Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > "Martedì del CeRiOn", incontro gratuito su salute e benessere a cura di Lilt Firenze Onlus
sabato 19 aprile 2025

"Martedì del CeRiOn", incontro gratuito su salute e benessere a cura di Lilt Firenze Onlus

18-04-2023
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di FirenzeServizio Donna come prima e l'Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica promuovono un nuovo incontro con "I Martedì del CeRiOn" che si terrà martedì 18 aprile 2023 nella sala riunioni ISPRO (Cubo 3 padiglione 27/B, in viale Pieraccini 6) dalle ore 15.00 alle 19.00. Durante l'incontro, dal titolo "Specchio specchio delle mie brame", si parlerà di salute, benessere e stili di vita con Giada Baldini (consulente di immagine), Valeria Accordi (psicologa), Francesca Papi (massofisioterapista), Teresa Bruno (psicologa arteterapeuta), Alessandra Gori (psicologa teatroterapeuta), Sara Romagnoli (truccatrice), Anna Dotti (parrucchiera).

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) è un Ente pubblico sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Da 90 anni la Lega opera in ambito oncologico su tutto il territorio nazionale con 106 sezioni provinciali. La LILT- Sezione di Firenze ONLUS, iscritta all'Albo Regionale del Volontariato, è presente sul territorio fiorentino occupandosi di prevenzione, assistenza domiciliare e riabilitazione oncologica. Dal 2003 l'Associazione collabora all'organizzazione di “Corri la Vita”, evento ideato da Bona Frescobaldi per raccogliere fondi per combattere il tumore del seno. Questa passeggiata/maratona per le vie di Firenze vede annualmente la partecipazione di oltre 35.000 persone. L'Associazione Corri la Vita fornisce ogni anno alla Lilt i fondi indispensabili per sostenere il CeRiOn di Villa delle Rose.

L'Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (ISPO) è stato istituito con Legge Regionale Toscana n. 3 del 04.02.2008, ereditando professionalità e competenze del Centro per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (CSPO) che, per oltre 40 anni, ha operato nell'ambito della prevenzione oncologica primaria e secondaria sul territorio regionale e nazionale. Nel 2005 la LILT Sezione di Firenze e l'ISPO hanno fondato il Centro di Riabilitazione Oncologica (Ce.Ri.On.) con lo scopo di accompagnare il paziente oncologico in un percorso riabilitativo integrato e personalizzato grazie alla sinergia tra diverse figure professionali.

L'incontro è gratuito e aperto a tutti, gradita la prenotazione al 055 3269782

Per maggiori informazioni: www.legatumorifirenze.it