Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > "L'estero con gli occhi delle donne", webinar gratuito di Eurocultura con Chiara Landini
martedì 13 maggio 2025

"L'estero con gli occhi delle donne", webinar gratuito di Eurocultura con Chiara Landini

04-10-2022
Martedì 4 ottobre 2022 alle ore 17.00 è in programma il webinar gratuito "L'estero con gli occhi delle donne", promosso da Eurocultura e tenuto da Claudia Landini rivolto a tutte le donne che stanno considerando un'esperienza all'estero o sono interessate alle dinamiche di vita in altre culture.

Un'esperienza all'estero porta sempre con sé grandissimi benefici – apre la mente, approfondisce le conoscenze, elasticizza le capacità linguistiche e dà alla propria rete un respiro internazionale e più vasto. Il potenziamento delle soft skills tanto richieste nei mondi del lavoro attuali avviene in maniera quasi naturale quando ci si sposta a vivere, per un'esperienza una tantum o a tempo indeterminato, in un contesto sociale e culturale diverso da quello che conosciamo da sempre. Un progetto all'estero, però, racchiude anche nodi da sciogliere e ostacoli da superare per arrivare alla piena soddisfazione personale e professionale. Soprattutto quando si è donne.

In questo webinar la relatrice condividerà quello che ha imparato per costruire un progetto all'estero di successo. In particolare, si focalizzerà su: la preparazione alla partenza; le skills che si acquisiscono all'estero – come identificarle e usarle nel proprio lavoro; reinventarsi all'estero. Nella prima parte del webinar la relatrice spiegherà l'approccio all'estero dal punto di vista della donna, nella seconda parte risponderà alle domande dei partecipanti arrivate tramite chat.

Claudia Landini ha all'attivo 31 anni di vita all'estero, in nove paesi diversi tra Africa, America Latina, Medio Oriente, Sud-est asiatico e Europa. Da sempre appassionata di networking e comunità, nel 2004 ha creato Expatclic.com, una piattaforma virtuale di appoggio a donne espatriate in tutto il mondo. I suoi 15 anni come mamma a tempo pieno in giro per il mondo hanno contribuito ad aumentare la sua innata passione per i giochi, e affinato la sua creatività nell'inventarne sempre di nuovi. Quando nel 2007 ha ricominciato a lavorare come trainer interculturale prima, e poi come coach certificata con ICA e accreditata con ICF, ha deciso di usare il gioco come strumento comunicativo e formativo in cui crede profondamente.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.eurocultura.it