Fondata a Firenze nel 2010, La Mia Ostetrica APS è un'associazione di promozione sociale nata dalla volontà di un gruppo di ostetriche di creare un punto di riferimento stabile e accogliente per le donne e le famiglie nei momenti più delicati e trasformativi della vita: gravidanza, parto, post-partum e prima infanzia. L'associazione si fonda sulla consapevolezza che i primi 1000 giorni – dal concepimento fino ai due anni di vita – sono fondamentali per la salute e il benessere di ogni essere umano. Il cuore della sua attività è l'"Evento Nascita", da vivere con serenità, sostegno e consapevolezza. La missione dell'associazione è promuovere l'empowerment della donna e della coppia, attraverso un'assistenza continua, personalizzata e competente, che integri competenze ostetriche, psicologiche, educative e corporee. Accanto alle ostetriche, infatti, opera un'équipe multidisciplinare che lavora in sinergia per accompagnare le famiglie in ogni fase.
L'Associazione propone corsi, incontri e consulenze, dentro e fuori sede, che affrontano tutte le tappe della vita femminile – dalla pubertà alla menopausa – e che abbracciano anche temi fondamentali come l'allattamento, la genitorialità, l'educazione, l'alimentazione e il rispetto per l'ambiente. "La Casa dei 1000 Giorni", progetto simbolo dell'associazione, rappresenta un luogo fisico e simbolico di cura e trasformazione, dove le famiglie possono trovare ascolto, informazioni e sostegno, in una rete competente e accogliente. Intorno a questo l'Associazione si dedica in maniera costante anche alla promozione e al sostegno alla salute femminile, in ogni fase della vita e ad ogni Diritto che a questa si collega. Con impegno costante si inserisce nella rete di associazioni che si occupa della violenza di genere, dedicando un attenzione alla violenza ostetrica e al fondamentale lavoro di prevenzione di tale problematica.
Attività e servizi:
- colloqui di orientamento alla donna/coppia, che permettano loro di scegliere i percorsi che sentono adeguati alle loro esigenze;
- assistenza personalizzata e continuativa – per la famiglia che richiede un percorso "cucito su misura" che accolga bisogni individuali e/o familiari;
- assistenza a 360 gradi per la famiglia che vuole essere presa in carico nella sua interezza fisica, psicologica, emotiva e spirituale grazie ad un'equipe di specialisti complementari e sinergici che condividono i valori di mission;
- assistenza alla difficoltà per le famiglie che vivono un disagio e per le donne sole;
- lavoro in sinergia con una rete di specialisti competenti che forniscono alla famiglia gli strumenti adeguati a scegliere in ogni momento il percorso personalizzato più appropriato;
- incontri informativi su temi inerenti la gravidanza;
- corsi di movimento corporeo in gravidanza;
- yoga in gravidanza condotto da una ostetrica formata in yoga;
- corsi di accompagnamento alla nascita di coppia: per condividere con il/la partner ciò che può essere utile sapere quando si aspetta un bambino;
- corso di preparazione alla nascita per i secondi figli: per rielaborare e progettare una nuova esperienza;
- incontri su temi inerenti il post-partum: per orientarsi una volta che il bambino arriva a casa;
- corsi su allattamento, accudimento e crescita del bambino;
- yoga post-partum;
- movimento mamma-bambino dopo parto;
- corsi teorico-pratici di svezzamento naturale: quando, come e perché;
- corsi babywearing: usare la fascia per "portare" il bambino, incontri teorico-pratici;
- corsi di massaggio infantile;
- primo soccorso pediatrico: imparare a gestire con sicurezza e appropriatezza una eventuale emergenza;
- assistenza ostetrica alla gravidanza: promuovere la fisiologia e l'empowerment della donna/coppia;
- assistenza al parto con accompagnamento in ospedale per garantire la continuità dell'esperienza;
- assistenza al parto a domicilio;
- assistenza domiciliare al puerperio;
- assistenza e sostegno all'allattamento: domiciliare e in associazione;
- prevenzione oncologica;
- consulenza in menopausa;
- consulenza su rieducazione perineale e sessuologica;
- consulenza sulla salute mestruale;
- formazione per ostetriche e per altri operatori del settore materno-infantile;
- consulenze pre-concezionali: sempre più donne cercano una gravidanza in età avanzata;
- sostegno alla procreazione medicalmente assistita con assistenza personalizzata;
- corsi pre e post parto per genitori che hanno gravidanze gemellari;
- lavoro corporeo in coppia: per prepararsi al parto attivo insieme;
- acquaticità in gravidanza e neonata;
- spazi culturali dedicati ai padri;
- assistenza ostetrica per utenza anglofona, spagnola e francese;
- corsi di massaggio tuina pediatrico di medicina tradizionale cinese;
- rete di aiuto casalingo post-partum;
- incontri tematici sulla genitorialità: per dare stimoli alla riflessione e ampliare la capacità di scelta;
- corsi sullo sviluppo senso-motorio;
- consulenze di floriterapia di bach;
- trattamenti di medicina tradizionale cinese in gravidanza, per il travaglio e parto e in puerperio;
- ampliamento attività di promozione sull'alimentazione naturale per la famiglia;
- consulenza sulla contraccezione naturale, per stimolare nelle donne la conoscenza del proprio corpo, con uno sguardo particolare alle giovanissime;
- corsi sulla sessualità consapevole;
- corso di auto-palpazione e cura del seno;
- spazio per eventi culturali (mostre, spettacoli, film, presentazione libri);
- percorso formativo per assistenti al puerperio e babysitter;
- percorsi formativi per ostetriche e altri operatori settore materno-infantile.
Contatti
Indirizzo: Via Duccio di Buoninsegna, 62 - Firenze
Telefono: 055 0502309
E-mail: info@lamiaostetrica.it
Web: www.lamiaostetrica.it