Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > "Rebloom", il progetto di Schola e Artemisia contro la violenza di genere
sabato 12 luglio 2025

"Rebloom", il progetto di Schola e Artemisia contro la violenza di genere

18-06-2025
"Rebloom" è il progetto nato dall'incontro fra Schola, scuola multidisciplinare di artigianato, e Artemisia centro antiviolenza con l'obiettivo di esplorare il potere trasformativo del "making" come strumento di consapevolezza, cura e rinascita. Mercoledì 18 giugno 2025, dalle ore 16.00 alle 19.00, alla Schola Academy (via Pindemonte, 63) gli studenti dei corsi di Fashion Making e Ceramica presenteranno le loro reinterpretazioni del fiore rosso, simbolo di Artemisia e di resistenza.

Uno degli elementi chiave del progetto vede la collaborazione con Fili Pari, startup tutta al femminile, che porterà in scena un capo realizzato con il suo innovativo tessuto a base di polvere di marmo e nylon riciclato, espressione concreta dei valori di sostenibilità e sperimentazione che animano "Rebloom" e Schola. A completare la serata, un'emozionante live making con l'artigiana Miranda Disipio, che darà vita davanti agli occhi del pubblico a fiori tridimensionali in tessuto, simbolo tangibile della rinascita creativa.

Durante l'evento, Artemisia racconterà il significato profondo di Rebloom, che si concretizzerà anche attraverso l'istituzione di borse di studio di artigianato dedicate alle donne vittime di violenza, in collaborazione con Schola. Il pubblico sarà inoltre invitato a un tour immersivo all'interno dei laboratori di Schola, dove studenti impegnati nei corsi di accessori, moda, arte e design mostreranno il proprio lavoro. Verrà infine presentato il nuovo corso dedicato alle Arti Alchemiche, ulteriore testimonianza della volontà di Schola di coniugare tradizione, innovazione e impegno sociale.

Schola nasce a settembre del 2020 a Firenze da Tommaso Melani, proprietario del brand di scarpe su misura Stefano Bemer, Alessandro Colombo, manager con esperienza ventennale nel campo dell'Educazione e Kevin Guenegan, presidente della holding di istituti formativi europei AD Education, animati dalla necessità di istituire una piattaforma formativa dedicata all'alto artigianato. Schola collabora con delle aziende artigiane d'eccellenza tra cui Scuola del Cuoio e Stefano Bemer ed è una scuola di artigianato multidisciplinare che fonda la propria filosofia sull'integrazione di tradizione e innovazione. Attraverso un approccio pratico e sperimentale, si impegna a formare i creativi del futuro, valorizzando il dialogo tra diverse discipline. Inoltre si dedica a coltivare l'intelligenza della mano, considerata essenziale per l'evoluzione dell'uomo e della conoscenza. I corsi sono percorsi laboratoriali che utilizzano un metodo didattico basato sull'integrazione di competenze verticali e trasversali. Futuri artigiani provenienti da tutto il mondo interagiscono con maestri e aziende artigiane, acquisendo competenze e stimoli per creare un ponte tra il patrimonio delle tecniche tradizionali e approcci creativi e contemporanei.

Artemisia centro antiviolenza, associazione di promozione sociale presente sul territorio fiorentino da oltre trent'anni, è impegnata nella lotta contro ogni forma di violenza su donne, bambini e adolescenti, promuovendo i loro diritti fondamentali, tra cui libertà, sicurezza e integrità. Grazie a un approccio multidisciplinare e a una solida rete di collaborazioni con enti pubblici e privati, Artemisia rappresenta un punto di riferimento imprescindibile nella comunità fiorentina.

Per maggiori informazioni: www.schola.academy/it - www.artemisiacentroantiviolenza.it