Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > Giornata Internazionale della Donna: un mese di eventi promossi dal Comune di Firenze
sabato 19 aprile 2025

Giornata Internazionale della Donna: un mese di eventi promossi dal Comune di Firenze

03-03-2023
Sensibilizzare, conoscere, sostenere l'universo femminile nelle sue scelte e nelle difficoltà quotidiane. Per la "Giornata Internazionale della Donna" il Comune di Firenze, in collaborazioni con numerose associazioni, con l'Università di Firenze ed altri enti, organizza una lista di eventi che andranno avanti per tutto il mese di marzo. "Firenze abbraccia tutte le donne, sorelle, amiche, madri e figlie. E insieme quest'anno vogliamo rivolgere la massima attenzione e sostenere le donne iraniane che insieme al loro popolo lottano per i diritti e le libertà" ha detto l'Assessora a diritti e pari opportunità Benedetta Albanese. "Abbiamo imparato che dalla consapevolezza che parte la rivoluzione e il cambiamento. Perciò la nostra città dedicherà eventi rivolti alla sensibilizzazione – ha aggiunto -  alla conoscenza e al sostegno dell'universo femminile nelle scelte e nelle difficoltà quotidiane. Abbiamo organizzato moltissimi incontri, eventi, dibattiti e reading per valorizzare le donne e il loro ruolo nella storia".

Tante sono le iniziative di sensibilizzazione messe in campo, compresa l'illuminazione di giallo la sera dell'8 marzo 2023, in collaborazione con Firenze Smart, delle porte storiche della città.

La prima iniziativa dedicata all'universo femminile è prevista per sabato 4 marzo 2023, alla Biblioteca delle Oblate (alle ore 17.00) con la presentazione del libro "Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI)" di Isabella Gagliardi, docente dell'Università degli Studi di Firenze. Un focus su "Le donne e l'Iran" organizzato in collaborazione con l'Università di Firenze, si svolgerà invece il 7 marzo 2023 in sala d'Arme a Palazzo Vecchio: sarà un talk a cui parteciperanno docenti, esperti e studenti per approfondire quanto drammaticamente sta accadendo in Iran per le conseguenze della guerra. Sempre sul tema delle donne e l'Iran l'11 marzo 2023 sarà inaugurata una mostra fotografica alle Oblate che resterà visitabile fino al 25 marzo 2023, organizzata in collaborazione con Movimento Donna Vita Libertà Firenze e Donne Libere Iraniane.

Numerosi eventi in programma anche nelle biblioteche, che per tutto il mese organizzano incontri, presentazioni di libri, approfondimenti sulla donna grazie alla storica rassegna culturale dal titolo "Si scrive marzo si legge donna": fra questi la conferenza di Anita Norcini l'8 marzo 2023 alle Oblate su Frida Kahlo, la pittrice messicana divenuta simbolo del femminismo. Per conoscere tutti gli eventi organizzati a marzo nelle biblioteche comunali della città, nei quali è inserita anche la mostra su "ArteDonna 2023 ci racconta di…" con opere pittoriche, fotografiche e narrative delle iscritte alla biblioteca Buonarroti che inaugura il 7 marzo 2023 alle ore 17.00, si può consultare il sito www.biblioteche.comune.fi.it.

Molti anche gli eventi organizzati dalla Rete Informadonna. Il 17 marzo 2023 alle 18.00, ad esempio, Informadonna con Le Plurali/Uniche ma plurali organizza un workshop dal titolo "Donne e rappresentazione cinematografica" a cura di Valentina Torrini, autrice di Lady Cinema: una guida pratica per attivare le lenti femministe alla Biblioteca delle Oblate.

Sarà un appuntamento interessante anche quello organizzato per domenica 5 marzo 2023: una mattinata trekking urbano in strade e piazze dedicate ad artiste, giornaliste, scienziate, nobildonne e popolane. La camminata sarà un approfondimento sulle 150 personalità che disegnano la mappa toponomastica al femminile "Firenze delle donne e le donne a Firenze" che nasce da un'idea dell'associazione L'Erba Canta, realizzata con il contributo della Fondazione CR Firenze, per celebrare, ma anche riscoprire le vicende delle donne che animano le vie, le piazze e gli spazi cittadini. "Attraverso la scelta dei personaggi a cui intitoliamo i luoghi pubblici delle città, rendiamo non solo manifesta la loro memoria e il loro operato, ma decidiamo chi entrerà a far parte della storia, determinando seppur in parte l'eredità culturale del nostro paese" hanno spiegato Cecilia Gallia, Cristina Michieli e Donatella Peli, ideatrici del progetto. Qui di seguito il link per info e iscrizioni alla camminata: https://erbacanta.it/event/trekking-urbano-nella-firenze-delle-donne/?event_date=2023-03-05

Da segnalare anche l'evento in programma il 9 marzo 2023: Informadonna con la Fondazione RF Kennedy (alle ore 10.00) che organizza il Job Club, il gruppo di condivisione e supporto alla ricerca di lavoro per donne disoccupate. L'8 marzo 2023 invece appuntamento alle 18.00 alle Curandaie in via Cirillo con l'inaugurazione della mostra di Monica Salsini, mentre l'11 marzo 2023 alle ore 17.30 sarà presentato il libro "Storie dal Carcere". Il 7 marzo 2023 Nosostras organizza uno shooting fotografico "Il mio sorriso: per un anno a fianco delle donne" (in via Faenza). Sempre l'8 marzo 2023 Artemisia organizza al Teatro di Fiesole un talk, apericena e uno spettacolo teatrale "Sante Donnacce" di e con Maria Cassi con Leonardo Brizzi al Pianoforte. Infine l'Aps Corrente Alternata il 6 marzo 2023 alle ore 21.15 organizza "Full time" con presentazione e proiezione del film all'interno della Rassegna degli Amici del Cabiria "La febbre del lunedì sera".

Fonte: www.comune.fi.it (Ufficio Stampa)