Gli stereotipi di genere esistono e influenzano le aspettative sociali, le opportunità e i trattamenti riservati alle persone in base al loro genere. Riconoscerli è il primo passo per combatterli. Sfidare gli stereotipi di genere significa promuovere la parità di diritti e creare un ambiente più inclusivo e equo. Da questa premessa si sviluppa il progetto di Nosotras Onlus, Associazione CO-CO' - Spazio CO-STANZA, con Azione Gay e Lesbica Firenze - ARCI N.A. Finis terrae ODV, Gomitolo Perduto, Le Curandaie APS.
Il progetto vuole dare spazio a giovani volontari e volontarie nelle azioni di ideazione, pianificazione ed elaborazione di attività ed eventi culturali e sociali a Firenze. Lo scopo è quello di dare la possibilità alle nuove generazioni di ingaggiarsi come attrici e costruttrici di una comunità realmente inclusiva, che vede nel dialogo e nell’azione - del singolo e del gruppo - la possibilità di far emergere inedite risorse sociali. Nel corso del progetto verrà ideata l’attività di modo che si adatti alle passioni, competenze, talenti ed esigenze dei volontari coinvolti.
Gli interessati e le interessate possono iscriversi al link https://forms.gle/hiqPQGyjCknYqkor7
Iniziativa realizzata grazie al bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire - 2023", a valere sul progetto “Generazione Giovanisì", promosso da Cesvot e finanziato da Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, con il contributo della Fondazione CR Firenze.
Per maggiori informazioni: info@spaziocostanza.it o donnenosotras@gmail.com
CB