment, contrasto alla violenza di genere, promozione della salute materno infantile, formazione.

ItaliaHello ETS è un'organizzazione costituita nel 2018 a Firenze la cui mission consiste nell'aiutare comunità migranti, richiedenti asilo, rifugiati e persone con background migratorio ad affrontare le sfide che emergono in un percorso di inclusione sociale, culturale ed economica in un nuovo paese. In particolare lavora sul tema dell'accesso alle informazioni come strumento fondamentale per l'autonomia della popolazione con background migratorio.

La nona edizione del Festival dei Diritti, promossa dal Comune di Firenze, si svolgerà fino a dicembre 2025 e offrirà una serie variegata di eventi culturali, workshop tematici, proiezioni cinematografiche, campagne di sensibilizzazione, performance, concerti, spettacoli e talk volti alla sensibilizzazione sui temi del contrasto all'omolesbobitransfobia, alla violenza sulle donne, alla violenza assistita, alla discriminazione di genere e alla promozione dei diritti delle donne, delle persone LGBTQIA+ e di quelle con disabilità.
Il programma del Festival dei Diritti 2025: https://portalegiovani.comune.fi.it/pogio/info_publish/donna_dettaglio.php?ID_REC=1008 

Per maggiori informazioni: www.nosotras.it - www.italiahello.it