Cosa sono gli stereotipi di genere, quale impatto hanno sulla vita di ragazze/i, di nuovi/e cittadini/e e come vengono perpetuati nei contesti educativi, lavorativi, comunicativi? Come si costruisce un ambiente sociale che favorisca l'uguaglianza di genere e il pieno sviluppo delle potenzialità di ognuna/o, come prevenire la violenza di genere attraverso attività educative, contrastare la violenza tra pari, i bullismi e ogni forma di discriminazione? Nosotras organizza e promuove sabato 25 marzo 2023, dalle ore 8.45, al Fuligno di Firenze (Via Faenza, 48) il seminario "Antidoti- Estratti da 25 anni di attivismo" con l'obiettivo di rifocalizzare una tematica che nel corso degli anni si è ampliata di significati e di strategie di contrasto. Lo farà assieme a delle professioniste come l'antropologa Emerita Cretella, la responsabile politiche di genere della Cgil Nazionale, Esmeralda Rizzi e un "Questions and Answers" con Jada Bai, Eleonora Pinzuti, Kaaj Tahikalalandland per indagare le riflessioni internazionali sul tema. Ad aprire i lavori l'intervento dell'assessora all'educazione, welfare e immigrazione del Comune di Firenze Sara Funaro.