Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > Fiesolana 2B: presentazione del libro "Attraverso il cancello e ritorno" di Sabina Marianelli
sabato 19 aprile 2025

Fiesolana 2B: presentazione del libro "Attraverso il cancello e ritorno" di Sabina Marianelli

27-04-2023
Giovedì 27 aprile 2023, alle ore 19.30, l'associazione Fiesolana 2B ospita all'interno della Biblioteca Femminista di Firenze (via Fiesolana 2B) la presentazione del libro "Attraverso il cancello e ritorno. Le avventure di Annina", scritto da Sabina Marianelli ed illustrato da Alessandra Marianelli, in arte Luchadora. Annina, la protagonista del libro ha circa 8 anni e tante domande in testa; per questo è abituata a cercare risposte ovunque: aspettandole, se necessario, come treni alla stazione, esplorando, se necessario, come un cercatore d’oro, domandando, se necessario, come un turista in una città lontana.

Il titolo "Attraverso il cancello e ritorno. Le avventure di Annina" è legato a una delle prime scene del libro: Annina si trova davanti a un cancello chiuso, che però si apre inaspettatamente al suo arrivo, e alla fine se lo chiude alle spalle con altrettanta naturalezza, insegnandoci così già qualcosa: nel mondo tutto inizia, dura un po' e poi finisce, e se si è disposti a lasciare andare fila tutto più liscio. L'obiettivo del libro, che affronta il tema delicato eppure importantissimo della salute mentale, è quello di allenarci a guardare con lo sguardo pulito a qualcosa di poco noto, la malattia mentale, per vedere che sotto lo strato della parola "malattia" esiste un funzionamento, una ragione per tutto ciò che accade, anche se sembra strano, fuori luogo, estremo a volte.

"Correva l’anno 2016. Mi stavo laureando in Design e decisi di illustrare un libro" - racconta l'artista Luchadora - "ma non volevo illustrare un libro qualsiasi, quindi chiesi a mia sorella Sabina, che in quel periodo lavorava come psicologa presso la Comunità per doppia diagnosi di Psicoterapia e lavoro Lahuèn di Orvieto, di scriverne uno che parlasse di un tema che era caro ad entrambe: la salute mentale. Con queste parole ho voluto spiegare come nasce questo libro, una specie di strategia anti-paura contro qualcosa che per tutti noi è terrorizzante: non il lupo, peggio... il diverso."

L'Associazione Fiesolana 2B nasce con l'obbiettivo di mantenere aperto e disponibile a tutti lo spazio dove era la Libreria delle donne di Firenze in Via Fiesolana 2b che adesso ospita la nuova Biblioteca Femminista. L'associazione oltre alla gestione della biblioteca (aperta il giovedì e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 o su appuntamento) organizza incontri e laboratori dedicati a questioni di genere, autoconsapevolezza e autodeterminazione, corsi di scrittura, corsi di storia dell'arte, mostre, presentazioni di libri e molto altro ancora.

Per maggiori informazioni: www.fiesolana2b.it