Rosamimosa taglia il traguardo delle 38 edizioni. Sabato 8 marzo 2025 torna a Firenze la gara podistica femminile organizzata dal Gs Le Torri podismo in collaborazione con la Prosport Firenze, Quartiere 4, associazione Artemisia e il con il patrocinio di Regione Toscana, Uisp e del Comune di Firenze. Rosamimosa è la corsa femminile più antica di Italia ma quest'anno, oltre alla corsa competitiva di 8 chilometri e mezzo riservata alle atlete che hanno compiuto almeno 16 anni e che sono in possesso di un certificato agonistico in corso di validità, la manifestazione è aperta anche ai ragazzi delle scuole, che potranno partecipare, al pari delle ragazze, alla camminata ludico motoria di 5 chilometri.
“È molto bello vedere tanti soggetti stare insieme per un obiettivo comune – ha sottolineato l'assessora allo sport Letizia Perini - faccio i complimenti a chi è riuscito a fare rete e realizzare un appuntamento che ha anche un grande impatto sociale. Nel mondo dello sport la presenza femminile deve recuperare ancora un gap, come del resto avviene in altri settori: è bello, quindi, vedere una donna presidente di una società sportiva, in questo caso il Gs Le Torri, che organizza una gara che non ha solo una forte valenza sportiva". "In generale si parla di sport per tutti ma per le donne è un tema da affrontare ancora di più - ha aggiunto l'assessora - nel mondo femminile l'avvicinamento allo sport ha più difficoltà. E' necessario convincere tante donne a particare sport e magari partecipare a un evento come Rosamimosa. Voglio infine ringraziare il Gs Le Torri e la Prosport".
“Rosamimosa è diventata sempre di più, con il passare degli anni, un punto di riferimento fiorentino per tanti podisti ma anche per tantissime cittadine e cittadini – ha dichiarato il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni – questa gara celebra una data importante, l'8 marzo, che il Quartiere festeggia con una rassegna molto significativa 'Marzo donna'. Quest'anno Rosamimosa si è arrichita, con una nuova parte dedicata ai giovani e ai giovanissimi e abbiamo coinvolto tutte le scuole del quartiere. Invitiamo tutte e tutti a partecipare".
“Rosamimosa è un evento sportivo e sociale al quale teniamo particolarmente per l'importanza del messaggio di contrasto alla violenza sulle donne che diffonde”, spiega Catia Ballotti, presidente dell'Asd Le Torri Podismo. “Si tratta di un messaggio che deve essere diffuso da tutti e per questo abbiamo allargato la partecipazione alla ludico motoria di 5 chilometri ai ragazzi e alle ragazze delle scuole e alle categorie femminili e maschili che correranno in pista in base alla categoria". “Rosamimosa - ha aggiunto - celebra da sempre le donne e l'importanza che esse hanno nella nostra società. Vuole essere una festa e per questo saranno presenti anche altre associazioni come Artemisia, Firenze in Rosa, Humanitas e Progetto Vanessa sportello di ascolto e prima consulenza per vittime di violenza e l'Associazione italiana celiachia con ristoro dedicato”.
"È un piacere rinnovare anche quest'anno la collaborazione che ci vede coinvolti ormai da tanti anni con il G.S. Le Torri nell'organizzazione di una manifestazione come Rosamimosa - ha dichiarato il presidente della Prosport Fulvio Agresta - ringraziamo altresì le istituzioni cittadine con le quali c'è grande collaborazione reciproca ricordando che le manifestazioni collaterali giovanili, la partenza e l'arrivo della Rosamimosa saranno presso l'impianto Bruno Betti, impianto nel quale abbiamo l'onore e il piacere di svolgere le nostre attività dalla sua costruzione”.
Il ritrovo è alle ore 14.00 allo stadio di atletica Betti in via del Filarete 5/A (zona Soffiano), la partenza è prevista alle 17.00. La 38esima edizione di Rosamimosa coincide con il 17esimo Trofeo Roberta Betti e con il 21esimo Trofeo Camangi.
Fonte: www.comune.fi.it (Ufficio Stampa)