Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > Zero T: spettacolo "La casa di Bernarda Alba" dei Pizzichi di Sale al MAD di Firenze
giovedì 20 novembre 2025

Zero T: spettacolo "La casa di Bernarda Alba" dei Pizzichi di Sale al MAD di Firenze

28-11-2025

Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 20.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita lo spettacolo della compagnia teatrale Pizzichi di Sale "La casa di Bernarda Alba" di Federico Garcia Lorca con la regia di Lara Torriti. L'iniziativa, curata dalla Casa delle Donne di Firenze nell'ambito di "ZERO T", è parte del Festival dei Diritti 2025 del Comune di Firenze.

L'opera, ambientata nella Spagna rurale degli anni '30, è un potente dramma dell'oppressione femminile, della ribellione e delle dinamiche di potere che esplora la complessità dei rapporti familiari e la lotta per la libertà, mostrando come le tradizioni possano essere strumenti di controllo sociale.

ZERO T è il Festival contro ogni forma di violenza maschile sulle donne ed è promosso dalla Casa delle Donne Firenze (in particolare Nosotras, Spazio Co-Co, Le Curandaie, Uniche ma Plurali) nell'ambito del progetto Do.Mo - Donne in movimento, finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nell'ambito del progetto NORA against GBV, co- finanziato dall'Unione Europea.

La Casa delle Donne di Firenze è un luogo di confronto, dibattito, creatività e comunità dove i diritti avranno casa e uguaglianza e solidarietà cittadinanza. È una realtà dove le associazioni insieme a* cittadin* potranno co-progettare linguaggi culturali inclusivi e innovativi. È lo spazio che ancora non c'era dove tutt* possono unire le forze con quelle del* altr* per crescere, autodeterminarsi, fare un cammino collettivo e individuale.

La nona edizione del Festival dei Diritti, promossa dal Comune di Firenze, si svolgerà fino a dicembre 2025 e offrirà una serie variegata di eventi culturali, workshop tematici, proiezioni cinematografiche, campagne di sensibilizzazione, performance, concerti, spettacoli e talk volti alla sensibilizzazione sui temi del contrasto all'omolesbobitransfobia, alla violenza sulle donne, alla violenza assistita, alla discriminazione di genere e alla promozione dei diritti delle donne, delle persone LGBTQIA+ e di quelle con disabilità.
Il programma del Festival dei Diritti 2025https://portalegiovani.comune.fi.it/pogio/info_publish/donna_dettaglio.php?ID_REC=1008 

Per maggiori informazioni: www.casadelledonnefirenze.it