Home > Portale Donna > News ed Eventi > "Martedì del CeRiOn", incontro gratuito su salute e benessere a cura di Lilt e ISPRO
martedì 08 aprile 2025
"Martedì del CeRiOn", incontro gratuito su salute e benessere a cura di Lilt e ISPRO
16-01-2024
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Firenze – Servizio Donna come prima e l'Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica promuovono un nuovo incontro con "I Martedì del CeRiOn" che si terrà martedì 16 gennaio 2024 nella sala riunioni ISPRO (Cubo 3 padiglione 27/B, in viale Pieraccini 6) dalle ore 15.00 alle 19.00. Durante l'incontro, dal titolo "Curanti e curati: la difficile arte della comunicazione", si parlerà di salute, benessere e stili di vita con Gabriella Risso (radiologa), Luis Sanchez (chirurgo), Paola Graziani (otorinolaringoiatra), Mariella Orsi (sociologa), Elisa Grechi (psicologa).
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) è un Ente pubblico sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Da 90 anni la Lega opera in ambito oncologico su tutto il territorio nazionale con 106 sezioni provinciali. La LILT- Sezione di Firenze ONLUS, iscritta all'Albo Regionale del Volontariato, è presente sul territorio fiorentino occupandosi di prevenzione, assistenza domiciliare e riabilitazione oncologica. Dal 2003 l'Associazione collabora all'organizzazione di "Corri la Vita", evento ideato da Bona Frescobaldi per raccogliere fondi per combattere il tumore del seno. Questa passeggiata/maratona per le vie di Firenze vede annualmente la partecipazione di oltre 35.000 persone. L'Associazione Corri la Vita fornisce ogni anno alla Lilt i fondi indispensabili per sostenere il CeRiOn di Villa delle Rose.
L'Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica (ISPRO) è ente del Servizio Sanitario Regionale, dotato di personalità giuridica pubblica e di autonomia organizzativa, amministrativa e contabile. La finalità dell'ISPRO consiste nel promuovere, misurare e studiare azioni di prevenzione primaria, secondaria e terziaria dei tumori e di organizzare e coordinare, in sinergia con le aziende e gli enti del servizio sanitario regionale, i percorsi di diagnosi, cura e riabilitazione, nonché i programmi di ricerca in ambito oncologico. Nel 2005 la LILT Sezione di Firenze e l'ISPRO hanno fondato il Centro di Riabilitazione Oncologica (Ce.Ri.On.) con lo scopo di accompagnare il paziente oncologico in un percorso riabilitativo integrato e personalizzato grazie alla sinergia tra diverse figure professionali.
L'incontro è gratuito e aperto a tutti, gradita la prenotazione al 055 3269782.