La città di Firenze torna a dire no alla violenza contro le donne e lo fa con una serie di appuntamenti che porteranno al 25 novembre 2025, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, unendo le forze dell'amministrazione comunale e di associazioni e realtà del territorio che operano in questo settore. Nessuno ha dimenticato quel 25 novembre 1960, quando tre sorelle dominicane, Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal vennero sequestrate, torturate e uccise su ordine del dittatore della Repubblica Dominicana Rafael Trujillo: dal 1999 le Nazioni Unite hanno istituzionalizzato questa giornata con la risoluzione 54/134 del 17 novembre 1999. "Le iniziative che abbiamo promosso in questi giorni sono parte di un percorso condiviso che mira a prevenire, a sostenere chi subisce violenza e a costruire una cultura fondata sul rispetto, sull'uguaglianza e sulla libertà delle donne - spiega l'assessora alle Pari opportunità del Comune di Firenze Benedetta Albanese -. Ringrazio tutte le associazioni, le operatrici e gli operatori, le volontarie e i volontari che ogni giorno lavorano con competenza e dedizione, il loro impegno ci ricorda che non esiste parola efficace senza azione concreta, e non esiste tutela reale senza una rete che funzioni. La violenza sulle donne non è un destino e non è un fatto privato: è una responsabilità collettiva. Solo insieme, con coraggio e continuità, possiamo costruire una comunità in cui nessuna donna debba più sentirsi sola, impaurita o non creduta. Questo è il nostro impegno che rinnoviamo ogni giorno".