Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > Le Curandaie: presentazione del libro "Firenze con le ali" di Giovanni Ciattini
martedì 08 aprile 2025

Le Curandaie: presentazione del libro "Firenze con le ali" di Giovanni Ciattini

13-01-2024
Sabato 13 gennaio 2024, alle ore 18.00, l'Associazione Le Curandaie ospita presso la sua sede in via Domenico Cirillo 2L la presentazione del libro "Firenze con le ali. Viaggio tra i tesori artistici popolati dagli uccelli", una pubblicazione di Giovanni Ciattini che abbina la bellezza dell’arte con quella della natura, con straordinarie immagini degli uccelli che abitano o frequentano il centro storico di Firenze e la sua arte. Si tratta di un libro essenzialmente fotografico accompagnato da didascalie in parte sintetiche e in parte discorsive con riferimenti storico-culturali agli edifici, alle piazze, ai ponti e ai monumenti che sono collegati, in modo diretto o indiretto, agli uccelli che nidificano o che frequentano nei vari periodi dell'anno il centro storico di Firenze. Nel libro sono presenti venticinque specie.

Giovanni Ciattini empolese di nascita (classe 1959), fiorentino da sempre, giornalista prima del quotidiano "La Città di Firenze" e poi al "Tirreno" di Livorno, ha lavorato nelle redazioni di Montecatini, Prato e Pistoia. Si è avvicinato al mondo degli uccelli grazie al torrente Mugnone che scorre in mezzo al suo quartiere: Le Cure. Il suo primo libro è dedicato agli uccelli che vivono nel cuore di Firenze tra monumenti, edifici storici e basiliche.

L'Associazione Le Curandaie nasce al fine di attivare un circuito di iniziative culturali, economiche e sociali, valorizzando la ricchezza del tessuto sociale e aventi in particolare come protagoniste le donne e le donne-madri. Il proverbio scelto per sintetizzare le attività svolte, "A buona curandaia non mancò mai pietra", rappresenta la necessità di far acquisire o far riemergere le proprie competenze, spesso sottostimate o scarsamente utilizzate, per realizzarsi al meglio nella vita e quindi migliorarne la qualità, tessendo una rete che possa sostenere ogni donna nella fase del rientro al lavoro e nei primi passi di nuove esperienze.

Per maggiori informazioni: www.lecurandaie.it