Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > Spazio Co-stanza: incontri "Donne e STEM" al Murate Idea Park di Firenze
sabato 19 aprile 2025

Spazio Co-stanza: incontri "Donne e STEM" al Murate Idea Park di Firenze

26-10-2023
Associazione Co-Cò - Spazio Co-Stanza, nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27 ottobre 2023 organizza i seminari "Donne e STEM" al MIP – Murate Idea Park di Firenze (Piazza Madonna della Neve 6) nell'ambito di "Femin-ICT", il progetto che mira al raggiungimento dell'uguaglianza di genere e di un'autentica visibilità ed empowerment delle donne, in particolare nell'economia digitale.

Il programma
Giovedì 26 ottobre 2023
Ore 12.30 Brunch di benvenuto e accoglienza

Ore 14.00 "Futuri Possibili"
Maria Petrucci, Associazione Co-Co' Spazio CO-STANZA
Benedetta Albanese, Assessora diritti e pari opportunità - Comune di Firenze
Alessandra Nardini, Assessora Politiche di Genere – Regione Toscana
Elisabetta Barzelloni, Fondo Repubblica Digitale e Impresa Sociale

Ore 14.20 "Il paradigma delle 3E- Perché è importante avere donne nel digitale"
Michelina Della Porta, Associazione Co-Co' Spazio CO-STANZA

Ore 14.30 "Biografie per ispirare"
Aminata Gabriella Fall, Consulente Finanziaria, fondatrice di Pecuniami – Donne, economia e finanza
Silvia Fanzecco, Community Manager SheTECH – Donne e digitale
Lorena Liuzzo, Sviluppatrice Web– Donne e informatica

Ore 16.15 "Riflettere per agire"
Modera Maria Teresa Caroleo, Sustainability Manager, MentorMIP
Debora Berti, Prorettrice alla Ricerca UNIFI
Ilaria Scarselli, Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Firenze
Santina Ferri, Dirigente Area Economica Confindustria Firenze
Gabriella Campanile, Vice Presidente DONNE 4.0
Lorenza Vianello, Referente Comunicazione del Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIBO
Valentina Dainelli, Communication & Social Media Expert, MentorMIP per Artigiane Digitali

Ore 17.00 chiusura lavori

Venerdì 27 ottobre 2023
Ore 9.30-12.30 "Imprese, Accademie e Incubatori incontrano le donne"

L'evento è organizzato con il supporto tecnico di MIP – Murate Idea Park. Sessioni pratiche con esperti del mondo della ricerca e selezione del personale e della formazione per agevolare e facilitare l'incontro tra domanda e offerta. Sarà possibile seguire l'evento anche in diretta.

Per partecipare è necessario iscriversi al form https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdFAh2bQO07G_LBkATaAA9oCb_I4K4nBIS53VsqF2NDFog85g/viewform

Il progetto "Femin-ICT" si fonda sul presupposto che, formando e sostenendo l'ecosistema imprenditoriale affinché abbracci misure di parità di genere, offra servizi che rispondano alle esigenze di conciliazione vita lavoro e valorizzi competenze e capacità di cui le donne sono portatrici, queste ultime saranno in grado di entrare/rimanere/avere successo in ambito professionale con un impatto sostanziale sulla crescita economica e un più ampio progresso sociale. I dati quantitativi e qualitativi raccolti durante il progetto sono disponibili all'interno del Booklet scaricabile gratuitamente al link https://www.femminictproject.eu/wp-content/uploads/2024/02/Italian-Copy-of-FEMIN-ICT-BOOKLET_-V4.pdf

L'Associazione Co-Cò - Spazio Co-Stanza opera dal 2015 sul territorio fiorentino per interrompere il legame tra genitorialità e disoccupazione, facilitare l'innovazione organizzativa delle imprese in particolare sui temi della conciliazione e del diversity management, offrire attraverso spazi polifunzionali (co-working con area baby ed équipe multidisciplinare) e strumenti atti a conciliare tempi di lavoro, di cura e di vita. Promuove e sostiene i concetti di identità, cultura, diversità e integrazione, offrendo uno spazio virtuale e reale in cui creatività, libertà, sperimentazione, scoperta e apprendimento permettono lo scambio e la condivisione ad adulti e bambini.

Per maggiori informazioni: www.spaziocostanza.it - www.femminictproject.eu

CB