Home > Portale Donna > News ed Eventi > Azione Gay e Lesbica: convegno "Ri-facciamo Breccia" al Circolo Arci 25 Aprile di Firenze
giovedì 17 aprile 2025
Azione Gay e Lesbica: convegno "Ri-facciamo Breccia" al Circolo Arci 25 Aprile di Firenze
02-12-2023
Sabato 2 dicembre 2023, dalle ore 14.00, il Circolo Arci 25 Aprile di Firenze (via Bronzino 117) ospita il convegno "Ri-facciamo Breccia: i movimenti anti-gender e la controffensiva LGBTQIA+" promosso da Azione Gay e Lesbica con il sostegno di Cesvot. Si tratta du una giornata di incontro per mettere in relazione l’esperienza di attivismo anticlericale di Facciamo Breccia (2005/2013) con i movimenti anti-gender.
Facciamo Breccia è stato un coordinamento nazionale nato con l'obiettivo di costruire un percorso di mobilitazione fondato su autodeterminazione, laicità e antifascismo, che ha unito associazioni strutturate (tra queste Azione Gay e Lesbica, il Circolo Pink di Verona e il MIT - Movimento Identità Trans di Bologna), collettivi antagonisti e singolɜ militantɜ. Questa esperienza - che si è simbolicamente chiusa nel 2013 (anno delle dimissioni del Benedetto XVI) - ha caratterizzato la militanza di Azione Gay e Lesbica per la scelta di coniugare la dimensione locale dell'attivismo con la critica politica e la realizzazione di molte azioni performative. Oltre a ricordare questa esperienza, vorremmo approfondire i cosiddetti movimenti anti-gender, nei quali (a partire dagli anni ’10) hanno trovato convergenza diverse istanze: attivismo pro-life, anti-abortista, anti-eutanasia, forze contrarie al riconoscimento delle coppie e delle famiglie LGBTQIA+ fino alle campagne contro il concetto di genere, parità, lotta contro le discriminazioni. Chiuderà la giornata una tavola rotonda sulle prospettive dell’attivismo LGBTQIA+.
PROGRAMMA Ore 14.00 - Apertura e Saluti
I PANEL Ore 14.30 # Venti anni di FACCIAMO BRECCIA! Graziella Bertozzo, militante LGBTQIA+; Elena Biagini, storica e militante lesbica. Coordina Francesca Cavarocchi
II PANEL Ore 15.30 # Dieci anni di MANIF POU TOUS Italia! e contestazione antigender Massimo Prearo, ricercatore di Studi Politici, direttore scientifico del PoliTeSse - Politics and Theories of Sexuality. Coordina Mirco Zanaboni
TAVOLA ROTONDA Ore 17.00 Quali prospettive per la militanza LGBTI+ nel conflitto del Gender? Marah Dolfi - Azione gay e lesbica lgbtqia+ Camilla Ranauro - Cassero Lgbtqia+ Center, Rivolta PRIDE Bologna Giovanni Zardini - Circolo Pink Verona
DIBATTITO aperto Ore 19.00 chiusura Ore 19.30 apericina su prenotazione e festa Sarà realizzata ed esposta una MOSTRA sulla storia di Facciamo Breccia, con l'esposizione di volantini, manifesti e striscioni.