Dopo l'inaugurazione della mostra "Una Famiglia tutti i colori" curata da Mamme per la Pelle, assieme a un laboratorio interculturale per bambini e bambine, la Casa delle Donne di Firenze (via delle Vecchie Carceri, 8) prosegue con le sue iniziative ed attività. Mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 18.30, è in programma l'incontro conclusivo del corso di guida della bicicletta promosso da Spazio Donne e l'Associazione Le Vie Nuove con Arca Cooperativa: un'occasione per le donne, magari arrivate da poco nella nostra città, di mobilità indipendente e conoscenza del territorio, socializzazione e relazione. L'iniziativa prevede la presenza delle partecipanti al progetto.
Alla vigilia del Pride Toscano, venerdì 20 giugno dalle ore 19.00, Azione Gay e Lesbica propone l'incontro con Del LaGrace Volcano. Un'immersione fotografica per narrare oltre 50 anni di attivismo fotografico con uno sguardo particolare al corpo di resistenza Queer creato qui in Italia tra il 1994 ed il 2008. Il lavoro di Volcano include, nel corso degli anni, installazioni, performance e film e interroga la performance del genere a diversi livelli, in particolare la performance della mascolinità e della femminilità.
Inoltre, la Casa delle Donne rimane aperta negli orari di aperura della Biblioteca Palandri (tutti i martedì e giovedì mattina, dalle 9.00 alle 13.00 e il mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00) e per gli incontri del Counseling Point - il punto di ascolto gratuito su appuntamento nato dalla collaborazione tra la Casa delle Donne, l'Informadonna del Comune di Firenze e la Professional Counseling School - che proseguiranno fino a luglio.
Casa delle Donne a Firenze è un progetto culturale per la promozione della parità di genere promosso dal Comune di Firenze con il coordinamento dell'ATS DoMo - Donne in Movimento per i diritti composta da Nosotras Onlus, Associazione Co-Co Spazio Costanza e Le Curandaie APS.
Per maggiori informazioni: www.casadelledonnefirenze.it