Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > "Un capitolo che manca", incontro con Fanny Di Cara al Giardino dei Ciliegi di Firenze
venerdì 28 novembre 2025

"Un capitolo che manca", incontro con Fanny Di Cara al Giardino dei Ciliegi di Firenze

21-04-2023
Venerdì 21 aprile 2023, alle ore 17.30, il Giardino dei Ciliegi (via dell'Agnolo 5) ospita la presentazione del libro "Un capitolo che manca - Storie di salvataggi del patrimonio storico artistico delle distruzioni della guerra nazifascista, dall'aggressione dell'acqua dell'Arno e esperienze di altri salvataggi in particolare di Firenze" di Fanny Di Cara alla presenza dell'autrice. Introduce Daniela Poli, docente in Tecnica e Pianificazione Urbanistica dell'Università degli Studi di Firenze, coordina Aldo Ceccoli. L'evento è organizzato in collaborazione con Libera Università Ipazia.

Salvataggio è una parola di drammatica attualità. Salvare una città dalle distruzioni della guerra, dalle acque, dall'aggressione dell'affarismo ri-pensandola come un luogo capace di accogliere tutte le persone in ogni tempo e condizione della loro vita. La memoria dei presenti passati da salvare e tutelare, per non dimenticare anche quei percorsi creativi di bambine e bambini e adolescenti che hanno progettato le basi per una diversa visione e trasformazione del loro quartiere, della loro città, del mondo. Allora qual è il capitolo che manca?

Il Giardino dei Ciliegi è un'associazione di promozione sociale composta da volontarie, senza scopo di lucro, che opera a Firenze dal 1988 in via dell'Agnolo 5, sua sede attuale dopo le precedenti in piazza Ciompi e alle Oblate. L'associazione ha anni di esperienza in attività di promozione delle pari opportunità. Dai temi dell’intercultura e della pace alla qualità del vivere urbano, alla migrazione e all’accoglienza, ai movimenti delle donne, alle teorie-pratiche di orientamenti sessuali differenti, alle teorie e pratiche femministe e queer, il Giardino si configura come crocevia di esperienze e di elaborazioni attraverso convegni, incontri, presentazioni di libri, seminari ed è da sempre, in un percorso politico-affettivo-culturale, in dialogo con altri, in particolare con donne di generazioni e formazioni diverse.

Per maggiori informazioni: www.ilgiardinodeiciliegi.firenze.it