Città di Firenze
Home > Portale Donna > News ed Eventi > Giornata contro la violenza sulle donne 2025: le iniziative nel Quartiere 5 di Firenze
venerdì 28 novembre 2025

Giornata contro la violenza sulle donne 2025: le iniziative nel Quartiere 5 di Firenze

06-11-2025
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2025, il Quartiere 5 del Comune di Firenze, in collaborazione con varie realtà e associazioni del territorio, propone un programma di eventi per celebrare questa importante e significativa giornata.

Il programma delle attività
Mercoledì 19 novembre 2025, ore 10.00, inaugurazione della panchina rossa donata da Findomestic con la partecipazione dell'Associazione Angeli del Bello, in via di Novoli angolo via Tagliaferri.

Venerdì 21 novembre 2025, ore 16.00, "Il coraggio delle donne", reading di poesia a cura delle poetesse Elisabetta Antonangeli, Anna Cottini e Eleonora Falchi, intorno alla panchina rossa all'ingresso della Biblioteca Orticoltura, via Vittorio Emanuele II° 4. Installazione in Biblioteca dell'opera “Il coraggio delle donne" di Cecilia Brogi.

Sabato 22 novembre 2025
ore 9.00 - "A passo di donna", passeggiata a partecipazione libera promossa dal Comune di Firenze in collaborazione con i 5 Quartieri in solidarietà per le vittime di femminicidio.
ore 21.00 - "Io ce l'ho fatta" spettacolo teatrale tratto dal libro di Irene Mello al Teatro Nuovo Sentiero, via delle Panche 36, con la partecipazione dello Sportello Vanessa e dell'Associazione Lo Schicco di Grano.

Domenica 23 novembre 2025, ore 16.30, "Io ce l'ho fatta" spettacolo teatrale tratto dal libro di Irene Mello al Teatro Nuovo Sentiero, via delle Panche 36, con la partecipazione dello Sportello Vanessa e dell'Associazione Lo Schicco di Grano.

Martedì 25 novembre 2025
ore 9.00 - scuola Guicciardini (via E. Ramirez de Montalvo, 1) inaugurazione della panchina rossa dipinta dagli studenti sotto progetto della professoressa di Arte e Immagine Manuela Cassone (riservato alla scuola).
ore 10.00 - flash mob nella sede del Quartiere 5, Villa Pallini (via F. Baracca, 150/p) dei ragazzi e delle ragazze degli Istituti Superiori Alberti Dante e Sassetti Peruzzi, esposizione dei lavori scolastici ed esibizione musicale degli allievi dell'IIS Alberti Dante. In caso di maltempo l'iniziativa si terrà all'Auditorium Ottone Rosai (via dell'Arcovata, 4).
ore 16.00 - iniziativa in piazza Dalmazia organizzata dal CCN Piazza Dalmazia con coreografie di danza a cura del Fit Village Urban Dance e monologo teatrale a cura del Teatro Nuovo Sentiero.
ore 16.00 - "Il coraggio delle donne", reading di poesia a cura delle poetesse Elisabetta Antonangeli, Anna Cottini e Eleonora Falchi, intorno alla panchina rossa all'ingresso della Biblioteca Orticoltura (via Vittorio Emanuele II°, 4). Installazione in Biblioteca dell'opera “Il coraggio delle donne" di Cecilia Brogi.
ore 21.00 - "Oscillazioni" di Vitaliano Trevisan, spettacolo teatrale a cura della Compagnia Teatro Nuovo Sentiero con riflessioni del Comitato Impariamo a Dire Noi, al Teatro Nuovo Sentiero, via delle Panche 36.

Venerdì 28 novembre 2025, ore 8.30, iniziativa organizzata dallo Spi Cgil all'IIS Sassetti Peruzzi, con la partecipazione della sindacalista Susanna Camusso (riservato alla scuola).

Sabato 29 novembre 2025, ore 15.30, "Esci dal silenzio" camminata contro la violenza sulle donne organizzata dallo Sportello Vanessa. Partenza ore 15.30 dal cippo dedicato a Irene Focardi (via Lazio), sosta alla panchina rossa in piazza I° Maggio con esposizione di elaborati e scarpe rosse degli studenti dell'Istituto Comprensivo Gandhi e del Gruppo 334; proseguimento fino alla scuola Paolo Uccello con letture, poesie e testimonianze dei ragazzi; arrivo al Supermercato Conad in via Pistoiese e proseguimento per via di Peretola con le botteghe del borgo che accoglieranno i partecipanti con qualcosa di rosso. Arrivo alla sede dello Sportello Vanessa, alla Fratellanza Popolare di Peretola, (via di Peretola, 68) con ensamble della Scuola di Musica di Fiesole.

Per maggiori informazioni: https://quartieri.comune.fi.it