Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > "Dal pancione al bebè e dal bebè al bambino", incontri gratuiti alla BiblioteCaNova Isolotto
mercoledì 07 maggio 2025

"Dal pancione al bebè e dal bebè al bambino", incontri gratuiti alla BiblioteCaNova Isolotto

24-10-2023
BiblioteCaNova Isolotto organizza un ciclo di appuntamenti gratuiti mensili pensati a sostegno della genitorialità. Durante gli incontri alcuni esperti della materia approfondiranno le tematiche che riguardano sia la cura dei bambini sia quella dei genitori e offriranno ai partecipanti interessanti spunti di riflessione partendo dal programma nazionale Nati per Leggere (NpL), promosso dalla alleanza tra bibliotecari di AIB (Associazione Italiana Biblioteche), pediatri di ACP (Associazione Culturale Pediatri) e CSB (Centro per la Salute del Bambino) e dall'altro programma nazionale Nati per la Musica.

Ai partecipanti sarà offerto un libretto contenente suggerimenti bibliografici sui vari argomenti affrontati, con proposte di lettura disponibili in Biblioteca per il prestito e la consultazione sugli scaffali di Nati per Leggere ed Essere genitori.

Programma
Martedì 24 ottobre 2023 ore 17.00
Dal pancione al bebè: diventare genitori
a cura di Valentina Caggese, ostetrica AUSL Toscana Centro

Martedì 21 novembre 2023 ore 17.00
Guarda come cresco! Il bambino nel primo anno di vita
a cura di Professioni Sanitarie della Riabilitazione AUSL Toscana Centro

Martedì 5 dicembre 2023 ore 17.00
La musica in culla: genitori e figli da 0 a 3 anni
a cura di Cecilia Ciattini, docente e musicista Athenaeum musicale

Martedì 16 gennaio 2024 ore 17.00
Coccole e massaggio: entrare in contatto col proprio bambino
a cura di Cristina Tessore, AIMI (Associazione La mia ostetrica)

Giovedì 25 gennaio 2024 ore 17.00
Guarda come cresco! Il bambino nel secondo e terzo anno di vita
a cura Professioni Sanitarie della Riabilitazione AUSL Toscana Centro

Martedì 20 febbraio 2024 ore 17.00
Alla conquista del sonno: affrontare le difficoltà per dormire bene
a cura di Gherardo Rapisardi, pediatra neonatologo

Giovedì 22 febbraio 2024 ore 17.00
Guarda come cresco! Favorire lo sviluppo del linguaggio
a cura di Logopedisti, Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie AUSL Toscana Centro

Martedì 5 marzo 2024 ore 17.00
Amici a 4 zampe: una convivenza felice!
a cura di Isabella Maggini, biologa del comportamento (Associazione La mia ostetrica)

Giovedì 21 marzo 2024 ore 17.00
Ricette favolose: come favorire una corretta alimentazione
a cura di Carlotta Benvenuti, dietista AUSL Toscana Centro

Giovedì 18 aprile 2024 ore 17.00
Lo yoga mamma-bambino: unire il gioco all'ascolto
a cura di Virginia Cintolesi, insegnante di yoga

Martedì 23 aprile 2024 ore 17.00
Lettori si nasce e si cresce: il programma Nati per Leggere
a cura di Monica Pierattelli, pediatra di famiglia

Martedì 7 maggio 2024 ore 17.00
Gli alfabeti dei sentimenti: come gestire le emozioni dei bambini
a cura di Gherardo Rapisardi, pediatra neonatologo

Giovedì 23 maggio 2024 ore 17.00
Guarda come cresco! Il movimento, il gioco, le regole nel bambino tra 3 e 6 anni
a cura di Neuropsicomotricisti, Educatori Professionali Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie AUSL Toscana Centro

Martedì 11 giugno 2024 ore 17.00
Movimento mamma bambino: lavoriamo insieme sul benessere del nostro corpo dopo il parto
a cura di Elena Magini, ostetrica (ass. La mia ostetrica)

Giovedì 20 giugno 2024 ore 17.00
A tutta natura: vivere gli spazi aperti coi nostri bambini
a cura di Antonio Di Pietro, pedagogista ludico

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito.

Per maggiori informazioni: 055710834 - bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it
Web: https://cultura.comune.fi.it