Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > Spazio Co-stanza: webinar gratuito "Empowering Women in ICT businesses"
sabato 24 maggio 2025

Spazio Co-stanza: webinar gratuito "Empowering Women in ICT businesses"

15-11-2023
Mercoledì 15 novembre 2023, dalle ore 10.00 alle 12.30, Associazione Co-Cò - Spazio Co-Stanza, promuove il webinar gratuito "Empowering Women in ICT businesses" nell'ambito di "Femin-ICT", il progetto che mira al raggiungimento dell'uguaglianza di genere e di un'autentica visibilità ed empowerment delle donne, in particolare nell'economia digitale.

L’evento sarà l’occasione per presentare e approfondire il programma di potenziamento e capacitazione rivolto alle donne impegnate nei settori ICT (aziende, libere professioniste e studentesse), a cui i sei partner di progetto hanno lavorato negli ultimi mesi. Dopo una panoramica introduttiva sull’intero percorso messo a punto (composto da 8 moduli tematici), sarà possibile scegliere una delle break out rooms dedicata al modulo specifico che più interessa. Volendo rivolgersi a donne e imprese di tutti i paesi europei coinvolti, il webinar sarà condotto in lingua inglese.

Programma
10.00-10.15 - Welcome & Brief Overview of the Empowerment Program – Stimmuli
10.15-10.45 – Keynote Speaker presentation
Moa Persdotter – Working with gender mainstreaming and diversity within R&I at Sweden’s innovation agency Vinnova
10.45-11.00 - Questions &Discussion
11.00-11.45 - Break Out room sessions: Gender bias and stereotypes in ICT; Negotiation Skills; Leadership; Public Speaking & Presentation Skills; Networking; Work-Life Integration; Self Assessment Toolkit (values and vision)
11.45-12.15 - Group Discussion with all participants in the main room
12.15-12.30 - Closing remarks

Per partecipare è necessario iscriversi al form https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZcld-Ghrz8sGN2Wz3ORGR7efbsuw8Xy7_Er?fbclid=IwAR3qKSUgJQsNZ8N4ceAfNZlREUtYlnVm_S01QdYp1Ckdp-RWAR9pUo1o3ko#/registration

Il progetto "Femin-ICT" si fonda sul presupposto che, formando e sostenendo l'ecosistema imprenditoriale affinché abbracci misure di parità di genere, offra servizi che rispondano alle esigenze di conciliazione vita lavoro e valorizzi competenze e capacità di cui le donne sono portatrici, queste ultime saranno in grado di entrare/rimanere/avere successo in ambito professionale con un impatto sostanziale sulla crescita economica e un più ampio progresso sociale.

L'Associazione Co-Cò - Spazio Co-Stanza opera dal 2015 sul territorio fiorentino per interrompere il legame tra genitorialità e disoccupazione, facilitare l'innovazione organizzativa delle imprese in particolare sui temi della conciliazione e del diversity management, offrire attraverso spazi polifunzionali (co-working con area baby ed équipe multidisciplinare) e strumenti atti a conciliare tempi di lavoro, di cura e di vita. Promuove e sostiene i concetti di identità, cultura, diversità e integrazione, offrendo uno spazio virtuale e reale in cui creatività, libertà, sperimentazione, scoperta e apprendimento permettono lo scambio e la condivisione ad adulti e bambini.

Per maggiori informazioni: www.spaziocostanza.it - www.femminictproject.eu

CB