Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > "Storia di Firenze", incontro con Marialuisa Bianchi al Giardino dei Ciliegi di Firenze
giovedì 17 aprile 2025

"Storia di Firenze", incontro con Marialuisa Bianchi al Giardino dei Ciliegi di Firenze

24-11-2023
Un'emozionante passeggiata letteraria, virtuale, tra immagini, arte e storia, nei luoghi più significativi di Firenze. Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 18.30, il Giardino dei Ciliegi - Centro ideazione donna (via dell'Agnolo 5) ospita la presentazione del libro "Storia di Firenze. La preziosa eredità dell'ultima principessa Medici che ha reso grande il destino della città" alla presenza dell'autrice Marialuisa Bianchi. Introduce Maria Letizia Grossi, canti a cura di Sabrina Guidotti.

Anna Maria Luisa de' Medici, anche nota come "Elettrice Palatina", è stata l'ultima rappresentante della dinastia dei Medici, unica figlia femmina del Granduca di Toscana Cosimo III e della principessa Margherita Luisa d'Orléans, imparentata col re Sole. Nel 1737 fece redigere la cosiddetta "Convenzione", più famosa come il "Patto di famiglia", un contratto che sancì il passaggio allo stato toscano della vastissima collezione artistica che apparteneva ai Medici da secoli. È dunque a lei che dobbiamo il privilegio di poter ammirare i tanti tesori d'arte collezionati per secoli dalla dinastia medicea, a lei che dobbiamo la grazia riservata alla città di Firenze d'essere risparmiata dalla triste spoliazione di capolavori che investì tanti altri centri di cultura del Rinascimento italiano. Dopo la morte del marito Giovanni Guglielmo, elettore del Palatinato, Anna Maria Luisa ritornò a Firenze, dove visse fino alla fine della sua vita. L'autrice Marialuisa Bianchi si immedesima nell'omonima Elettrice raccontandoci la storia della Firenze medicea dalle origini fino al barocco Seicento. Il volume, attestandosi su un tono tra la confessione e la narrazione in prima persona, guida il lettore attraverso i luoghi e gli angoli più inediti della città, come se a condurlo fossero proprio gli occhi dell'Elettrice. Un libro dal punto di vista inaspettato e originale, quello della coraggiosa donna con cui si è coronata la vita di una delle famiglie più rinomate al mondo.

Il Giardino dei Ciliegi è un'associazione di promozione sociale composta da volontarie, senza scopo di lucro, che opera a Firenze dal 1988 in via dell'Agnolo 5, sua sede attuale dopo le precedenti in piazza Ciompi e alle Oblate. L'associazione ha anni di esperienza in attività di promozione delle pari opportunità. Dai temi dell'intercultura e della pace alla qualità del vivere urbano, alla migrazione e all'accoglienza, ai movimenti delle donne, alle teorie-pratiche di orientamenti sessuali differenti, alle teorie e pratiche femministe e queer, il Giardino si configura come crocevia di esperienze e di elaborazioni attraverso convegni, incontri, presentazioni di libri, seminari ed è da sempre, in un percorso politico-affettivo-culturale, in dialogo con altri, in particolare con donne di generazioni e formazioni diverse.

Per maggiori informazioni: www.ilgiardinodeiciliegi.firenze.it