La Casa delle Donne a Firenze (via delle Vecchie Carceri, 8) apre l'anno con una mostra dedicata al mondo della natura e delle donne che in quell'ambito ci lavorano. Venerdì 10 gennaio 2025, alle ore 18.00, inaugura "La sottile Linea" con dodici illustrazioni di altrettante artiste, toscane, fiorentine e non solo.
Dodici mesi, dodici illustrazioni, dodici illustratrici, dodici mieli differenti: dall'idea dell'apicoltrice Alice Fietta, da poco insignita del riconoscimento FAI (Federazione Apicoltori Italiani) per il progetto "Apinrosa" per la valorizzazione dell'apicoltura femminile in Italia, la volontà di realizzare un calendario dedicato alle piccole operaie volanti e al loro prodotto prelibato, il miele, e di proporre una mostra tutta al femminile.
Dodici illustratrici e dodici essenze botaniche, sono quelle con cui le api creano degli unici mieli. In Italia se ne producono alcune decine di mieli monoflora che rispecchiano la varietà e complessità di una biodiveristà così ricca. E così come ogni miele ha la sua carta di identità nel sapore, ogni artista la ha nel tratto. Monica Gori, Roberta Chia, Veronica Grassi, Francesca Ballarini, Giada Ungredda, Marta Scalvi, Marta Mocciaro, Alessandra Lodrini, Clarissa Cozzi, Laura Fratangelo, Paola Pappacena, Delia Pistacchio sono le illustratrici coinvolte in questo progetto di passione ed amore per la natura e per le sue regine operaie.
In occasione dell'inaugurazione sarà possibile acquistare i calendari de La BeeO Baita, azienda di Alice Fietta, e degustare i mieli delle apicoltrici coinvolte. La mostra resterà visitabile negli orari di apertura della Casa delle Donne (martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e mercoledì dalle 15.30 alle 19.30).
Casa delle Donne a Firenze è un progetto culturale per la promozione della parità di genere promosso dal Comune di Firenze con il coordinamento dell'ATS DoMo - Donne in Movimento per i diritti composta da Nosotras Onlus, Associazione Co-Co Spazio Costanza e Le Curandaie APS.
Per maggiori informazioni: www.casadelledonnefirenze.it