Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > "Protagoniste? Donne, informazione e cultura", Francesca Capoccia alla Casa delle Donne
mercoledì 02 aprile 2025

"Protagoniste? Donne, informazione e cultura", Francesca Capoccia alla Casa delle Donne

05-03-2025
Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 17.30, la Casa delle Donne di Firenze (via delle Vecchie Carceri, 8) ospita la presentazione del libro "Protagoniste? Donne, informazione e cultura" di Francesca Capoccia (Aras Edizioni). L'iniziativa, a ingresso libero, è promossa dalla Commissione Consiliare 7vede la partecipazione dell'autrice e di Piero Dorfles, che ha curato la prefazione, Isabella Mancini e l'Assessora alle Pari opportunità Benedetta Albanese.

Le redazioni italiane sono composte dal 42% di giornaliste, stando agli ultimi dati Inpgi ed Eurostat. Un numero che è cresciuto negli anni, in particolare in due periodi precisi – gli anni 70 e 90 – che hanno segnato un ingresso più sostanzioso delle donne nel giornalismo. Nonostante le sfide e i pregiudizi, sono molte le figure femminili che hanno portato un contributo importante alla storia e all'evoluzione della professione giornalistica e dell'informazione culturale. Fornendo diversi esempi, questo libro ripercorre gli sviluppi principali della storia del giornalismo femminile italiano, evidenziando i cambiamenti degli argomenti principali di cui le donne, per obbligo o per scelta, si sono occupate maggiormente a seconda dei periodi storici. I giornali di moda e le riviste femminili sono stati il settore dominante fino agli anni 70, mentre dal ventennio successivo ha iniziato a farsi strada la figura della reporter di guerra. Il capitolo finale focalizza l'attenzione su donne e giornalismo culturale e sui nuovi format nati con la rivoluzione digitale. In appendice sono state raccolte dall'autrice tre preziose interviste alle giornaliste italiane Agnese Pini, Emma Farné e Alessandra Sardoni.

Francesca Capoccia (Urbino, 1998). Laureata in editoria e scrittura all'università La Sapienza di Roma, è stata responsabile della comunicazione per un'associazione di terzo settore, attualmente ricopre il ruolo di caporedattrice del web magazine «The Bottom Up» e lavora come redattrice per «Facta», dove si occupa di fact-checking e debunking. Scrive anche per testate italiane ed estere.

Casa delle Donne a Firenze è un progetto culturale per la promozione della parità di genere promosso dal Comune di Firenze con il coordinamento dell'ATS DoMo - Donne in Movimento per i diritti composta da Nosotras Onlus, Associazione Co-Co Spazio Costanza e Le Curandaie APS.

Per maggiori informazioni: www.casadelledonnefirenze.it