Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > "Leadership autentica e della cura", secondo incontro del progetto Prime Minister Firenze
martedì 08 aprile 2025

"Leadership autentica e della cura", secondo incontro del progetto Prime Minister Firenze

03-02-2024
Sabato 3 febbraio 2024 è in programma la seconda lezione del progetto Prime Minister - Scuola di politica per giovani donne dal titolo "Leadership autentica e della cura" con Daniela Oliboni - Amministratrice Hermes Consulting Società Benefit, Consulente di direzione per sustainability culturale change e Francesca Romana Vender - Docente di Human Capabilities alla Graduate School of Management Politecnico di Milano. L'incontro stimolerà la riflessione su diversi interrogativi: a lavoro o a scuola è cruciale valorizzare il talento di tutti/e, indipendentemente dal genere, cosa possiamo fare per farlo diventare realtà? Un/una superiore come può costruire un ambiente di lavoro dove tutti/e si sentano inclusi e sostenuti? come possiamo rompere le regole classiche sulla leadership soprattutto per quanto riguarda le differenze di genere? come possiamo fare la nostra parte per favorire l'uguaglianza di genere a scuola o a lavoro?

La scuola Prime Minister Firenze è un progetto della Casa delle Donne Firenze - neonata realtà coordinata da DoMo | Donne in Movimento per i diritti, in collaborazione con il Comune di Firenze. Si tratta di  una scuola politica per giovanissime donne dai 14 ai 19 anni che propone un metodo partecipativo ed inclusivo con un occhio intersezionale.

Il percorso formativo proposto si articolerà in dieci incontri un sabato mattina al mese sulle seguenti tematiche: il ruolo delle donne in politica, il valore delle Istituzioni, i diritti civili, ma anche la sessualità, gli stereotipi, le materie STEM, le fake news e l'educazione finanziaria. Le alunne di Prime Minister incontreranno speaker di altissimo livello provenienti dal mondo politico, istituzionale, imprenditoriale, culturale e scientifico, e parteciperanno a workshop formativi per sviluppare progetti di cittadinanza attiva.

Per maggiori informazioni: info@spaziocostanza.it