Home > Portale Donna > News ed Eventi > "Intorno all'8 marzo", due proiezioni a cura di CinematograFica al Cinema La Compagnia Firenze
martedì 08 aprile 2025
"Intorno all'8 marzo", due proiezioni a cura di CinematograFica al Cinema La Compagnia Firenze
25-02-2024
Intorno alla data dell'8 marzo l'associazione culturale CinematograFica, che promuove la parità di generi attraverso il cinema, porta in sala al Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r) due film che aprono lo sguardo a persone (e donne) quotidianamente ignorate e marginalizzate nella società italiana, per via delle loro precarie condizioni di salute o per la loro provenienza. I due film, "Careseekers" in programma domenica 25 febbraio 2024 alle ore 21.00 e "Lala" in programma giovedì 14 marzo 2024 alle ore 21.00, sono diretti da registe italiane ed esplorano temi fondamentali per la lotta transfemminista: la cura, l'ageismo, il diritto alla cittadinanza e l'identità culturale. Dopo le proiezioni è previsto uno spazio di confronto per parlare insieme alle registe, che saranno presenti in sala.
Domenica 25 febbraio, ore 21.00, "Careseekers - in cerca di cura" (85' – ITA, 2023) ideato e scritto da Teresa Sala, Tiziana Francesca Vaccaro Alla presenza della regista e di una delle protagoniste Cristina Buongiorno Nel suo viaggio per l'Italia, tra RSA, caregiver, badanti e amiche che decidono di vivere insieme per trovare una strada di cura alternativa, Teresa Sala esplora una grande domanda: "quale cura ci (a)spetta?". Attraverso quattro racconti e in un surreale viaggio in macchina per la pianura padana, "Careseekers" racconta il complicato e intenso rapporto tra chi ha bisogno di cura e chi della cura ne ha fatto il proprio lavoro. Una dinamica piena di tensione e frustrazioni, in bilico tra bisogni e desideri che non trovano soddisfazione e causano conflitto, e, nella maggior parte dei casi, un peggioramento delle condizioni di salute, fisiche e psicologiche, di entrambe le parti. La causa di questo conflitto è un sistema che ha come obiettivo il profitto e non il benessere delle persone. Sembra essere ormai chiaro: il nostro welfare non funziona. L'altra certezza è che tutti/e diventeremo vecchi/e, e allora, chi si prenderà cura di noi? L'unica risposta possibile è nella collettività.
Giovedì 14 marzo, ore 21.00, "Lala" (85' – ITA, 2023) di Ludovica Fales Alla presenza della regista Lala, Samanta e Zaga hanno la stessa età, condividono gli stessi desideri e sogni. Sono tre giovani italiane, che l'Italia non riconosce perché i loro genitori sono nati altrove. Le loro storie prendono forma, e si intrecciano in un racconto collettivo di una e tante adolescenti senza documenti portandoci, tra i paradossi della legge, attraverso i piani d'indagine in cui il film si snoda: verità, realtà e verosimiglianza. Nel suo primo lungometraggio, Ludovica Fales ci accompagna attraverso i paradossi della legge, raccontando una storia senza tempo, ma vera. Integrando il documentario con elementi di finzione e materiale d'archivio, il film ci porta a indagare le zone grigie delle leggi che regolano l'ottenimento della cittadinanza.
Ingresso : 6€ intero / 5€ ridotto / 3€ con tessera Firenze al Cinema