Home > Portale Donna > News ed Eventi > "Mind the gender gap": talk su moda e empowerement femminile al Caffè Letterario Le Murate
giovedì 17 aprile 2025
"Mind the gender gap": talk su moda e empowerement femminile al Caffè Letterario Le Murate
25-11-2023
Un occasione di incontro per parlare di empowerment femminile legato al mondo della moda. Sabato 25 novembre 2023, dalle ore 17.00 alle 18.30, il Caffè Letterario Le Murate di Firenze (piazza delle Murate) ospita "Mind the gender gap" un evento promosso da Whispr in collaborazione con Oxfam Italia nell'ambito del calendario OFF dell’Eredità Delle Donne 2023. Il festival, progetto di Elastica, e con partner fondatori Fondazione CR Firenze e Gucci, e la co-promozione della Città di Firenze, la collaborazione di Elle Italia e la partecipazione di Manifattura Tabacchi, sede principale del festival, è realizzato sotto la Direzione Artistica di Serena Dandini.
Whispr è un brand di moda attivista e sostenibile che, con una filiera corta Made in Tuscany, quasi interamente rosa, crea capi di abbigliamento basati sull’importanza dei messaggi e dei valori che si indossano. Il cuore del suo impegno sociale, in quanto società benefit, è il suo contributo concreto e quotidiano per il SDG 5 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite – "Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze". Per questo, Whispr è in partnership con Oxfam Italia per la creazione di Magliette Gender Equality, il cui acquisto garantisce un aiuto concreto ad un gruppo di donne in difficoltà attraverso educazione, training e orientamento professionale.
L'incontro verterà sull'esperienza decennale di Oxfam in progetti di empowerment femminile sul territorio, e quella di Whispr con le cooperative sociali con cui crea moda, e parteciperà attivamente a personalizzare le magliette Whispr X Oxfam con momenti di manualità e fantasia socialmente utile. Al talk interverranno: Sofia Ciucchi - CEO Whispr, Khadija Ezouatni - mediatrice culturale Oxfam, Sibilla Filippi - coordinatrice del Community Center Oxfam, Michela Della Porta - cofounder di Spazio Co Stanza.